Author |
Topic  |
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 16:38:50
|
non ha bevuto ... ha solo letto 7 pagine di topic ed ha preso sonno, poi ha scritto da sonnambulo  grande piattone!  
ciao Borf
|
 |
|
Bob65
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 17:38:37
|
Ho appena scaricato un PDF con una presentazione del Level One Eternity fatta da una rivista tedesca Kite&Friend (forse qualcuno di Voi la conosce..) del mese di gennaio/febbraio 2010, scritta da Paul May (forse qualcuno conosce pure Lui). Ovviamente e' scritta in tedesco ed appena tradotta (il mio deutch e' abbastanza arrugginito) creero' un file per chi e' interessato.
Roberto Eolo First Step - Level One Eternity - Prism 3D |
 |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 17:41:23
|
quote: Originally posted by Bob65
Mi trovo bene, almeno rispetto al mio vecchio ferro da stiro Eolo. Ma la domanda che penso venga a tutti e': avro' fatto bene o comprando qualcosa di piu' mi sarei trovato ancora meglio? Roberto Eolo First Step - Level One Eternity - Prism 3D
Veramente era quello che mi sembra ah cercato di dirti il forum in 8 pagine,x esempio l'intro che a pelle nn ti piace io mi ci sono trovato benissimo,e' di una facilita disarmante anche s ela grafica potrebbe nn essere accattivante come molti altri aqui,e a quel prezzo e' un aquilone eccezzionale x un neofita anche troppo facile,e' owio che c'e' sempre un aquilone migliore,ma bisogna cmq veder cio' che e' meglio x il proprio modo di volare ... io ho una mia teoria che secondo me e' anche valida anche se molti nn la condividono,se uno e' bravo vola con tutto questo e' assodato,se si inizia con un aquilone troppo facile quando prendi in mano qualcosa di piu' ostico ci voli male,quindi la gavetta ha la sua parte di importanza,l'eternity e' un aquilone validissimo,sta solo a te fartici le ossa,magari sei tu che dievi abituarti a quel tipo di aquilone piuttosto che il contrario,certo le regolazioni hanno la loro importanza andando incontro ad entrambi come bilanciamento Aquilone/manico ma fondamentalmente sta cmq nel partire coi mezzi giusti e l'eternity le carte in regola le ha tutte,a proposito quanto lo hai pagato??? mi sembra che il prezzo si aggirava intorno ai 220€ correggimi se sbaglio....come dice beppe c'e' sempre un aquilone migliore che sara' sicuramente il prossimo
saluti baci abbracci...e come direbbe il buon claudio
FRY'S Taleban
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron
My Facebook |
Edited by - Alex69 on 15 Sep 2011 17:47:54 |
 |
|
Bob65
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 17:49:01
|
come dice beppe c'e' sempre un aquilone migliore che sara' sicuramente il prossimo... veramente, senza nulla togliere alle belle parole di beppe, l'avrei detto io.
Roberto Eolo First Step - Level One Eternity - Prism 3D |
 |
|
Bob65
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 17:51:25
|
L'ho pagato 180 euro, trasporto, una stecca pt5 e due ottime maniglie polso/dita in omaggio. Gratis anche tutta la cortesia e la pazienza del rivenditore.
Roberto Eolo First Step - Level One Eternity - Prism 3D |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 18:06:50
|
quote: Originally posted by Alex69
se si inizia con un aquilone troppo facile quando prendi in mano qualcosa di piu' ostico ci voli male,quindi la gavetta ha la sua parte di importanza,
e infatti non mi trovi d'accordo... :-) magari ci fossero gli aquiloni troppo facili per iniziare. Io dico che se parti con un aquilone che risponde, che è docile, che è predisposto alla precisione, che si insacca bene in back ma senza eccessi, che fa l'orso facilmente, che va anche di rotazioni.. insomma un aquilone CENTRATO, impari prima e ti diverti di più. quanti colleghi hanno abbandonato perchè... non riuscivano? L'elenco lo vuoi in ordine cronologico o alfabetico? Se invece RIESCI, non abbandoni, vai avanti. Poi quando trovi l'aquilone ostico, sai già come fare la manovra, e la cali su quell'acro, ne scopri le difficoltà, lo domi. Ma se l'aquilone ostico lo becchi al primo tentativo, l'impatto può essere fatalmente definitivo. E poi, perchè complicarsi la vita? Non è già un casino così? Fai una cosa Alex: aggiungi dei pesi sparsi sul tuo acro. Diventerà tutto più difficile... ma vuoi mettere la soddisfazione?   
quote:
come dice beppe c'e' sempre un aquilone migliore che sara' sicuramente il prossimo
No, questo lo diceva Bob. Non ricordo più però in che contesto.
l'aquilone migliore (che non esiste: al massimo esiste l'aquilone migliore per me) è comunque da prendere adesso, se si può, non domani. E' con lui che imparo prima e meglio, che riesco a dare il massimo. La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo.
ciao!
|
Edited by - beppe on 15 Sep 2011 18:08:22 |
 |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 18:11:11
|
NO Beppe ora mi tengo i miei K2 AHAHAHAHA coi pesi cosi come stanno,cmq un po' di gavetta me la concederai ,bob sorry nel casino ricordavo lo avesse detto lui  cmq nn lo hai pagato molto,un vero affare
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron
My Facebook |
Edited by - Alex69 on 15 Sep 2011 18:23:53 |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 19:13:22
|
*** Ecco beccato Walter in uno dei suoi momenti di meditazione ***
I miei momenti di meditazione trascendentale partoriscono pensieri tipo questo:
Mi è già capitato due volte in pochi mesi di osservare due neofiti arare profondmente la spiaggia uno con un K2 UL e uno con un NSE. Vedendo questi gioellini che tracciavano il solco ho deciso di intervenire per cercare di limitare cotanto scempio. Uno dei due mi disse: Ma non capisco mi hanno detto che questo aquilone faceva tutto da solo. Io in quel momento non sapevo se ridere o se piangere. Morale della favola, per me il neofita trae gran beneficio da queste macchine da guerra se ha da subito vicino qualcuno che gli spiega bene come usarle altrimenti haimè rischia di farsi male ...
Oppure questo:
Capitano, dopo questa bischerata della foto o ti decidi a pubblicare i piani dell'Iridium (dato che l'hai realizzato in gran parte grazie ai consigli dei membri di questo forum) oppure quando ti becco do fuoco a tutta la serie.
Walter ---------------- Chi semina vento ... divida il raccolto con me |
Edited by - gipeto1 on 15 Sep 2011 19:13:53 |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 15 Sep 2011 : 19:20:57
|
quote: Originally posted by gipeto1 Ma non capisco mi hanno detto che questo aquilone faceva tutto da solo.
e quindi gli avevano detto una stronzata. io ho sempre sostenuto che il PRIMISSIMO aquilone non può essere un top (salvo le eccezioni).
Per imparare a TENERE SU un acro, e quindi a dare nasate su nasate per terra, è follia sfasciare un coso da 300 euro. Una volta che però si è imparato a tenerlo su (e in genere gli acro piccoli temprano molto al riguardo, sono spesso saettine attirate dal suolo) alura... un respiro profondo, e via. Un aquilone grande e lento è anche più controllabile.
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 15 Sep 2011 19:22:38 |
 |
|
nat della mota
Socio STACK
    
Italy
2093 Posts |
|
Topic  |
|