STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 Corsi di pilotaggio
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

fog
Starting Member

Italy
18 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  10:51:15  Show Profile  Reply with Quote
Lancio un sasso nello stagno, vediamo se ne esce qualcosa di buono...

Da circa 7/8 mesi mi sono avvicinato a questo sport (per me è da considerare tale).
Grazie ai buoni consigli ricevuti (Graziano, Marco, Maurizio, Edy & c.) sono entrato in possesso di due buoni kites e sempre grazie ai consigli dei succitati sono riuscito ad imparare qualche trik di base.
Quello che mi manca, come ho già detto una volta al parco a Graziano, se non sbaglio, è lo "step" successivo.
Mi spiego meglio, sono convinto che anche nell'aquilonismo, come in tutti gli sport i risultati derivino da 1° tecnica 2° esercizio 3° talento.
Per esercizio e talento si può fare molto (anche perchè a volte l'esercizio compensa il talento) ma per la tecnica, se non hai un buon maestro, c'è poco da fare, corri il rischio di annoiarti a fare sempre le stesse cose .
Mi domando quindi (soprattutto a Mestre con una area di volo splendida) perchè non si riesca ad organizzare dei corsi (o forse non ne sono a conoscenza...), dove incontrarsi per progredire, sfruttando magari la cosa anche per formare dei team o comunque avvicinando sempre più persone a questa splendida attività... ... ma forse le mie sono solo utopie.

f@b.io
Forum Member

Italy
270 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  14:59:52  Show Profile  Visit f@b.io's Homepage  Reply with Quote
Scusa caro fog ma non sono per nulla d'accordo con te e come cofondatore del team Carnival mi sento particolarmente toccato dalle tue considerazioni.
Ora ti spiego il perchè:
Parlerò del team Carnival in quanto l’unica associazione aquilonistica presente nel territorio,
premetto che non mi piace parlare in pubblico di quello che facciamo, in quanto sembra che sia una mera pubblicità di quanto siamo bravi, cosa che mi guardo bene dal descrivere, preferirei rinviare l’argomento in un contesto privato, meglio se di persona al parco stesso.
Il team Carnival, da 2 anni ovvero dalla sua fondazione, promuove ed organizza una serie di iniziative per sviluppare il nostro amato sport, vedi Venice Kite Festival di Luglio, vedi trasferte verso i maggiori festival a livello nazionale ed internazionale, vedi presenza dispensatrice di consigli ogni weekend al parco tutto l’anno, vedi il dare in mano un nostro aquilone ad ogni persona potenzialmente interessata a volare in team, vedi collaborare attivamente con la Stack Italia nella creazione e nella gestione di nuove iniziative, vedi avere inventato e patrocinato una nuova forma di competizione, ovvero il Trick Ballet Contest, vedi seguire un sito internet ricco di informazioni, calendari eventi, link ecc.
Come vedi in soli 2 anni, carne al fuoco ne abbiamo messa molta e moltissime iniziative sono ancora in cantiere.
Tu pensa che egoisticamente parlando, noi facciamo anche gare e queste attività, che ci stanno molto a cuore, comunque ci portano via molto tempo del nostro allenamento.
Il Venice Kite Festival non è solo un esperienza aggregativa locale, l’anno scorso erano presenti oltre a numerosi aquilonisti di fama nazionale, anche alcuni tra i più bravi aquilonisti a livello internazionale. E così si è ripetuto anche quest’anno dove erano presenti TUTTI i campioni italiani della Cervia Cup 05 che ovviamente erano ben disposti a dispensare ogni tipo di consiglio ed aiuto, ecco creata l’occasione da cogliere per chi avesse voluto progredire, dove oltre alla Cervia Cup puoi trovare così tanti talenti tutti insieme? Ma soprattutto tu c’eri?
Impossibile dire che non lo sapevi visto il grande risalto dato a livello locale giornali e volantini e il risalto nazionale nei vari siti e forum aquilonistici.
Considera poi il fatto che se guardi le presenze della nostra area di volo, vista la cultura media in materia l’esigenza è maggiore verso corsi base, che sono già messi in cantiere. Per avere l’avanzamento è sufficiente stare accanto e chiedere agli aquilonisti presenti al parco, per esempio non dimenticare che Franco è un ottimo maestro e che mai si tira indietro con nessuno e Marco è un ottimo talento che esegue cose viste solo in video e che è in grado di spiegarle, sono solo due esempi eclatanti ma potrei anche continuare.
Al di là di tutto non escludo a priori che in futuro si possano organizzare dei corsi avanzati.
Siamo in pochi ma le forze in campo sono già molte, siamo alla ricerca di nuove figure volenterose, non mi pare che tu ti sia mai fatto avanti per proporti in nulla, non è importante volare in maniera sublime per mettersi in gioco e dire “per caso serve una mano?” o anche solo “perché non organizziamo un corso” è facile criticare senza però di fatto fare nulla…
Sono convinto che in poco tempo con molta buona volontà, abbiamo messo in piedi una struttura forte e per altro apprezzata e conosciuta in tutta Italia (aquilonisticamente parlando).
Hai lanciato un sasso nello stagno ma forse era fuori luogo…
La prossima volta magari parliamone al parco…
Chiudo scimmiottando una famosa frase molto apprezzata in america: “non chiederti cosa l’aquilonismo può fare per te ma cosa tu puoi fare per l’aquilonismo…”
La prossima volta magari parliamone al parco…

