Author |
Topic  |
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 13 Jan 2008 : 20:50:59
|
Sembra abbia vinto la "E", seguita dalla "D". Al momento sono anche quelle che preferisco, Ho cominciato a tagliare i ferzi bianchi,solo mi sono accorto di un piccolo problema, il tessuto nero e quello viola non sono identici; entrambi mi sono stati venduti come Icarex ( il bianco è Airx ) però hanno una tramatura diversa, il nero ha delle doppie righe a 10mm, il viola righe singole a circa 6mm. Se ho capito bene il nero è il 32gr/m2, il viola? Posso usarli per fare l'asimmetrico oppure è consigliabile fare la versione "D"?
Se sono tipi diversi di Icarex, possono avere effetti sul volo se li metto asimmetricamente?
Grazie!
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
Edited by - Mandrake on 13 Jan 2008 21:06:32 |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 13 Jan 2008 : 23:13:09
|
OK Viste le ultime vicissitudini ho deciso di non rischiare e fare la "D".
Tra l'altro per l'asimmetrico sarebbe meglio modificare il layout, forse con questo disegno si perde un pò troppo il senso. Ci farò il prossimo...
Caro Borf, non solo potete copiare la mia grafica, ne sarei veramente orgoglioso! L'unico dazio che chiedo è che mi si mandi almeno una foto per vedere il risultato... Consiglio a chi lo volesse fare di aspettare di vedere il mio finito, così si può vedere l'effetto da armato e modificare di conseguenza il disegno o i colori per farlo rendere al meglio.
Grazie a tutti, avete vinto un volo prova a Cervia e chi gradisce una birra!
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 22 Jan 2008 : 20:24:54
|
Ho messo le prime foto della vela in lavorazione sul blog, dal vivo la vela fà un'effetto ben diverso da quello che faceva sul monitor.
Per ora sono pienamente soddisfatto di come procedono i lavori, e la "nuova" ( 1976 ) macchina da cucire "suona come una viola" come ho sentito dire ad un raduno; una vecchia signora piena di carattere!
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
 |
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 22 Jan 2008 : 21:02:40
|
Io pretenderei di più, credo che le nostre consulenze artistiche vadano premiate, quindi, volo prova e birra di seguito, giusto per bagnare le ali al nuovo aqui. per l'effetto ottico della tua vela, non ti preoccupare in volo ti darà un'altro effetto ancora. ciao Werther |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 22 Jan 2008 : 21:30:30
|
ciao mandrake, è un piacere veder nascere il tuo devil inside, non vedo l'ora di provarlo a cervia (premio consulenza artistica, anche senza birre, siamo un pò tanti consulenti............), continua a pubblicare foto dell'avanzamento lavori!
ciao
@ borf : era uno scherzo il disaccordo, possiamo andare a braccetto, anzi volare spalla a spalla.............
claudio |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 24 Jan 2008 : 23:26:10
|
eh gia' ! il braccetto mi serve libero altrimenti come piloto ?! ah ah ah ... grazie dell'onore-onere di volare spallaspalla!.. mi sembra quasi di essere un'aquilonista anch'io !
@ mandrake: Grande ! mi piace il disegno come sta venedo, sicuramente e' diverso da vederne un disegnetto su carta... e' bello grande! e' un full range ? e ... tagli l'icarex con le forbici ? ciao
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 25 Jan 2008 : 01:31:12
|
Ho appena finito di cucire i ferzi ed i rinforzi, domani comincio ad attaccare il bordo della balumina. Per ora sono soddisfatto del disegno, anche se vedendolo "dal vivo" avrei modificato alcune proporzioni. Ad ogni modo il giudizio finale aspetta una volta armato.
Taglio l'icarex ( e l'airx in questo caso ) con le forbici, ne ho trovato un tipo rivestite al titanio, tagliano come rasoi, peccato che siano con le lame bluette e con poca luce si vede male dove tagli. Ad ogni modo non ho mai avuto problemi di sfilacciature.
E' un full range, l'apertura dovrebbe stare intorno ai 235cm, non ho deciso bene la steccatura, per ora longheroni e spina P200, le traverse basse 3PT o 5PT. Se una volta finita la vela vengo preso da un improvviso attacco di generosità ed ottimismo, posso anche steccarlo tutto 3PT, ma è praticamente da escludere.
Steccandolo tutto P200 ( sempre tranne le traverse ) pensate che ne possa uscire una mezza versione UL? Considerando che dovrebbe avere un buon tiro, meglio le 5PT alla traversa?
Attendo consigli.
Il volo di prova a Cervia è praticamente obbligatorio, cercate almeno di lasciarlo 5 minuti anche a me...
P.S. Per la birra cercherò di offrire almeno il primo giro a chi sarà disponibile, cercate solo di inteccettarmi prima che arrivo alle bancarelle, altrimenti rimango giusto con i soldi per l'autostrada e rimaniamo tutti a bocca asciutta...
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
Edited by - Mandrake on 25 Jan 2008 01:34:01 |
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 25 Jan 2008 : 08:55:46
|
Ciao, l'unica cosa che posso dirti è che il mio fury .85 standard è tutto p200 e finora l'ho usato solo con bufera. se vuoi un ul non ti converrebbe montare traverse basse 3pt e longheroni p90-p100 ? ciao paolo
|
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 03 Feb 2008 : 15:24:20
|
Ho finito di cucire la vela! Qualche foto è già sul blog; adesso lo devo steccare e brigliare; con un pò di fortuna il prossimo fine settimana lo provo.
Alla fine ho deciso di steccarlo tutto P200 e traverse basse 5PT. Dopo la prova del fuoco deciderò se vale la pena tentarne una versione UL tutto 3PT.
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
Edited by - Mandrake on 03 Feb 2008 15:26:47 |
 |
|
Topic  |
|