Author |
Topic  |
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 14 Oct 2013 : 07:52:03
|
SEMBRA ANCHE A ME UN PO' POCO e mi sembrava che ti avessimo consigliato di fare esperienza di cucito su degli spezzoni e cominciare a eseguise le cuciture quando ti sembravano buone anch'io prima di cominciare faccio sempre una prova su un ritaglio, non si sa mai se il filo e' all a tensione giusta o che non ci sia un intoppo. Il problema e' che una volta fatta una cucitura si puo' toglierla e rifarla (comperati uno scucitore) ma poi restano i buci sul tessuto e si vedono prima di attaccare il naso(specuie quando si usano materialei grossi tipo la cintura di sicurezza, monta un semicerchio di tessuto (leggermente piu' grande del naso) in modo da fargli da supporto ( lato posteriore) il naso cucilo con un ago 100
ciao borf!
|
 |
|
mc202
Forum Member

37 Posts |
Posted - 14 Oct 2013 : 21:42:19
|
Si è vero Borf i consigli me li avevate dati tutti, sono io che nel desiderio di andare avanti, non li ho seguiti come avrei dovuto. Però non mi preoccupo, sbagliando si impara. Per quanto riguarda le stecche certamente le 4 mm sono poco adatte, ma trattandosi di stecche Decathlon (essendo il primo aquilone non ho intenzione di usare materiali pregiati) le 6 mm temo siano eccessivamente pesanti infatti quelle da 4 mm pesano g 14,3/m , mentre quelle da 6 mm pesano g 26,2/m (quasi il doppio). Mi accontenterei se volasse. Ora cucio il rinforzo centrale lungo la linea di congiunzione delle mezze ali. Ciao Massimo |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 15 Oct 2013 : 07:46:56
|
E' VERO BISOGNA PUR FARE DEGLI ERRORI! per migliorare lungi da me volertene togliere! ma a meno che nonl'abbia fatto piu' piccolo quella vela (cos'e' six sense?) non sara' meno di 2mt e 40 cm credo E 4 mm sono sui ' piu' leggere ma anche molto piu' flessibili. buoni esperimenti ;-) ps: conosci l'infila aghi? chiedi in merceria altrimenti , e' utile
ciao borf!
|
 |
|
mc202
Forum Member

37 Posts |
Posted - 15 Oct 2013 : 19:04:00
|
Thanks Borf. Si è un Sesto Senso cui ho mantenuto le dimensioni originali. Per quanto riguarda le stecche le ho provate e, in effetti, le 4 mm si piegano decisamente molto, utilizzerò le 6 mm.
Ho osservato con attenzione la mia poderosa Necchi Silvia ed ho visto che è dotata di infila aghi!!!
A presto e grazie.
Massimo |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 16 Oct 2013 : 06:46:25
|
leggi bene il manuale, "ci sono cose che voi umani non avete mai visto (sic!) ..." ;-)
ciao borf!
|
 |
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 17 Oct 2013 : 11:54:42
|
Mi sento di sconsigliarti il carbonio Decathlong per un aquilone cosi grande. Prendi almeno dell'exel o dello structil (da andykites). Inoltre per la traversa bassa ti consiglio di mettere almeno le skyshark P300 (che costano circa 8 euro e te ne servono 2), rischi veramente che la tua prima esperienza di volo autocostruito sia un trauma altrimenti.

My Kites: .NSE (STD-AS-18g,LW-12g,WW-0g) by R-SKY .Sixth Sense STD by Kite D.E.sign .Invictus STD by Kite D.E.sign .Revolution Maiocchi STUL Deep Sea Colors .iTrix custom .93 (InD) .Galaxy D Team (Nitro Reinforced) by Lumokites


.Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. .Howitzer (.N,.U,.S) S.K.D. .Howitzer Sport Aerostuff (.N,.U,.S) S.K.D. .Howitzer .88 (.88,.88S) S.K.D. .Lilith (.N,.L) S.K.D.
http://scientifickitedesigns.blogspot.it/ |
 |
|
mc202
Forum Member

37 Posts |
Posted - 17 Oct 2013 : 18:09:31
|
Grazie CapitanInfrena, mi potresti indicare per favore per quali motivi sconsigli le Decathlon da 6 mm? Si tratta del peso o della flessibilità? Non ti nascondo che le Decathlon le ho già e, appena pronto l'aquilone (spero a breve) vorrei montarle. Ciao Massimo |
 |
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 17 Oct 2013 : 18:53:18
|
Entrambi i motivi

My Kites: .NSE (STD-AS-18g,LW-12g,WW-0g) by R-SKY .Sixth Sense STD by Kite D.E.sign .Invictus STD by Kite D.E.sign .Revolution Maiocchi STUL Deep Sea Colors .iTrix custom .93 (InD) .Galaxy D Team (Nitro Reinforced) by Lumokites


.Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. .Howitzer (.N,.U,.S) S.K.D. .Howitzer Sport Aerostuff (.N,.U,.S) S.K.D. .Howitzer .88 (.88,.88S) S.K.D. .Lilith (.N,.L) S.K.D.
http://scientifickitedesigns.blogspot.it/ |
 |
|
mc202
Forum Member

37 Posts |
Posted - 18 Oct 2013 : 16:31:31
|
Grazie del chiarimento. Massimo |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 20 Oct 2013 : 10:03:11
|
senti massimo,no farti prendere dall'ansia di jon per i pesi e la flessibilità. se le hai già prova,al max le ricicli per traverse alte o bordi di statici. concordo su 2 p300 come traversa bassa,però se metti del 6 mm no è che l'aqui non vola. certo il bilanciamento cambia e pure le prestazioni,perchè ti trovi un aqui molto elastico,però vola!! se hai già quello che serve per montarlo vai così e poi semmai cambi tutto. puoi risparmiare anche su apa center t facendoli con tubo da giardino e benzina come un volta.borf i porta apa li faà con tubo da aria compressa,per cui secondo me in un aquilone con vela di recupero,vale tutto,tanto se si alza tu sarai già soddisfatto!
Dario Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor,sesto senso std e ul,organic byaripra,howitzer 88,galaxi d-team ul,fluid 2007,celestino by borf,B-ZAR 2011 BY AUGUSTO ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
Topic  |
|