Author |
Topic |
gipeto1
Socio STACK
Italy
1070 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 00:11:34
|
*** Certo che è un peccato che in una piccola comunità di amici come è la nostra associazione e i suoi simpatizzanti si debba arrivare a chiedere pareri di carattere legale e fiscale per derimere questioni dove è evidente che non ci sia speculazione e lucro. ***
Ok Graziano mi hai convinto, mi rendo conto che il voler far chiarezza su questa faccenda sta diventando un mio cruccio personale piuttosto che qualcosa di interessante per tutti. D'altro canto le energie e l'impegno del direttivo è giusto che siano rivolte a risolvere altri problemi ben piu' vitali per l'associazione piuttosto che stabilire se sia legale o no mettersi d'accordo sul forum per fare un ordine cumulativo. Prendo per buono il punto di vista che dice "nel dubbio meglio non rischiare" del resto esistono molti altri strumenti per organizzarsi al di fuori del forum. Tengo solo a precisare che non si tratta di consultare pareri legali per redimere questioni tra i membri (ci mancherebbe altro, saremmo alla frutta!) ma di informarsi su cosa è possibile o non possibile fare e questo non mi sembra un peccato. Sicuramente proseguiro' l'approfondimento della questione per conto mio se non altro perchè rimanere con i dubbi non mi è mai piaciuto.
Walter ---------------- Chi semina vento ... divida il raccolto con me |
|
|
dani1970
Socio STACK
Italy
685 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 01:22:45
|
non so, qualsiasi cosa faccia o dica è come buttare benzina sul fuoco anche se l'intento voleva essere tutt'altro.
un abbraccio a tutti, a presto
|
Edited by - dani1970 on 11 Feb 2012 01:23:20 |
|
|
gipeto1
Socio STACK
Italy
1070 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 11:48:15
|
Dani lascia che te lo dica
http://www.youtube.com/watch?v=mCjGJ6BM-gc
qui non � piu' questione di cosa si scrive ma di chi la scrive. Guarda Tullo in due righe ha fatto piu' polemica lui che me e te in un anno eppure tutti pronti ad ascoltare, come diceva lui
http://www.youtube.com/watch?v=mroh8xvEC6I
Walter ---------------- Chi semina vento ... divida il raccolto con me |
Edited by - gipeto1 on 11 Feb 2012 16:33:37 |
|
|
Alex69
Socio STACK
Italy
1582 Posts |
|
dani1970
Socio STACK
Italy
685 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 15:53:50
|
Perdonami Alex, come oramai é sotto gli occhi di tutti non sono una persona che brilla di intelligenza, altrimenti manco l'avrei fatta partire una discussione in cui qualcuno tira il sasso io lo raccolgo e alla fine sono pure il pirla, ma ora basta riconoscere e mie virtù, veniamo al tuo reply....mica l'ho capito. |
|
|
tullo
Socio STACK
Italy
532 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 17:19:11
|
Forse le mie due righe suonavano un po' troppo polemiche (addirittura + di gipeto.. ), pensavo che la creazione di una sezione apposita potesse essere, almeno in parte, una soluzione (mi riferisco in particolare alla questione annunci di venditori/produttori) ma se il direttivo è di diversa opinione, per diversi motivi sia fiscali che di indipendenza della stack, come hanno spiegato Patrizio e Werther continueremo con il metro del buon senso. Grazie per le risposte e i chiarimenti.
Pace e buon vento Tullo
Tullo http://www.giochivolanti.it Vendita aquiloni, giochivolanti & accessori |
|
|
Alex69
Socio STACK
Italy
1582 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 17:34:37
|
C'e' poco da capire era x rinfrancare gli animi, c'e' sempre qualcuno che dice du parole e si scatena l'inferno ,tutto il controno era solo x colorire,e cmq volevo sdrammatizzare il tono un po' troppo pesante che si va a creare.
-.-Alex69 I MIEI AQUILONI:K2 STD-K2 SUL-Kandisky-Invictus UL (kde)-Galaxy D Team-Level two-Micron
My Facebook |
|
|
beppe
Socio STACK
Italy
1705 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 21:33:57
|
Alura, vado avanti con qualche spunto per le vs/ riflessioni, visto che si vuole approfondire.
La problematica strettamente legale relativa ai gruppi di acquisto per me è una novità.
