STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 Ghost
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 16 Dec 2007 :  15:41:47  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
ooops, vedo adesso la tua replica, Gabriele. Che aquilone è lo spike? hai un link?
Go to Top of Page

mavry
Forum Member

Italy
244 Posts

Posted - 16 Dec 2007 :  16:12:39  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Beppe,

lo Spike XS è uno dei due aquiloni prodotto dagli Airoeuvre, lo trovi qui

l'altro è il Mohawk XS

ciao
Maurizio

http://picasaweb.google.it/maustie

Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 16 Dec 2007 :  16:46:50  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Ciao Maurizio...

INTERESSANTE.

C'è in giro qualche video del sul?
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 16 Dec 2007 :  17:25:59  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
vorei fare una piccola correzione quello e' il mohawk normale ..................
il costruttore nn producendolo piu' ha daciso di pubblicare il progetto, piu' che altro guadate i prezzi quelli sono interessantissimi
mikele

Edited by - mikele on 16 Dec 2007 17:27:54
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  11:04:14  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Gabriele, alla fine hai avuto modo di provare lo spike sul?

beppe
www.voliamoalto.it
Go to Top of Page

ponte
Socio STACK

Italy
728 Posts

Posted - 18 Jan 2008 :  13:29:55  Show Profile  Reply with Quote
l'ho prenotato ma non mi è ancora arrivato...facendoli su ordinazione (o almeno dei miei colori) e con le vacanze di mezzo ci ha messo un pò (mi deve fare 4 vele,2 per me 2 per mikele)...comunque appena arriva ti faccio sapere...e magari alla prima buona provare...

Edited by - ponte on 18 Jan 2008 13:32:15
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 18 Mar 2008 :  21:48:12  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Alura....
dopo aver lanciato la "caccia al sul" e dopo aver provato il Ghost domenica 16/3 (grazie, Tullo!), qualcosa bisogna pur dire... inizio io, anche se c'erano piloti più validi (che spero aggiungeranno qualcosa!)

Il Ghost è innanzitutto un aquilone bellissimo. E' soggettivo, ovvio, ma a me gli aquiloni tutti bianchi fanno impazzire.... ricordo qualche anno fa a Cervia in gara un acro simile, mi sembra pilotato da Ivan Memmo... quando poi il cielo si presta, l'effetto è stupendo.

I primi 5 minuti servono a prendere le misure... stiamo sempre parlando di un 2,50 di apertura. Pensavo che le punte lunghe ed affusolate mi avrebbero creato patemi d'animo (leggi: impigliamenti) ma non è stato così. La lentezza dell'aquilone permette di tenere sotto controllo i pericoli, veri o presunti...

E' un acro portato alle rotazioni piatte... una volta dato l'input sembra voglia girare, girare.... con una grazia tutta sua. Tanto per dirne una: se si da il colpo dell'half e non si riprende prontamente, gli altri acro spesso si girano sdraiandosi in back: il Ghost no, entra in elegante rotazione piatta, e alla fine si riprende verso l'alto... come se uscissimo da un 540, tanto per rendere l'idea.

Il cascade è un piacere, lento e controllabile. Probabilmente è ottimo anche per chi vuole impararlo, gli input sono "facili". E mentre su altri sul bisogna calibrare bene i colpi per "schiodare" le ali, qui l'inerzia dell'aquilone ti facilita la manovra, l'acro non rimane mai "fermo", ti segue... lentamente ma ti segue....

Idem per le slot e derivati: se anche si sbaglia un po' il timing o la potenza del colpo, il Ghost esegue il compitino docilmente... ci credo che poi fanno i video di un quarto d'ora di slot, ci passeresti il pomeriggio...

L'innata tendenza a buttarsi indietro, tipica degli acro larghi e stretti, non è comunque eccessiva. Se da una parte ci vuole accortezza nel pomparlo (meglio le pompate lunghe, a scanso di eccessivi beccheggi), gli atterraggi si riescono a fare bene, cosa non sempre agevole su questi tipi di aquilone.

I pancake to fade e flic flac richiedono un'accortezza particolare, circostanza rilevata su vari forum, l'acro vuole proprio essere "invitato" ad entrare in fade. Ma è probabilmente questione di prendere le giuste misure.

I lazy si incastrano "giusti".

Ho provato qualche rolling e ne sono uscito bene. Le condizioni non mi hanno consentito di concatenarli, però non ho trovato le difficoltà delle versioni più pesanti che rilevavano Nica e Cucciolo, forse su questa versione estremamente leggera è più facile beccare il tempo giusto. O forse mi sono andate bene le due volte che ho provato...

Axel to fade e orsetti vari: non ho provato. E non sono neanche la mia specialità. Però li ho visti eseguire.

Precisione: le briglie in uso erano settate forse un po' "trickettare". Mi verrebbe spontaneo portarle un po' più all'esterno, da un acro di 2,50 mi aspetto che vada preciso preciso...

