Author |
Topic  |
pajehali
Forum Member
 
Italy
196 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 17:53:31
|
posseggo una sola coppia di linee da 25m da 70kg e vorrei avere la possibilità di usare linee più corte per venti più modesti. vorrei evitare però di dover tagliare quelli che ho e così vi propongo una mia personale soluzione "alternativa" e ci terrei a sentire i vostri pareri. ho pensato di realizzare dei semplici nodi (come quelli usati per collegare le linee agli straps) in corrispondenza, ad esempio, di 15m e 10m dall'attacco delle linee all'aqui. il discorso, a mio modesto parere, in teoria fila a patto di legare in qualche modo i due cavi in eccesso quando si utilizzano le lunghezze intermedie in modo che questi non diano fastidio. questo potrebbe essere realizzato ad esempio creando una matassina col cavo in eccesso e fissandola in un qualsiasi modo alle linee, tanto si tratterebbe di un cavo morto, cioè non in tensione. voi che ne pensate?? qualcuno di voi adotta questa soluzione o l'ha già pensata e valutata? e che lunghezze mi consigliereste??
email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it |
|
skywolf
Forum Member
 
Italy
237 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 18:13:41
|
Ciao, io so solo che i nodi indeboliscono i cavi.... |
 |
|
pajehali
Forum Member
 
Italy
196 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 18:31:27
|
allora il progetto potrebbe esere ridimensionato ad una sola lunghezza alternativa, ad esempio 15 metri.........
email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it |
 |
|
GiBi
Forum Member
 
Italy
224 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 18:56:18
|
Potresti per esempio collegare i due estremi dello stesso filo ad uno strap così hai una linea di 12,5 mt. La metà di questi due estremi la puoi collegare alla briglia con un nodo a bocca di lupo. Non c'è stress e la portata è raddoppiata 140 Kg.
Ciao
GiBì |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:23:51
|
se ti vanno bene da 60-70 kg te li mando iosono circa 15 mt.mi mandi l'indirizzo x e-mail? dariovancini@yahoo.it |
 |
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 26 Feb 2008 : 21:28:59
|
non capisco vuoi volare con cavi corti per poco vento, però se li fai doppi hai lo svantaggio di avere in complesso lo stesso peso, non puoi andare un pò in alto per cercare qualche brezzolina + forte, ed in + col cavo doppio ti fa un bel pò di pancia il cavo...insomma per me non sa da fare...poi vedi tu |
 |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 14:11:52
|
Mi associo con Ponte,io nn lo farei,e cmq cavi cosi grossi nn li utilizzerei per volo leggero...li terrei cosi come sono per venti forti e aqui adeguati...nella borsa fanno sempre comodo
Alex http://picasaweb.google.it/Alex.bonza/Alex |
 |
|
marco
Socio STACK
 
280 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 21:35:41
|
sarebbe bello...un set...varie lunghezze!!! ma i nodi,mi han detto che sono un gran bel punto di rottura!! ...infatti io ho sempre visto gente con 2 , 4 , 8 , ecc , set di cavi con lunghezze diverse...e i 4 cavisti...doppia spesa...tiè! se vuoi risparmiare...NON comprarli gia fatti. vai sulle bobine...conviene!!!
|
 |
|
marco
Socio STACK
 
280 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 21:45:45
|
...ovviamente intendevo sul nuovo. ma se c'è un buon samaritano che te li passa gia pronti....bueno
|
 |
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 27 Feb 2008 : 21:50:17
|
Ciao marco giusto per fartelo sapere io volo con un solo set di cavi da 25 metri in dyneema in più con lunghezza sproporzionata perchè mal montati di fabbrica,quando ho tempo li vado a cambiare e ora volo con quello che ho ma appena posso me li faccio sempre in dyneema da 35 metri,con 25 non riesco ad avere tempo per finire bene una figura di precisione,ciaoo
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |
 |
|
marco
Socio STACK
 
280 Posts |
Posted - 03 Mar 2008 : 15:47:15
|
beh...luca.... ovvio che più lunghi sono, + hai tempo e spazio x muoverti! xò è anche vero che in certi spazi...ma neanche con 25 m riesci a volare!!!! e quindi,col tempo,mi son fatto(da cavi vecchi o spezzati), 3 set di cavi:7m 15m e 30m. non hai mai volato in liguria?a volte,,ahimè si fa fatica anche con i 7 m...xò ci si accontenta. un'altra domanda : non ho capito cosa voleva dire "CAVI CON LUNGHEZZA SPROPORZIONATA XKè MAL MONTATI DI FABBRICA" ? cmq ,tornando a noi...una cosa fantastica di questo sport,è proprio quella di sperimentare , trovare nuove idee, nuove soluzioni,x risolvere piccoli problemi,impercettibili all'occhio umano 'comune',ma che x noi sono fondamentali x la ben riuscita del volo. ...e quindi sono ben accette tutte le nuove idee.! io ne ho gia avute,in questi pochi anni....E QUANTE NE HO CESTINATE !?! certe,sperimentandole di prima persona( ore e ore di lavoro perse) altre,chiedendo e discutendo nei festival,con persone con più esperienza di me.(ore e ore di lavoro...NON perse). poi,dopo aver sentito diversi pareri,uno deve cmq usare la propria testa! |
 |
|
Topic  |
|