STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 KANDISKI
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 20 Nov 2007 :  13:46:25  Show Profile  Reply with Quote
La mia prima recensione su un aquilone...non sono un esperto ne su recensioni ne sul pilotare un aquilone,però dopo aver aqcuistato il kandiski e provato sul campo di volo ho una voglia matta di gridare a tutto il mondo che finalmente i triks mi vengono eccome mi vengono,la mia poca esperienza di pilotaggio passa in secondo piano e mi fa provare e provare nuove figure che prima conoscevo solo in teoria.
Ma andiamo per gradi...non vi dico la curiosità che mi era venuta al solo leggere le notizie frammentarie che arrivavano sul forum S.T.A.C.K.prima della data ufficiale dell'uscita del kandiski,un aquilone italiano che riempie di orgoglio senza per forza andare a cercare marche straniere a prezzi esorbitanti.
Lo avevo visto in volo a Venezia al parco San Giuliano durante l'ultimo raduno,non avendolo però provato perchè impegnato a volare con i miei aquiloni che con quel vento volevo provare più a fondo.Mi è piaciuto subito,piccolo scattante e dal disegno e colori molto accattivanti,avevo solo aumentato la curiosità e voglia di possederlo.
Il giorno che mi è arrivato con molta emozione apro la sacca argentata,bellissima...come un bambino col suo nuovo giocattolo e mi affretto a montarlo...perfetto in ogni centimetro,ogni angolo, ogni cucitura sono curatissimi...gli occhi mi brillano...guardo meglio...trovo la firma e il numero 006,mi si riempie il cuore sicuro di avere tra le mani un esemplare unico,il mio kandiski 006 Giallo,che emozione.
Il primo volo:come ho detto non sono un esperto ma nemmeno un neofita,so cosa si puo' fare con un aquilone ma non so metterlo in pratica....ecco la sorpresa è lui che ti ci porta,uno sa cosa deve fare e lui te lo fa fare molto facilmente...essendo un triks machine non e' molto preciso nelle traiettorie e' difficile fare angoli perfetti di novanta gradi ma come ho provato a metterlo in pankake con mia sorpresa mi entra in yoyo,sorpreso perche è bastato un pop up leggero...allora provo ad esagerare e dò un pop up piu' profondo,per capirci di quelli che dò normalmente con i miei aqui per fare uno yoyo,e li di yoyo ne partono tre...aggiungendo peso in coda ne fa 5,meglio lasciarlo cosi,col suo peso e il suo bilanciamento...tutto contento di quelle manovre che difficilmente mi riescono due volte di seguito provo qualche flick flack,bellissimi e facilissimi,e' la prima volta che mi riesce questo trik con un aqui e devo ancora prenderci la mano.....tirando le somme in mani esperte e' un giocattolino da divertimento puro,e io gia lo amo e messo al primo posto della classifica della mia borsa Aquiloni.
Un altro suo pregio a parte il prezzo,che ora è in promozione ma anche a prezzo pieno non e' esorbitante,è la sua poca fame di vento,io sono riuscito a volarci con vento 3 km/h stando però attento durante il pompaggio dei cavi per fargli prendere quota a non farlo dondolare troppo,si perchè il piccolino ti entra in yoyo in avanti,grande veramente grande...
....ragazzi se non ce lo avevo me lo compravo......................buoni venti a tutti

Alex http://picasaweb.google.it/Alex.bonza/Alex

Luca
Socio STACK

Italy
814 Posts

Posted - 20 Nov 2007 :  14:19:24  Show Profile  Visit Luca's Homepage  Reply with Quote
COmplimenti,bella descrizione,anche io quando ho provato il kandinsky mi è sembrato un ottimo aquilone anche se non segue molto le mie esigenze quindi mi sto portando su un altro,ma non è mai detto che in futuro sarà nella mia sacca!Spero che presto ci delizierai con un video!Sai ancora in giro non se ne sono visti!Ciao

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 20 Nov 2007 :  14:43:27  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Luca

COmplimenti,bella descrizione,anche io quando ho provato il kandinsky mi è sembrato un ottimo aquilone anche se non segue molto le mie esigenze quindi mi sto portando su un altro,ma non è mai detto che in futuro sarà nella mia sacca!Spero che presto ci delizierai con un video!Sai ancora in giro non se ne sono visti!Ciao

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx



mi sto organizzando ho la videocamera ma mi manca spazio sull'hard disk,un operatore che mi riprende ce l'ho la mia dolce meta' devo solo trovare il tempo e il vento giusto poi magari facendo qualche montaggio posso anche sembrare un bel manico ahahahaha
ciao a presto


Alex http://picasaweb.google.it/Alex.bonza/Alex
Go to Top of Page

Luca
Socio STACK

Italy
814 Posts

Posted - 20 Nov 2007 :  15:30:04  Show Profile  Visit Luca's Homepage  Reply with Quote
Eheheheh ok allora aspettiamo,speriamo presto!Ciao