Buon Vento
f@b.io #2 Carnival Team

http://www.carnivalteam.vola.li
Go to Top of Page

Il Mau
Forum Member

Italy
66 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  15:46:26  Show Profile  Reply with Quote
Mi sento, da pilota scarso e volatore solitario, sial al post di Fog che a quello di F@b.io.
L'esigenza di corsi a diversi livelli, formalizzati e continuativi e` un'esigenza che personalmente sento moltissimo. Infatti non e` facilissimo per tutti poter raggiungere Mestre o nel mio caso Bresso oppure Valmadera oppure Quassolo dove volano i piloti master del nord italia. Spesso quando sono riuscito ad andare ai raduni ho sempre trovato disponibilita`, ma anche molto poco tempo a disposizione (e NON intendo dire mancanza di volonta` ma proprio mancanza di tempo fisico). Quando mi sono trovato con i piloti esperti durante il loro allenamento mi sono sentito un ladro di tempo, se guardano me non si possono allenare. Invece l'unica volta che ho potuto partecipare ad un corso stack, organizzato da Ventozero ho potuto imparare e capire, sapevo che l'evento era organizzato anche per me. Capisco quindi cio` che chiede Fog, capisco un filo meno la risposta un po` piccata (ma forse ho frainteso) di Fabio. Sono certo che il team Carnival fa` tantissimo e so che fa tutto questo con grandissima generosita`. Franco e` sempre molto disponibile ed un grande maestro, ma tutto il team si da` molto da fare, questo non e` in contraddizione con quanto chiesto da Fog. Sono certo che se arrivassi li una domenica troverei persone disposte a lasciare a terra l'aquilone per darmi qualche dritta. Mi e` sempre successo, ma non e` la stessa cosa di avere un giorno dedicato ad un corso.
Cioe` il mio invito e` quello di cercare di creare un corso Stack italia con un format preciso che possa essere replicato piu` volte durante l'anno in posti differenti per permettere a tutti quelli che vogliono imparare e magari fare gare di confrontarsi in gruppi omogenei e crescere come un vero movimento.
Continuiamo a parlarne anche su questo sito, perche` se vogliamo che la stack progredisca abbiamo bisogno di allargare la base e di creare una cultura aquilonistica condivisa. Parlarne al parco e` senz'altro utile ma non basta...
Ciao
Maurizio
Go to Top of Page

