Author |
Topic  |
|
polo3
Starting Member
1 Posts |
Posted - 02 Nov 2005 : 20:00:03
|
Salve ragazzi, sono nuovo di questo forum.
sono un paio d'anni che volo con il nirvana e volevo coprarmi un nuovo aquilone per questo volevo avere delle informazioni sul Opera di Acroland?
Cosa ne pensate? io nn l'ho mai provato ma mi piace la grafica e poi non costa molto.
Vi ringrazio per ogni vostra opinione.
Marco.
|
|
tripulet
Forum Member

48 Posts |
Posted - 03 Nov 2005 : 00:59:27
|
Ciao Marco, se cerchi un aquilone nuovo, hai scelto quello giusto ! Io con Opera o ormai piu' comunemente soprannominato in America "The big O", ci volo da circa un paio di mesi e devo dire che mi sta' dando un sacco di soddifazioni. Non nego che inizialmente mi aveva spiazzato il suo modo diverso di muoversi nel cielo rispetto ad altri standard ma ti giuro che son bastate 2 giornate di volo con Opera per non riuscire piu' a farne a meno. E' un aquilone nuovo, dico nuovo perche' ha un suo fascino nelle movenze che in altri aquiloni non avevo mai provato, e' delicato ma allo stesso tempo deciso e grintoso, sta' solo a te decidere cosa fargli trasmettere, non ti aspettare quindi un aquilone meccanico o squadrato. Opera al contrario di altri aquiloni non necessita di forze immani per domarlo, al contrario sembra quasi chiederti di lasciarlo fare. Il trick con Opera non va imposto ma va solo acconpagnato, sara' poi il vento e l'aquilone a fare il resto, piu' sei manesco con lui e piu' ti si ritorge contro. Queste sono le mie sensazioni, non mi soffermo a parlare dei trick perche' secondo me in questo momento qualsiasi modello di punta di qualsiasi marca, li esegue tutti... Ma e' come li esegue e soprattutto con che complicita' ! ! ! Concludendo... Secondo me e' un aquilone che vale veramente la pena di avere in sacca.
Ciao Mirko.
PS: se ti interessa fatti un giro su GWTW a leggere le recensioni degli americani, troverai anche tante foto dettagliate delle rifiniture che a parer mio i colossi attuali se le sognano... Forse solo Prism puo' competere.
www.stikites.tk & OPERA CREW |
 |
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 03 Nov 2005 : 17:12:12
|
ciao a tutti, anche io stavo pensando ad Opera. avrei optato per la versione allegro,per il suo maggiore range di vento (da 6 a 18-20 km/h), che peraltro nella mia zona è molto scarso...la domanda è questa: con vento debole, come si comporta allegro? la versione andante invece (da 4 a 12km/h)come vola con venti più sostenuti? ciao e grazie |
 |
|
fanfulon
Forum Member

48 Posts |
Posted - 03 Nov 2005 : 18:42:39
|
i range di vento indicati sono quelli in cui puoi sfruttare al massimo le potenzialità dell'aquilone, e non i limiti.
con l'Andante voli tranquillamente fino a 16-18, poi subentra il limite delle 3pt in punta d ala. per quanto riguarda i 4 km/h puoi abbassare il range tranquillamente ai 2 con qualche modifica alla briglia. se poi non ti basta a breve dovrebbe uscire la versione Adagio.
per l'allegro i limiti superiori dipendono dal pilota e da cosa ci vuole fare. sotto i 6 puoi starci, dipende quanto spazio hai per volare e se hai vento costante ma sicuramente ti godi di più l'andante.
PAo
Stikites Opera Crew
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|