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx
Go to Top of Page

mistert
Socio STACK

Italy
557 Posts

Posted - 20 Nov 2007 :  15:55:54  Show Profile  Reply with Quote
ciao Alex.
come te sono un felice possessore di Kandinsky, gold anche il mio oltretutto.
mi ritrovo nell'entusismo che hai provato e in quello che dici riguardo la facilità con la quale si riescono a fare i trick (il yofade al momento mi viene con regolarità solo con il kandinksy).
rimango però convinto del fatto che questo aquilone sia anche preciso malgrado le sue dimensioni. secondo me è più difficile fare angoli retti sopratutto per via dell'input che è veramente minimo ma se ci si prende la mano non è impossibile. dipende anche dalla pressione sulla vela. io di solito ci volo con almeno 10 kmh di vento e per quello che ci capisco questo forse aiuta.
comunque l'importante è che ci si diverta.
ciao
paolo
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 03 Dec 2007 :  16:11:42  Show Profile  Reply with Quote

noooooooooooooooooooooooooooooooo non ci credo ,gia che scrivo kandiski con la i invece della y sarebbe da cestinare fatto sta che la mia modesta piena di errori ortografici e sintassi fatta coi piedi ecc ecc di recensione e' pubblicata sul sito CHALLENGER......sono emozionato

Alex http://picasaweb.google.it/Alex.bonza/Alex
Go to Top of Page

Mackie
Forum Member

53 Posts

Posted - 17 Feb 2008 :  12:41:22  Show Profile  Reply with Quote
Qualche foto del mio Kandinsky, a breve (appena riesco) scriverò anche qualche mia impressione sull'aquilone...
Ciao a tutti
Manuel
Go to Top of Page

Mackie
Forum Member

53 Posts

Posted - 17 Feb 2008 :  12:45:57  Show Profile  Reply with Quote
Hem, il link:
http://picasaweb.google.it/emanuele.trapletti/Kandinsky
Go to Top of Page

Luca
Socio STACK

Italy
814 Posts

Posted - 17 Feb 2008 :  15:38:23  Show Profile  Visit Luca's Homepage  Reply with Quote
Grande mackie stupendo kandinsky,vedo che si sta divulgando sempre di più l'interesse,bene bene...ciaoo p.s quando puoi scrivici una tua impressione ciao

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 18 Feb 2008 :  11:45:40  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Mackie

Hem, il link:
http://picasaweb.google.it/emanuele.trapletti/Kandinsky



Bellissimo il kandisky gold , io mi devo sempre organizzare per fare un video

Alex http://picasaweb.google.it/Alex.bonza/Alex
Go to Top of Page

Mackie
Forum Member

53 Posts

Posted - 18 Feb 2008 :  12:34:16  Show Profile  Reply with Quote
Come promesso, qualche mia impressione sul Kandinsky.
Approfittando dell’offerta , il mese scorso mi regalo un Kandinsky, colore gold, n. 007, con l’autografo di Alex.
Mi arriva il giorno dopo l’ordine (velocissssimo…), ma per motivi vari (mancanza di tempo e soprattutto di vento) riesco a provarlo solo ieri.
Dopo averlo tolto dalla sacca, l'impressione visiva è ottima, solo una curiosità: la vela è rinforzata con parecchio mylar , e quindi abbastanza pesante, mentre l’aquilone è equipaggiato con stecche stecche p90 - p100, molto leggere. Sembra di vedere una vela std e le stecche di un sul…
Alex, il costruttore, mi dice che “la vela è rinforzata con del materiale (x-tra è il suo nome... il Mylar è un'altra cosa ovvero è il rinforzo degli stand off) che normalmente puoi trovare su vele standard, anche se quello che usiamo in CHS è prodotto in esclusiva e pesa 60 gr.mq contro gli 80 del "classico" x-tra che trovi in commercio... questo per cercare di allungare al massimo la vita della vela. Per ciò che riguarda la steccatura le P90 e P100 sono si leggere... ma per un aquilone di dimensioni maggiori, nel senso che se le monti su un 230-240 risultano leggere o da ul
ma se le monti su un 207 o comunque un aquilone piccolo risultano più "proporzionate" a livello di peso e flessione, meno vela che lavora = la stecca flette meno”.
Il ragionamento fila…
Passando al volo, dal basso della mia “schiappaggine”, posso dire che ho potuto provarlo con vento da 5-10 km/h, ma mi sembra che questo aquilone abbia “fame di vento”, per esprimersi al meglio; (tanto per fare un paragone, ho volato lo stesso pomeriggio con un Gemini std); per aumentare il range verso il basso, ho provato anche senza traversa alta, e sembra che la cosa migliori, senza cambiare le caratteristiche dell’aquilone.
Ho provato a fare qualche trick: axels, molto belli, , fade e tortue, flic-flac, che mi riescono senza problemi …sono riuscito a fare anche un tip stand, il primo della mia vita !!!
Confermo la precisione evidenziata dagli altri possessori, sempre però con il vento che piace a lui.
Non ho voluto fare di più, non volevo schiantarlo sulla neve ghiacciata (e tagliente) proprio la prima volta…
Spero che arrivi presto la primavera, e qualche vento più sostenuto (e un po’ di caldo)…
Qualche foto... http://picasaweb.google.it/emanuele.trapletti/Kandinsky
Ciao a tutti
Manuel
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000