f@b.io
Forum Member

Italy
270 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  16:37:11  Show Profile  Visit f@b.io's Homepage  Reply with Quote
La mia risposta un pò piccante vuole essere uno sprone a proporsi! Una volta ho sentito dire che l’unico rischio nella vita è non rischiare.
comunque fog parla chiaramente della realtà Mestrina, fog scrive:
<Mi domando quindi (soprattutto a Mestre con una area di volo splendida) perchè non si riesca ad organizzare dei corsi (o forse non ne sono a conoscenza...), dove incontrarsi per progredire, sfruttando magari la cosa anche per formare dei team o comunque avvicinando sempre più persone a questa splendida attività...>.
Ecco che quindi la discussione sul perché non facciamo i corsi al parco credo sia più opportuno farla di persona, meglio se al parco…
D’accordissimo al format standard dei corsi della Stack Italia, che comunque come proposta di alcuni aquilonisti master, sono già in cantiere.
Sposterei quindi il baricentro del post da “perchè non si riesca ad organizzare dei corsi” a “come, quando e dove potremmo organizzare dei corsi” mi pare decisamente più produttiva.


Buon Vento
f@b.io #2 Carnival Team

http://www.carnivalteam.vola.li
Go to Top of Page

fog
Starting Member

Italy
18 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  17:40:24  Show Profile  Reply with Quote
Credo di essere stato frainteso e ne sono amareggiato. Sono disponibilissimo a parlarne di persona (ma allora che senso ha un forum...)
Premetto subito che la mia non era una critica rivolta a nessuno e tantomeno al team Carnival che ammiro. Anzi, semmai ho ringraziato Graziano e Marco per i consigli e l'aiuto che hanno dispensato gratuitamente.
L'aver citato la zona mestrina è dovuto solo al fatto che rimane l'unica area fissa che conosco dedicata a quest'attività e comunque maggior punto di convergenza per gli interessati.
Maurizio ha colto al meglio il senso del mio post; quando si vedono piloti di un certo livello nel loro allenamento è normale per me non andare a disturbarli, questo non significa che non ci sia la massima disponibilità da parte loro, ma che c'è il massimo rispetto da parte mia per quello che stanno facendo.
Non penso di aver manifestato un esigenza solo mia, nel senso che anche Domenica scorsa, nella zona di Belluno ad una festa ("coloriamo il cielo") ho parlato con delle persone che mi chiedevano dove si può andare per imparare a fare di più, non solo, il grande Carlo Pavarani chiude la sua biografia con un pensiero molto esplicito al riguardo. Ti garantisco che se ci fosse la possibilità di avere un istruttore che si dedichi (ovviamente compensato) ad un ora d'insegnamento mi sposterei ben volentieri anche fuori Mestre; sono andato appositamente fino a Ferrara per farmi insegnare qualcosa da Edy (Freevola) che telefonicamente mi aveva promesso (e mantenuto) la sua disponibilità a dedicarmi una mezz'ora, ma effettivamente mi sono sentito un ladro.

Sono comunque disponibile a dare una mano e mi sta benissimo il "dove e quando potremmo organizzare dei corsi", per quello che posso sono disponibile (non per niente ho chiuso un argomento letto da più di 450 utenti, ringraziando e mettendo a disposizione la mia seppur breve esperienza, da principiante a principiante).

Chiedo scusa se ho toccato la suscettibilità di qualcuno, eventualmente ci si vede al parco...

P.S.: Per la cronaca, al Venice Kite Festival ero presente al Sabato pomeriggio (ancora complimenti a Marco), alla Domenica sono passato al mattino, senza aquiloni ed al pomeriggio (ma non mi pare il caso di giustificarmi) non ho potuto venire.


Buon vento a tutti!

