| Author |
Topic  |
|
Involo
Socio STACK
  
751 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 01:42:39
|
Ciao, mi chiamo Paolo e sono un dentista, tu sei Mascella e quindi dovremmo intenderci ma non posso che confermare anch'io quello che ti hanno già detto e cioè di lasciar perdere i decathlon. Capisco che tu sia un po' restio ad investire in un hobby al quale non sei così sicuro di appassionarti (se ho capito bene), purtroppo però anche nell'aquilonismo, come per tutti gli hobby, sei vuoi un buon prodotto occorre spendere qualcosa in più. Ad es. conosci i prezzi delle bici da corsa, o delle canne da pesca, o di un kite surf, o di un impianto stereo Hi End? A questo punto le soluzioni possono essere: ti compri un buon aquilone usato, magari chiedendo info qua nel forum e tenendo d'occhio il mercatino. Se non vuoi spendere molto per un aqui nuovo prendi quello che ti ha consigliato Davide, o compri un aquilone entry level nuovo ma serio come ad esempio il CHS Intro. Ma la cosa migliore sarebbe ancora prima di fare una bella gita dove c'è qualche pilota esperto che possa farti vedere sul campo cosa vuol dire pilotare un acrobatico e toccare con mano la differenza che c'è fra il tuo decathlon e un aquilone vero. E' un'ottima idea anche chiedere un consiglio a Tullo di Giochivolanti, è una persona veramente gentile e disponibile ed un appassionato per cui il suo consiglio sarebbe dato con sincerità. Non capisco il discorso di non comprare online, io ho alcune decine di aquiloni tutti e dico tutti comprati online in ogni parte del mondo, USA, Inghilterra, Francia, Germania, Canada, Tasmania e ovviamente Italia, ebbene non ho mai avuto alcun problema. Di tutti questi quelli nuovi saranno stati 5 o 6, ma anche con l'usato ho sempre trovato aquiloni buoni o in ottimo stato (diversi sembravano davvero come nuovi) o al limite con lievi difetti o usure di cui ero però a conoscenza perché specificate nell'annuncio di compravendita. Certo quando compri così devi sapere cosa stai acquistando ed è per questo che per chi non ha esperienza esistono i forum come questo tramite il quale puoi anche incontrarti con altri appassionati per vedere e provare sul campo. Vedi anche di documentarti in rete, ti posso dare due link di tutorial http://sportkiteflyer.spaces.live.com/ http://www.youtube.com/user/DPmama74
Troverai manovre avanzate che per ora non sarai in grado di fare, ma è per farti vedere di che cosa stiamo parlando. Cerca anche su youtube o vimeo filmati o tutorial anche semplicemente cercando "stunt kite". Vedrai che anche nel nostro sport c'è tutta una tecnica da imparare e niente viene e avviene per caso: per fare qualsiasi trick, compreso l'atterraggio, ci sono dei movimenti precisi che vanno fatti al momento giusto altrimenti la manovra non può riuscire.
Paolo. |
 |
|
|
Mascella
Starting Member
8 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 15:14:39
|
quote: Originally posted by ponte
quote: Originally posted by Mascella Il 194 è un pochino meglio del 184?
PS: sono autodidatta
è decisamente meglio...ho provato un 184 e con le briglie originali stava su oltre i 20km/h di vento (male) prima nn si alzava...il 194 almeno vira abbastanza bene e nn ha bisogno di tormente...il 244 se lo trovi nn era male (adesso dire trikka è eccessivo, si riesce a farlo triccare diciamo!), certo che a prezzo pieno stava sugli 80-90 euro, a quel prezzo allora nn vale la pena!!!
pilota per www.giochivolanti.it
Grazie, proprio quello che volevo sapere io... Ragazzi come ho già detto non ho intenzione di spendere più di una trentina di euro nè di ordinare in internet... visto che il 194 è bello e sembra robusto, e visto che i trick classici mi sembrano noiosi (preferisco il freestyle da quello che vedo nei video) e questo dice: "Voi cercate di migliorarvi, imparare nuove ficure, questo modello vi permetterà di apprendere tutte le acrobazie, dal semplice looping fino a figure di freestyle più complicate", consapevole di quello che mi può offrire un prodotto da 30 euro, io sono più che soddisfatto.
