STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Autocostruzione aquiloni
 Principiante
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 9

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 20 Oct 2013 :  20:52:49  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Gadiel dei suggerimenti e dell'incoraggiamento. Hai proprio ragione: sarò contentissimo se vola! Sto prendendo confidenza con i materiali (tutti di recupero) e con il loro utilizzo/lavorazione. Sto cucendo gli occhielli di stoffa alla parte inferiore delle tasche per le stecche del bordo d'attacco alare, in sostanza dove si fisserà la cordicella che si infilerà nelle cocche delle stecche.
Per quanto riguarda le minuterie (apa t, stand-off, etc.) ho acquistato il set da Decathlon e per questo primo aquilone userò quelli, però mi ha incuriosito molto l'apa costruito con tubo di gomma e benzina?, Col tubo dell'aria compressa? Posso avere qualche dettaglio in più?
Grazie e a presto.
Massimo
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 21 Oct 2013 :  15:53:26  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
scusa con l' inserimento vocale è venuto un casino. appena posso lo metto in ordine.sono sistemi artigianali per crearsi la minuteria. risalgono ai primi tempi dell aquilonismo moderno quando non si avevano tanti pezzi già pronti.
ho visto molti sistemi per creare la minuteria ma qui ti elenco solo quei tre che avevo accennato.
il T altro che un pezzo di tubo da giardino con due fori per fare passare le traverse e la spina.
con un tubo di diametro interno uguale alla stecca del borgo alare si creava l'apa traversa. basta fare un foro al centro del pezzo di tubo e fare passare la stecca entrando dal inizio facendola uscire al centro. in questo modo ti rimane un pezzo di tubo vuoto in cui puoi inserire la traversa.
il tubo da compressore è comodo in quanto ha diametri piccoli ed è rigido. basta scaldarlo alle estremità e schiacciarlo, fargli un piccolo foro e hai ottenuto il porta APA della traversa.

Dario
Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor,sesto senso std e ul,organic byaripra,howitzer 88,galaxi d-team ul,fluid 2007,celestino by borf,B-ZAR 2011 BY AUGUSTO ma dire che li faccio volare #65533; ottimistico

Edited by - Gadiel on 21 Oct 2013 20:06:37
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 21 Oct 2013 :  17:23:16  Show Profile  Reply with Quote
e per fare il T ho usato del tubo da 10mm aria compressa 10 atm (telato) con due fori incrociati distanti poco piu' di mezzo cm
ce l'ho da due anni e lavorano ancora
concordo con Gadiel per l'uso del 6mm, per un acquilone "prima prova " vanno anche troppo bene.

ciao
borf!
Go to Top of Page

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 21 Oct 2013 :  19:15:17  Show Profile  Reply with Quote
Siete Tutti veramente gentilissimi!!!!! Non mi fate mai mancare il vostro aiuto!!!!
Veramente grazie.
Massimo

Go to Top of Page

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 22 Oct 2013 :  18:31:28  Show Profile  Reply with Quote
Borf, per cortesia mi potresti spiegare come realizzi il T? Mi è sfuggito qualche cosa. Ciao
Massimo
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 22 Oct 2013 :  21:42:30  Show Profile  Reply with Quote
prendi un bel tubino da 10 atmosfere, diametro 10 mm per aria compressa
ne tagli circa 2-3 cm
fai il primo buco appoggiandolo su un appropiata superfice (morsa?)
giri di 90 gradi il tubetto e fai l'altro buco
il primo sara', diciamo verso il basso, e l'altro verso l'alto del tubetto

piccola nota : cominci con una punta da 3mm, poi una da 4 e viavia aumenti fino a 6-7 mm, questo per evitare che il foro sia irregolare.
in una versione "efficace" , ho inserito 1 cm di P300 dentro al foro (diciamo superiore, dove si infila il ferrule (giunto) della traversa bassa
detto a parole non e' prorpio immediata ma se vuoi ti posto una foto



ciao
borf!

Edited by - borf on 22 Oct 2013 21:43:09
Go to Top of Page

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 23 Oct 2013 :  18:50:39  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Borf, una foto, se ti fosse possibile, sarebbe graditissima!!!!
Ciao
Massimo
Go to Top of Page

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 23 Oct 2013 :  18:53:36  Show Profile  Reply with Quote
Scusa ancora ma all'interno del tubo è necessario mettere un elemento ammortizzatore tra la stecca e la traversa bassa? Sbaglio o all'interno del tubo traversa e stecca sono sovrapposti ed a contatto? Non fanno attrito?
Ciao
Massimo
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 24 Oct 2013 :  13:16:23  Show Profile  Reply with Quote
No i due fori sono lontani un centimentro circa, si lo so una foto sarebbe piu' facile che spiegare a parole , vediamo stasera se ci riesco

ciao
borf!
Go to Top of Page

mc202
Forum Member

37 Posts

Posted - 24 Oct 2013 :  20:01:27  Show Profile  Reply with Quote
Se puoi bene, sennò non darti pensiero.
Massimo
Go to Top of Page
Page: of 9 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000