Costruzione dell'aquilone: mi è sembrata molto buona. Niente sbavature. La lunghezza delle ali e il tipo di steccatura scelta fa sì che la struttura a volta sembri un po'... ondeggiante. La cosa si nota per esempio quando l'acro è in posizione di decollo, non perfettamente davanti al pilota, ma con un'ala più avanti. Ebbene, tirando i cavi il Ghost si pianta nel terreno e l'ala più vicino si inarca in maniera impressionante. Il tutto però è solo scena, alla fin fine l'aquilone è passato da pilota a pilota e non abbiamo rotto niente...

E ora, dopo tutto 'sto ben di Dio, veniamo alla capacità di "stare su", fulcro di tutta la prova.
Premesso che il vento continuava a cambiare, e che quindi persino delle prove comparative ravvicinate lasciavano il tempo che trovavano, il giudizio finale è che la classificazione della Kitehouse, che lo ha definito un sul/ul, mi sembra corretta.
Se vogliamo dividere i sul in due categorie, quelli "eterei" che stanno su con pochissimo (tipo il nirvana sul 2pt, o meglio ancora il krystal ww) e quelli un po' meno sul (mi viene in mente il Next sul) penso che si possa senza ombra di dubbio inserire il Ghost nella seconda categoria. Questi ultimi aquiloni hanno senz'altro potenzialità maggiori e un repertorio quasi completo, sono più facili e richiedono una minore sensibilità, ma pagano il tutto con qualche km/h di vento necessario in più.
Se quando ci sono i 5 km/h il piacere è totale, quando ce ne sono due si è a terra. Oltretutto 2,50 metri di aquilone non puoi attaccarli a 15 metri di cavi...

Vero è che il Ghost monta una turbo, e nessuno mi toglie dalla testa che una tre rami secca potrebbe ammortizzare di meno rendendo più efficace la pompata e il volo. Se qualcuno prova, ci fa sapere?

Per quanto riguarda i 15 km/h di limite superiore, penso che siano altrettanto reali. Il Ghost resiste.

Per le altre versioni, rimando alla già citata e completa recensione di Nica e Cucciolo. Io ho provato lo std 5 minuti, parlerei solo a vanvera.

In un altro post ho linkato alcune foto del ghost, ecco qua:
http://picasaweb.google.it/beppe2048/Ghost/photo#5179152389196433218


Se ho detto qualche boiata rettificatemi....

Ciao a tutti!!!!!

beppe
www.voliamoalto.it


Edited by - beppe on 20 Mar 2008 18:28:03
Go to Top of Page

Kanpel
Forum Member

Italy
279 Posts

Posted - 19 Mar 2008 :  18:13:17  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Beppe,
riguardo le varie versioni, come ti è sembrato il pull rispetto al Nirvana? Dovendone scegliere 1 cosa consiglieresti fra UL e Std?
Thaaannkksss!


Andrea


Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 19 Mar 2008 :  19:48:32  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Il pull è senz'altro minore rispetto al Nirvana.
L'ul non l'ho provato... sorry.

ciao!!!!
Go to Top of Page

ponte
Socio STACK

Italy
728 Posts

Posted - 20 Mar 2008 :  21:03:03  Show Profile  Reply with Quote
piccola recensione
COSMIC TC
il cosmic è innanzitutto un aquilone grande, è elegante pulito fluido in aria: insomma la prima cosa che noti che è bello vederlo volare (nonostante la grafica non sia per me la + bella sul mercato)...ora veniamo al carattere + tecnico
Il pull sui cavi c'è , si sente, ma molto meno rispetto a quello già di aqui da 2.35 (vedi nirvana) ma la cosa impressionante è come questo pull anche con vento forte svanisca o quasi nell'esecuzione dei trick appena si sventa l'aquilone...anche sotto raffica fare un cascade o altro non è un grosso problema...semmai il problema era la mia abitudine a sentirmi trascinato dall'aquilone che mi ha impedito all'inizio di osare con trick + complicati...
riguardo ai trick rispetto ad un nirvana gira molto di + sulle traverse (tipo yoyo/yofade) ed anche con parecchio vento lo si sventa....il trick che davvero mi ha sorpreso è il multilazy, lo sdrai e ogni colpo ne fai uno (addirittura ne ho fatti 7) senza aver paura che scappi indietro o avanti...taz si fanno (ma tempo differente rispetto al nirvana)...
INSOMMA SUI TRICK per me non ha paragoni con altri polivalenti!
PECCA: il flic flac è ostico, va studiato parecchio il tempo di richiamo dell'aquilone...
PRECISIONE: io non sono la persona adatta, premetto, ma l'eleganza che ha in aria e le linee dritte che fa da solo rendevano il mio volo decisamente + preciso degli altri che uso solitamente...

GHOST: solo per aggiungere un'altra opinione alla bella recensione di beppe...
secondo me è favoloso, ero scettico dalla deformazione delle ali che vedevo nei video ed invece resiste cn un bel vento...è preciso, elegante, range come detto da Beppe da UL/SUL ma la cosa impressionante che tricca + di un ul tradizionale...yoyo anche multipli ecc oltre a fantastiche rotazioni piatte (che belli i 540 di BEPPE!!!)...
è assolutamente facile da condurre e da prendere bene in mano, direi + intuitivo dello std...insomma un gran aquilone se uno ha pochi km/h di vento
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000