PS: I miei amici si divertono un mondo anche col 184, che vola anche con pochissimo vento. |
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 15:29:06
|
ok. benvenuto fra noi, allora, e speriamo di trovarci tutti in qualche occasione, magari sulla riviera romagnola. resta sintonizzato....
ciao!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
 |
|
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 17:59:12
|
quote: Originally posted by Mascella visto che i trick classici mi sembrano noiosi (preferisco il freestyle da quello che vedo nei video) e questo dice: "Voi cercate di migliorarvi, imparare nuove ficure, questo modello vi permetterà di apprendere tutte le acrobazie, dal semplice looping fino a figure di freestyle più complicate", consapevole di quello che mi può offrire un prodotto da 30 euro, io sono più che soddisfatto.
PS: I miei amici si divertono un mondo anche col 184, che vola anche con pochissimo vento.
sul pochissimo dobbiamo metterci d'accordo!se col vento teso di mare (sicuro oltre i 15km/h) sta su, nn vuol proprio dire pochissimo, è 184cm con stecche in fibra da 6 praticamente piene (l'interno è forse un 3mm), oltretutto ha una tendenza unica a stallare, per cui se giri stretto si perde completamente. La scritta che riporti, da descrizione del sito decathlon, è completamente falsa!!"tutte le acrobazie" (assolutamente non le fa) e ancor + falsa il POTRETE APPRENDERE, perchè quello che fa (poco) lo fa in mano di gente già capace!oltretutto il tuo discorso "i trick mi sembrano noioso, mi piace il freestyle" è curioso...anche qui bisogna mettersi d'accordo sui termini...con freestyle si intende la sequenza di linee,atterraggi vari, trick ecc senza un ordine preciso, ma a puro piacimento del pilota, con lo scopo del rimanere fluidi nel volo. Questo aquilone nn fa un vero freestyle...lo tiri su, fai qualche giro looping, qualche quadrato e atterri al bordo finestra..se uno vuole un volo PIANO (quindi senza volere imparare alcun trick) senza richiedere tormente può andare bene...però adesso leggere che ti fa imparare tutto ecco, questo va corretto su un forum, sennò il primo che legge pensa che sia vero!
pilota per www.giochivolanti.it |
 |
|
|
gpascad
Forum Member
 
Italy
131 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 18:51:39
|
quote: Originally posted by ponte
quote: Originally posted by Mascella visto che i trick classici mi sembrano noiosi (preferisco il freestyle da quello che vedo nei video) e questo dice: "Voi cercate di migliorarvi, imparare nuove ficure, questo modello vi permetterà di apprendere tutte le acrobazie, dal semplice looping fino a figure di freestyle più complicate", consapevole di quello che mi può offrire un prodotto da 30 euro, io sono più che soddisfatto.
PS: I miei amici si divertono un mondo anche col 184, che vola anche con pochissimo vento.
sul pochissimo dobbiamo metterci d'accordo!se col vento teso di mare (sicuro oltre i 15km/h) sta su, nn vuol proprio dire pochissimo, è 184cm con stecche in fibra da 6 praticamente piene (l'interno è forse un 3mm), oltretutto ha una tendenza unica a stallare, per cui se giri stretto si perde completamente. La scritta che riporti, da descrizione del sito decathlon, è completamente falsa!!"tutte le acrobazie" (assolutamente non le fa) e ancor + falsa il POTRETE APPRENDERE, perchè quello che fa (poco) lo fa in mano di gente già capace!oltretutto il tuo discorso "i trick mi sembrano noioso, mi piace il freestyle" è curioso...anche qui bisogna mettersi d'accordo sui termini...con freestyle si intende la sequenza di linee,atterraggi vari, trick ecc senza un ordine preciso, ma a puro piacimento del pilota, con lo scopo del rimanere fluidi nel volo. Questo aquilone nn fa un vero freestyle...lo tiri su, fai qualche giro looping, qualche quadrato e atterri al bordo finestra..se uno vuole un volo PIANO (quindi senza volere imparare alcun trick) senza richiedere tormente può andare bene...però adesso leggere che ti fa imparare tutto ecco, questo va corretto su un forum, sennò il primo che legge pensa che sia vero!
pilota per www.giochivolanti.it
quoto ponte in tutto
non fa assolutamente niente non riesce a tirare una linea dritta e non fa nessuna figura e non lo sto sminuendo è solamente la pura realtà io c'è l'ho e non lo vendo ne lo faccio provare....
giuseppe livorno mondrian, mirò, NSE lw, galaxy D team, over eolo, karma, wing 145 custom |
 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 20:48:13
|
Curioso l'utilizzo dei tubi da 6 per un aquilone cosi piccolo, perchè, gia che c'erano non hanno utilizzato tubi innocenti per fargli la struttura.... 
