Author |
Topic  |
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 20 Mar 2008 : 22:25:43
|
che belli i 540 di BEPPE!!!
Può darsi, ma tutto il resto era made by Ponte... facciamo cambio? Maledette taz... 
Alla prossima puntata della "sagra del sul".... 
|
Edited by - beppe on 20 Mar 2008 22:26:32 |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 05 Apr 2008 : 20:35:58
|
Ciao a tutti, volevo dirvi che oggi ho volato per la prima volta con il ghost e ci tenevo a lasciarvi le mie impressioni. Ci ho volato quasi due ore con un buon vento da mare da 6 a 9kmh, non è molto, sicuramente non ci ho già preso la mano, ma è quanto basta per farsi un idea.
Come hanno già detto l'aquilone ha un effetto tutto suo nel cielo, soprattutto in presenza di nuvole, basta guardarlo volare un'attimo per capire come mai è stato scelto proprio questo nome, inoltre le grandi dimensioni e le forme spigolose gli conferiscono un aspetto molto aggressivo. Le rifiniture sono ottime.
Io non sono un mago in precisione ma l'aquilone sembra andare sui binari, le linee sono perfette e gli angoli ben definiti. Spesso mi è capitato di superare la curva che ero intenzionato a fare inquanto l'aquilone è molto reattivo e se col colpo che do al next per fare 90° lo do al ghost lui ne fa almeno 120 se non 180.
Sicuramente il suo punto di forza nei tricks sono le rotazioni piatte, fa quelle slot e quei 540 da paura, lenti, eleganti e poi da l'impressione di non volersi fermare mai. Stessa eleganza la si trova nel cascade (veramente facilissimo). Altro suo punto di forza è il backflip, ci entra con una facilità incredibile e non vuole sentirne parlare di uscirci, calcolate che ho fatto una decina di giri di lazy senza problemi, kombo e flajack da anche 5 giri e per la prima volta ho chiuso il cynique facendo 3 rotazioni da un lato e 3 dall'altro... Anche con l'aquilone in rolling up tipo lewis!!!
Facile è anche arrotolare i cavi come nello yo-yo, ne ho uniti 2 senza difficolta, mi sono riusciti bei decollage yoyo e anche wap doo wap. Un pò meno semplice è srotolare i cavi... per via del backflip granitico l'aquilone ha difficoltà a liberarli e in più di un occasione mi ha fatto faticare parecchio, ma penso sia solo questione di capire il metodo corretto.
Ottimi anche i backspin e i backspin cascade, vuole appena un colpetto per iniziare a girare e poi continuare è una passeggiata.
Ora parliamo dei difetti... Finchè in fade ci entri dall'axel tutto è ok, il ghost si posiziona e non lo muovi più, ma entrarci dal pancake non è per nulla semplice... Posizioni l'aquilone in pancake, tiri per il fade e lui si blocca restando immobile in pancake... Strano? No, molto di più, non penso si sia mai visto in un'altro acro una cosa simile... Ci ho lavorato un pò e ho trovato due metodi per farlo girare: Il primo è accennare appena in pancake portando la punta di 45° avanti e dare uno strattone ai cavi indietro (se l'aquilone si posiziona piatto e fate così non lo prendete più), così facendo va in fade tranquillamente, ma a vedersi non è molto bello... Un'altro metodo è invece quello di diposizionarlo in un pancake corretto perfettamente piatto e fare un movimento lungo e lento di braccia verso dietro crescendo gradualmente con la velocità, man mano che va girando mantenere in tensione sempre i cavi finchè non raggiunge la posizione richiesta. Questo secondo metodo è molto più elegante anche se sicuramente più laborioso. Però il flic-flac non mi è venuto neanche a cannonate:S
Un piccolo problemino l'ho riscontrato anche nell'orso, dopo il mezzo giro di lazy vuole essere accompagnato tantissimo per posizionarsi in fade, ma penso sia per via del difetto sopradescritto, devo dire però che con un pò di lavoro mi riuscivano abbastanza bene.
Spero che mi restituiscano presto la fotocamera (è in un centro assistenza a riparare) in modo da poter fare un piccolo video e mostrarvi quanto sopra descritto, anche perchè penso che vedere un aquilone in volo sia la migliore recensione che gli si possa fare:)
A presto.
Dave
Vola solo chi osa farlo. My Blog: http://leggendeperdute.spaces.live.com/ My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 05 Apr 2008 : 23:38:43
|
ti odio, parli di trick che io x adesso mi sogno soltanto di fare. continua così almeno me li sogno con le tue descrizioni |
 |
|
Kanpel
Forum Member
 
Italy
279 Posts |
Posted - 06 Apr 2008 : 09:56:23
|
un poco off-topic ma ho provato il Cosmic std, definitivamente un aquilone da provare (o lo ami o lo odi), a parte il problema del flic-flac quasi impossibile ha tante qualità... forse rende alcuni tricks fin troppo facili, anche nelle mie mani decisamente scarse rende la percentuale di successo moolto più alta di altri. Ritengo ancora il Nirvana un' aquilone più bilanciato, senz'altro più adatto a migliorare la tecnica, meno divertente però .
Andrea
|
 |
|
simmer
Socio STACK

Italy
45 Posts |
Posted - 07 Apr 2008 : 12:42:01
|
quote: Originally posted by Daves1980 Ora parliamo dei difetti... Finchè in fade ci entri dall'axel tutto è ok, il ghost si posiziona e non lo muovi più, ma entrarci dal pancake non è per nulla semplice...
Non vedo l'ora di provarlo. Praticamente ha un comportamento simile all 'LTM nel pancake to fade. Alla fine è tutta una questione di mano.
-- Antonio http://ventodiscirocco.altervista.org |
 |
|
Topic  |
|
|
|