| Author |
Topic  |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 09 Jun 2011 : 23:01:27
|
quote: Originally posted by Daves1980
Alex, il black pearl l'ha portato tullo a san vito, lo vedi alla fine del video della mia esibizione quando voliamo in team, io l'ho provato solo 5 minuti e con un vento veramente terribile da terra, quindi non posso giudicarlo anche se mi ha dato l'impressione di un cosmic meno estremo, poi esteticamente e nei dettagli è proprio bello, mentre ci ha volato un bel pò ponte, puoi chiedere un parere a lui.
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Invictus by Kite D.E.sign -NSE by R-Sky -K2 by Challenger Sails
Siamo OT 
Daves era solo curiosita' la mia,il mio amico del genesis vuole prendere il black pearl pro, ma poco convinto xche' costa e forse nn so ma il pro me sa che sta x UL bho la level one e' semrpe un po' strana coi nomi cercando di fare versioni strane,vedi il level two sunrise che poi era uno std alleggerito....siccome vuole uno std che il genesis ul gli basta avrebbe speso meno col black peral std priorpio da tullo,alla fine me sa che opta x il solito R-SKY NSE std,...cmq il black pearl e' carino e mi piace ma x ora mi sto un po' buonino spero di prendere prima o poi tutta la serie K2 anche se il ventato lo trovo abbastanza inutile ma a volte serve 
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron
My Facebook |
Edited by - Alex69 on 09 Jun 2011 23:04:22 |
 |
|
|
Involo
Socio STACK
  
751 Posts |
Posted - 09 Jun 2011 : 23:59:50
|
quote: Originally posted by Saro
Ciao Paolo, sospettavo la parentela...   
Mi ricordo che sul Flashlight feci la stessa modifica alla briglia cui accennavi tu. Appena provato, non mi piacque affatto l'oversteer eccessivo che aveva e mi sono costruito una briglia per il mio stile di pilotaggio. In pratica ho lasciato invariato il ramo turbo mentre ho allungato il ramo d'incidenza e quello interno, accorciando un po' il ramo esterno. In soldoni: ho portato il tow point verso fuori. Il risultato è stato ed è ottimo, vola proprio come desidero. Il Fanatic l'ho pilotato (anche se tanti anni fa) ma non ricordo di aver avuto particolari problemi con l'impigliamento dei cavi sui tips. Però quanto mi piace l'I2K... Bye
Saro
Se è così la briglia modificata dovrebbe funzionare, il risultato è proprio quello da te descritto: portare fuori il tow point per migliorare il controllo e la guidabilità. Allora ti piace davvero 'sto I2K? Come ti senti se ti dico che ne ho due? Oltre allo spectrum ho un twilight ( mi sembra lo chiamassero così, non so se ufficialmente o no) cioè azzurro - verde e punte alari nere? Mi hai fatto venire voglia di provarlo per bene, questo fine settimana lo metto in aria.
Paolo |
 |
|
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
Posted - 10 Jun 2011 : 01:10:17
|
quote: Originally posted by Involo
quote: Originally posted by Saro
Ciao Paolo, sospettavo la parentela...   
Mi ricordo che sul Flashlight feci la stessa modifica alla briglia cui accennavi tu. Appena provato, non mi piacque affatto l'oversteer eccessivo che aveva e mi sono costruito una briglia per il mio stile di pilotaggio. In pratica ho lasciato invariato il ramo turbo mentre ho allungato il ramo d'incidenza e quello interno, accorciando un po' il ramo esterno. In soldoni: ho portato il tow point verso fuori. Il risultato è stato ed è ottimo, vola proprio come desidero. Il Fanatic l'ho pilotato (anche se tanti anni fa) ma non ricordo di aver avuto particolari problemi con l'impigliamento dei cavi sui tips. Però quanto mi piace l'I2K... Bye
Saro
Come ti senti se ti dico che ne ho due? Oltre allo spectrum ho un twilight ( mi sembra lo chiamassero così, non so se ufficialmente o no) cioè azzurro - verde e punte alari nere? Mi hai fatto venire voglia di provarlo per bene, questo fine settimana lo metto in aria.
Paolo
Paolo, ti dico  
Immagino sia questo:

Ho postato la foto per rimanere nel topic, per il resto ci sentiamo via mail prima che ci bacchettino per OT 
Saro
 http://stuntkitepalermo.blogspot.com/
|
 |
|
|
Involo
Socio STACK
  
751 Posts |
Posted - 10 Jun 2011 : 15:28:15
|
Proprio lui Hai notato che se lo metti a naso in giù sembra la faccia di un gatto?
Paolo |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 10 Jun 2011 : 21:51:01
|
anche a naso in sù,un gatto da cartoni un pò disperato!
Dario Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor, ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
Posted - 10 Jun 2011 : 22:46:51
|
quote: Originally posted by Involo
Proprio lui Hai notato che se lo metti a naso in giù sembra la faccia di un gatto?
Paolo

MEOW!
Comunque effettivamente i tow point mi sembrano piuttosto ravvicinati, molti acro della vecchia scuola avevano la tendenza a sovrasterzare al contrario dei "nuova scuola". Un acro che mi turbò da questo punto di vista fu l'Easy Light di Level One. Sovrasterzo da trazione posteriore! Qualche anno fa l'impatto col primo volo era davvero traumatico, adesso mi sembra che i neo-piloti facciano meno fatica a controllare un acro. Ricordo di aver fatto fare un volo di prova ad una ragazza col mio C-Style Opera Allegro; rimasi sorpreso dal controllo che aveva sull'acro tanto che le chiesi se già avesse avuto modo di volare con un acrobatico: risposta negativa.
Saro
 http://stuntkitepalermo.blogspot.com/ |
Edited by - Saro on 10 Jun 2011 23:20:11 |
 |
|
|
madibiase
Forum Member
 
Italy
177 Posts |
Posted - 11 Jun 2011 : 17:09:03
|
Grazie ragazzi, proprio una bellissima carrellata di storia!!!! Nel frattempo ho seguito il consiglio di gipeto 1: ho trovato il piano della vela del fluid, messo su cad e misurato quello che mi serviva. Però, chiedo se qualche anima buona ha queste misure (non capisco il tedesco!!!): Lunghezza della traversa alta Lunghezza della traversa bassa Distanza traversa alta-naso Apertura alare Distanza SOI - T centrale Distanza SOE - T centrale Peso in coda Così posso buttarle dentro e vedere come le macina il programma!! Grazie Mario |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 11 Jun 2011 : 23:30:02
|
tra gipeto e dani hanno sicuramente tutte le misure! a proposito,anche se ot,dove è finito dani che nn lo sento da un pò?
Dario Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor, ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 12 Jun 2011 : 11:20:05
|
*** a proposito,anche se ot,dove è finito dani che nn lo sento da un pò? ***
Dani è un grande, di piu' non posso dire ...
I piani del Fluid in tedesco? Guarda qui ci dovrebbe essere il disegno con tutte le misure.
http://www.lmnt-air.info/dotclear/index.php?category/Le-fluid
Walter ---------------- Chi semina vento ... divida il raccolto con me |
 |
|
|
dani1970
Socio STACK
  
Italy
685 Posts |
Posted - 13 Jun 2011 : 23:10:39
|
eccomi, straincasinatissimo sia al lavoro che fuori, spero di tornare al più presto ad una situazione di "normalità/tranquillità" magari riuscire anche a volare.
p.s. Davide, non mi hai più risposto all'sms, è andato tutto a buon fine?
buone vacanze a chi sta per partire, ci vediamo presto
Daniele 
Milano AQUI:k2 ul chs, r-sky, nse std r-sky, mirvana ul, organic std+vtd, vortex ul+std, mwk ul+std+heavy, fluid ul+std, diablis ul, styx 1.8 ul, prism 3d, prism quantum, wing 145, wing 165 (3 in treno), wing 195, tribord pw 0.9, zeruko cody, wepafly, rokk mirò, rokk pirata, rokkattivik, urban ninja, maiorev ul+std+vtd+3vtd, vari combattenti |
 |
|
Topic  |
|
|
|