Il wing 185 è una vera schifezza. Se poi ti abitui a volare con sta roba, stai sicuro che quando ne provi uno performante ti sembrerà l'america 
L'unico che si salva, a mio parere, è lo zeruko 144/wing 145,ma solo dovo averlo risteccato, ribrigliato, ritunato,ri-aggiustato,ri-bilanciato,ri-ntronato e via discorrendo, e ovviamente tutto ciò è un insieme di operazioni che un principiante alle prime armi (anzi briglie) non fa. E dopo tutto sto ambaradan comunque solo i super esperti riescono a combinarci qualcosa.
CapitanInfrena < Principiante
ChallengerSails "Intro" Standard In attesa consegna
Tribord "Zeruko W144CT (carbon tuned)"
|
 |
|
|
mikib
Socio STACK

Italy
76 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 21:10:40
|
quote: Originally posted by CapitanInfrena L'unico che si salva, a mio parere, è lo zeruko 144/wing 145,ma solo dovo averlo risteccato, ribrigliato, ritunato,ri-aggiustato,ri-bilanciato,ri-ntronato e via discorrendo, e ovviamente tutto ciò è un insieme di operazioni che un principiante alle prime armi (anzi briglie) non fa. E dopo tutto sto ambaradan comunque solo i super esperti riescono a combinarci qualcosa.
CapitanInfrena < Principiante
Forumisti.... ma voi ci credete davvero che questo CapitanInFrena sia un principiante?   Se lo è davvero ha sbagliato nickname... doveva scegliere CapitanEChiLoFrena!! 
 
Michela
 supporter
nella sacca di famiglia: vari fighters, Mohawk STD by Ponte, Urban Ninja by Kitewalker, farfallina by PM (Sara), Zero 1.1 by Kitewalker (Silvia), Original Wing 145 (Silvia)(grazie Marcello!!! ), Buddy by Kitehouse (Anna) e Ninja Korvos by Borf (Anna)... Il papà Matteo... ha la sua di firma!! 
|
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 21:50:57
|
quote: Originally posted by mikib ma voi ci credete davvero che questo CapitanInFrena sia un principiante?
non lo so... ma la questione non si pone: ho sentito da voci sicure che Decathlon ha messo una cospicua taglia su di lui. Peccato, era simpatico.
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
 |
|
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 03 Jun 2010 : 22:53:21
|
caro mascella,ho letto che sei romagnolo,io sono di rimini,se mi dici di dove sei e hai voglia di fare una gita fuori porta ci si può incontrare..non ho tanti aquiloni(2 a dire la verità..) ma possiedo un nirvana std prima versione( un aquilone eccezzionale,polivalente,di buona qualià sia nei trick che nella precisione) e un wing201pro,un acrobatico della dechatlon,discretamente buono ma decisamente impreciso e difficoltoso..un rapporto qualità prezzo al limite del terzo mondo..con questo non voglio scoraggiarti,io per svariati motivi ho dovuto imparare tutto con questo aquilone,e con tutto non parlo di trick o precisione( molto a grandi linee) quanto la conoscenza della finestra del vento,il controllo sia dell'aquilone che del pull che genere,atterrare lontano dalle persone,se hai bisogno fammi sapere,ma come altri ti invito a non comprare altri aquiloni dalla dechatlon...davvero! ci sono tanti aquiloni introduttivi di ottima qualità e qui tutti sono più o meno disponibili a consigliarti..ma scegli te! studia gli aquiloni dai video,prova a capire cosa accade in quelle condizioni di vento..e ora scusa ma devo scappare! a presto!
Nirvana std,Wing201pro,vari aquiloni statici costruiti,combattenti.... |
 |
|
Topic  |
|
|
|