Edited by - fog on 03 Aug 2005 19:10:31
Go to Top of Page

Il Mau
Forum Member

Italy
66 Posts

Posted - 03 Aug 2005 :  20:07:23  Show Profile  Reply with Quote
Bene, mi sembra che ci siamo chiariti!
A volte ho l'impressione che si guardi più la forma che non i contenuti e magari ci si bruci qualche nuovo socio!
Poi è ovvio che ci si deve mettere tutti in gioco ed essere propositivi e mai distruttivi, la mia paura è che alla fine ci siano n iniziative locali e pochissima attività coordinata.
Ne riparleremo, magari anche di persona e qualche cosa di buono verrà fuori.
Buoni voli,
Mau
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 04 Aug 2005 :  09:38:32  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
Ciao!

Vorrei rassicurare Massimo ("fog"): il problema della formazione è sentito un po' da tutti, infatti nel costituendo "direttivo" stack è previsto un ruolo apposito. Si è anche già proposta Laura Mastromauro, che è sicuramente una persona molto valida e motivata.
Nel prossimo futuro credo che le (scarse) risorse umane della stack italia saranno drenate dall'eurocup: c'è chi si deve allenare come pilota, c'è chi aiuterà per l'organizzazione etc. etc. Passata questa tempesta, credo proprio che il tema della formazione sarà uno di quelli più sentiti.

Buon vento!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 04 Aug 2005 :  15:14:29  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
P.S. Cmq sarebbe meglio spostare questa discussione in un forum diverso da "Recensione Aquiloni".

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
Go to Top of Page

fog
Starting Member

Italy
18 Posts

Posted - 04 Aug 2005 :  19:59:38  Show Profile  Reply with Quote
Hai ragione Paolo, effettivamente non stiamo recensendo aquiloni.

Buon vento!

Edited by - fog on 04 Aug 2005 20:12:06
Go to Top of Page

f@b.io
Forum Member

Italy
270 Posts

Posted - 05 Aug 2005 :  13:40:00  Show Profile  Visit f@b.io's Homepage  Reply with Quote
Concordo, ci diamo una data: a fine settembre (finita la EC05) riapriamo il post dei corsi in un altra sezione ed in maniera + strutturata. Magari fino a quella data ognuno per se, si butta giù ciò che maggiormente ci piacerebbe imparare per discuterlo poi insieme, spero con la voce anche di Laura e Luca.
Buone Vacanze a tutti e buon allenamento per i prossimi impegni!!!


Buon Vento
f@b.io #2 Carnival Team

http://www.carnivalteam.vola.li
Go to Top of Page

gualuca
Forum Member

Italy
53 Posts

Posted - 05 Aug 2005 :  14:01:56  Show Profile  Reply with Quote
Eccomi qua a dire la mia dopo attenta lettura.
RICORDO A TUTTI COLORO CHE LEGGONO CHE GIA' DUE ANNI FA SU QUESTO FORUM MI SONO FATTO AVANTI PER TENERE CORSI GRATUITI A TUTTI COLORO CHE AVESSERO VOLUTO, AVEVO MESSO A DISPOSIZIONE 3 DOMENICHE NELL'ARCO DI DUE MESI, INTERA GIORNATA GRATUITA DEDICATA SOLO A LEZIONI TEORICHE E PRATICHE.
Se volete sapere come è andata a finire vi dico che del corso non se n'è fatto nulla, perchè alla fine c'è chi non poteva un giorno, chi non poteva un altro, chi diceva si forse ma non so, ecc ecc..
VERAMENTE SCORAGGIANTE PER UNA PERSONA CHE SI PROPONE GRATUITAMENTE
Ma vorrà forse dire che gli aquilonisti emiliani romagnoli (io sono di Bologna) o dintorni si sentono già molto forti...o forse che non gliene frega niente......
Alla fine io i corsi, sempre gratuiti, li ho tenuti lo stesso a GIulianova, grazie al caro e compianto Peppino Torresi....per la loro riuscita....chiedere a chi c'era.....
Per quanto riguarda il futuro io ho già dato la mia disponibilità in tal senso per il futuro direttivo Stack : si era parlato di costituire una sezione corsi ... io ci sono, basta cercarmi..
LUCA GUARDIGLI

Luca Guardigli
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000