Credo che la legge consenta i gruppi di acquisto sui forum, se lo scopo è il risparmio degli aderenti e non il lucro di chi organizza.
Abbiamo in Italia alcuni forum che hanno aperto addirittura delle apposite sezioni "gruppi di acquisto". Con i soci felici e contenti.
Abbiamo anche tanti forum che invece li hanno vietati. Ma ritengo che il motivo non sia - ripeto - strettamente legale. I gruppi di acquisto sono permessi. Sono i casini successivi che scoraggiano.
Per quali motivi alcuni forum vietano i gruppi di acquisto?
1) Le truffe interne. E' successo che chi ha organizzato un gruppo di acquisto (materiale tecnologico costoso) abbia incassato e se la sia svignata.
2) Le truffe esterne. E' successo che gli aderenti in buona fede abbiano concordato col venditore un prezzo stracciato... e che se la sia svignata quest'ultimo.
3) La complessità della gestione. "Facciamolo arrivare qui, anzi, no, facciamolo arrivare là, paghiamo così, anzi no, paghiamo cosà, poi tu mi spedisci, anzi no, vengo io a prenderlo..." Basta che una cosa vada storta (per esempio: un pacco smarrito, una malversazione su una carta di credito, un bonifico disguidato, dazi doganali inaspettati) o che qualcuno si senta trascurato perchè abita in zona lontana, e partono litigi come se nevicasse. Ci sono di mezzo i soldi!
4) la liceità border line della transazione. Su un famoso forum di fotografia si è deciso di vietare i gda dopo che stava crescendo un corposo ordine ad una ditta di San Marino. Alla fine non si capiva se l'iva veniva pagata, evasa o che cosa... si è cominciato a sudare freddo e si è bloccato tutto e per sempre.
5) la disinvoltura di qualche membro. pensate a come si deve sentire il responsabile di un sito quando qualche pirla scrive su un post: "non facciamoci fare la fattura, che risparmiamo qualcosa in più..." oppure "digli che scrivano campioni per esposizione sul pacco, così non paghiamo la dogana dello Yucatan..."
6) la neutralità commerciale. Ci sono forum mooolto più severi del nostro, ve l'assicuro...
Ora, non ditemi che alcune di queste casistiche sono tipiche di forum con migliaia e migliaia di iscritti. E' evidente.
Rimane il fatto che quando qualcosa a livello fiscale prende una piega storta, o quando per sfiga c'è un danno economico e si comincia a litigare, il gestore del forum non dorme sonni del tutto tranquilli, perchè qualche rognoso potrebbe chiamarlo a qualche corresponsabilità. Alla fin fine si è aderito ad una proposta consentita su un forum, ospitato da un sito, con un responsabile. E' un po' tirata per i capelli, ma non si sa mai. Noi non sappiamo chi si iscriverà domattina ad un forum.
Questo è lo stato dell'arte.
Ma veniamo specificatamente al forum Stack. Il motivo per cui tempo fa un nascente gruppo di acquisto è morto ancor prima di cominciare, è stato... solo di opportunità e di coerenza. (Attenzione: non sto dicendo che sia stato giusto o sbagliato. Sto solo riportando i fatti).
Un forum che sceglie la neutralità commerciale, vietando la pubblicità di negozi, fabbricanti eccetera, può accettare un topic del tipo: Ho visto che il negozio xyz ha dei buoni prezzi di stecche: facciamo un listone, il più lungo possibile, di aderenti, così spuntiamo un prezzo ancora migliore"? Tenete presente che un topic così sarebbe tutti i giorni alla ribalta, e fra raccolta adesioni, regolamento soldini, ordine, spedizione, distribuzione sarebbe nella hit parade per settimane e settimane... Buon per il negoziante prescelto, forse meno per gli altri...
Io non ho risposte da dare al quesito. Riscontro solo che quella volta QUESTO fu il motivo scatenante, null'altro.
Quindi riassumendo, per poter decidere se consentire i gda, a mio modesto parere conviene tenere presente sia le esperienze e le decisioni degli altri forum nazionali (facciamo tesoro delle esperienze altrui) come pure, ovviamente, dello spirito e della filosofia che anima il nostro forum.
Ho voluto solo fornire degli spunti a chi dovrà rimuginarci sopra e decidere. Ripeto che non ho esposto una mia posizione.
Buon seguito!
Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 11 Feb 2012 22:41:03 |
|
|
dani1970
Socio STACK
Italy
685 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 21:44:26
|
quote: Originally posted by tullo
....pensavo che la creazione di una sezione apposita potesse essere, almeno in parte, una soluzione (mi riferisco in particolare alla questione annunci di venditori/produttori) ma se il direttivo è di diversa opinione, per diversi motivi sia fiscali che di indipendenza della stack, come hanno spiegato Patrizio e Werther continueremo con il metro del buon senso. Tullo
quindi le mail al mio indirizzo di posta da webmaster con le offerte riservate ai soci stack, arrivano perchè frutto di un'analisi accurata e quindi reputate di sssoluta importanza e quindi assolutamente da nn perdere per i soci tanto da mandarle in pvt. Perciò è il webmaster a decidere quali sono le offerte che mi devono raggiungere? Non so se vi ricordate ma alla polemica finita in fumo nel 2009 per l'esattezza topic cominciato il 2/10/09 e finito il 12/10/09 (http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1868&whichpage=1) seguì questa mail in pvt --------------------------------------------------------------- Ciao a tutti, vi giro l'offerta riservata ai soci STACK che Tullo Lolli ci ha inviato. Ringraziando Tullo per l'offerta, riporto più sotto il testo della mail originale.
A presto,
Patrizio Marchesi webmaster www.stackitalia.com
-----Messaggio originale----- Da: Giochivolanti [mailto:info@giochivolanti.it] Inviato: mercoledì 21 ottobre 2009 13.12
Oggetto: Offerta stecche carbonio riservata soci Stack
Ciao ragazzi, vi invio l'offerta di Giochivolanti per stecche Skyshark riservata ai soci Stack Italia per un acquisto di gruppo, si tratta di uno sconto del 20% sul prezzo di listino sulla serie PT 82,5 cm, PT 101 cm, PX e P. Per usufrire dello sconto chiedo di di acquistare almeno 20 stecche per tipologia e almeno 80 stecche in totale. Nell'offerta è compresa UNA unica spedizione gratuita, ad una persona che provvederà a distribuire il materiale ed a cui verrà intestata la fattura. I tempi di consegna sono di circa 20/30 giorni, pagamento quando ho il materiale pronto da spedire, esclusivamente con bonifico bancario. I prezzi al netto dello sconto risultano questi:
2PT 82,6 cm euro 8,89 3PT - 5PT - 7PT 82,6 cm 9,60 PT 101 cm tutte euro 11,04 P100 - P200 - P300 euro 6,8 P400 euro 7,36 PX (solo P2X al momento) 6,8
L'offerta è valida per 30 giorni .
Grazie buona giornata e buoni voli!
Tullo
-- Giochivolanti di Tullo Lolli Vicolo Malgrado 5 40125 Bologna Italia P.IVA: 02810161204 CF: LLLTLL66P30A944L Telefono: +393392880106 Fax: +39051309436 web: http://www.giochivolanti.it E-mail: info@giochivolanti.it aquiloni acrobatici freestyle & competizione aquiloni statici, artistici, giochi d'aria e accessori ---------------------------------------------------------------------- io sarò un rompic------i, in passato nn ho visto malizie in certe cose perciò mi chiedo perchè su mail pvt e non su una pagina dedicata.
ho cominciato questa discussione che ha preso una piega discutibile, certe risposte mi irritano più di alcune prese per i fondelli. Walter con i suoi modi del c---o fa sempre inca77are tutti ma su una cosa ha ragione sono un pirla che nn capisce un ca770 nn dovevo neanche cominciare.
|
Edited by - dani1970 on 11 Feb 2012 23:59:25 |
|
|
dani1970
Socio STACK
Italy
685 Posts |
Posted - 11 Feb 2012 : 22:45:04
|
@Beppe, in quel topic andava tutto bene, firme eccellenti stavano aderendo finchè Gabri scrisse la sua lecita perplessità e prontamene l'amico Dario, dopo aver accertato con Alex il negozio americano in questione se ne lava mani e piedi e da la colpa al pirla che anche in quell'occasione cercava di mettere un po' d'ordine, e da li partirono critiche sulle firme ecc.... Vedi in questa grande piccola famiglia credo ci sia qualche cosa che nn funziona visto che basta un niente per far "litigare" gente che vola gomito gomito nelle spiagge e nei prati
|
Edited by - dani1970 on 11 Feb 2012 22:48:27 |
|
|
Topic |
|
|
|