STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Autocostruzione aquiloni
 Contingency
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 27 Dec 2011 :  18:44:12  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage  Reply with Quote
Probabilmente sta volta l'ho fatta proprio fuori dal vaso in ogni caso ho provato a progettare un aquiloncino (165 cm apertura alare) indoor.

https://picasaweb.google.com/116440615366198099089/ContingencyHL?authkey=Gv1sRgCMKMkezbj-7augE

Dettagli:
Vela: AirX500 (bianco) e Icarex (blu)
Steccatura: tutto carbonio 4mm, 3mm traversa alta, 2mm standoff
Bordo entrata: spinnaker
Bordo uscita: spinnaker
rinforzi con mylar 45g/m2 e dacron
Tensione spina con tiranti al posto del velcro
Briglia turbo reverse

Altezza 74cm, apertura alare 165 cm
peso 112g briglia compresa

Da briglia è ancora da sistemare per cercare la migliore galleggiabilità con il minore sforzo.

Per ora richiede troppo movimento per stare su e non riesco a fargli passare lo zenith mentre il 360 lo fa senza grossi problemi. Ho ridotto un po l'oversteer ma lo slide diventa piu difficile

Trick:
Fade: ok ma richiede delicatezza per ribaltarlo dal pancake e ha delle vulnerabilità nella stabilità che devo capire.
Half axel: Ok
Axel: pulito ma preferivo il naso un tantino piu basso
540: ok
back/lazy: solo dal lateral roll del fade, forse l'orso è possibile
slot: da provare

La cosa che è veramente buffa e che questo acro ha inerzia nonostante sia piccolo, e ciò mi fa pensare che forse dovevo steccarlo ancora piu leggero (la vela pesa 40g) per stare sotto i 100g.

Beh alle brutte se è una gagata è un acro outdoor da vento leggero per principianti....

Bene ora potete massacrarmi

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 27 Dec 2011 :  23:18:23  Show Profile  Reply with Quote
prova tenere la traversa bassa 4mm e tutto il resto da 3 (possibilmente cavo), a parte gli stand off da 2, magari in vetroresina e non in carbonio per farlo piu' morbido


ciao
Borf
Go to Top of Page

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  00:10:34  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage  Reply with Quote
quindi bordi alari 3mm?

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  08:44:08  Show Profile  Reply with Quote
BELLO

-.-Alex69

My Kites:K2 STD-K2 SUL-Kandisky-Invictus UL (kde)-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  14:31:17  Show Profile  Reply with Quote
Mi sembra un po' pesante per Indoor, ti potevi risparmiare il bordino sul bordo di uscita e ripiegare solo la vela e poii cucirla, se la tua intenzione era di fare un indoor devi considerare di "risparmiare " sul peso in ogni particolare, anche la parte che va dalla coda all'apertura per il T non serve, o se ti serve per l'estetica copi con icarex nero. in ogni caso attorno al foro devi rinforzare ma basta solo un cerchietto o un quadratino di spy.
visto che e' un prototipo fatti qualche foro in piu' per gli standoff , cosi'( prima e dopo) puoi provare posizioni diverse.
Se non ci metti gli stopper yoyo puoi usare anche un cordino "tra" le briglie
Forse anche la spina sarebbe da mettere 4mm, pero' una prova vale la pena farla con il 3
ricorda che pochi grammi in meno quando sei "dentro" e tu tiri fanno un po' di differenza
Per la briglia mi regolo cosi': tienila abbastanza picchiata", al minimo tiro che imprimi ai fili il tuo aquilone deve "avanzare" percui serve abbastanza incidenza, altrimenti, se e' cabrato, tiri e non si alza. Ovviamente devi trovare il giust equilibrio tra presenza e alzo. puoi partire da meta' (A- B) e salire verso la traversa alta finche' ti sembra che poi diventa troppo da correre ( troppo picchiato) e scendi un po'.


@Alex! al mio dici "puah . non se po' vede'.. " e a John "Bello" con tanto di faccine ?, quando ti incontro ti faccio nero !

ciao
Borf
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  14:50:52  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Esteticamente è davvero carino, ma quoto quanto detto da borf e aggiungo:

- Per il bordo d'entrata usa spy da 2,5cm e non da 5cm, se steccato 3/4 mm va benissimo e la stecca ci sta larga.

- In coda, invece dei tiranti, puoi mettere anche una semplicissima tasca come per il naso, che la spina sia 3 o 4mm puoi metterla piegandola.

- Per la briglia io userei una 3 punti e, a differenza di quanto detto da stefano, proverei a farla cabrata, magari ti viene una partenza più forzata ma aumenti la portanza.

- Lavora molto di fantasia sui giunti, lì si che hai come guadagnare davvero diversi grammi!

Spero che questi consigli ti siano utili e buon lavoro! :)

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Invictus by Kite D.E.sign
-Sixth Sense by Kite D.E.sign

Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  16:47:51  Show Profile  Reply with Quote
@Alex! al mio dici "puah . non se po' vede'.. " e a John "Bello" con tanto di faccine ?, quando ti incontro ti faccio nero

Ma io nn dicevo puahahahah all'aquilone ma alla sua funzione di addobbo natalizio AHAHAHAHAHAHAHA.

-.-Alex69

My Kites:K2 STD-K2 SUL-Kandisky-Invictus UL (kde)-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook
Go to Top of Page

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  18:01:37  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by borf

Mi sembra un po' pesante per Indoor, ti potevi risparmiare il bordino sul bordo di uscita e ripiegare solo la vela e poii cucirla, se la tua intenzione era di fare un indoor devi considerare di "risparmiare " sul peso in ogni particolare, anche la parte che va dalla coda all'apertura per il T non serve, o se ti serve per l'estetica copi con icarex nero. in ogni caso attorno al foro devi rinforzare ma basta solo un cerchietto o un quadratino di spy.



Effettivamente rinforzato eccessivamente, probabilmente 3-4 g li potevo risparmiare li.

quote:

visto che e' un prototipo fatti qualche foro in piu' per gli standoff , cosi'( prima e dopo) puoi provare posizioni diverse.



Infatti prima di risteccarlo provo tutte le opzioni "non invasive" come briglia e standoff

quote:

Se non ci metti gli stopper yoyo puoi usare anche un cordino "tra" le briglie
Forse anche la spina sarebbe da mettere 4mm, pero' una prova vale la pena farla con il 3



Per gli yoyo non penso di farli visto che si tratta di un acro indoor cmq il cordino è un ottima idea per provare a farli.

La spina è 4 per ora e il t centrale mi impone di usare 4mm oppure una zeppa. Molto si può recuperare dai bordi alari sicuramente utilizzando il 3mm cavo.

quote:

ricorda che pochi grammi in meno quando sei "dentro" e tu tiri fanno un po' di differenza



La differenza tra una sudata e una camminata a passo lento immagino

quote:

Per la briglia mi regolo cosi': tienila abbastanza picchiata", al minimo tiro che imprimi ai fili il tuo aquilone deve "avanzare" percui serve abbastanza incidenza, altrimenti, se e' cabrato, tiri e non si alza. Ovviamente devi trovare il giust equilibrio tra presenza e alzo. puoi partire da meta' (A- B) e salire verso la traversa alta finche' ti sembra che poi diventa troppo da correre ( troppo picchiato) e scendi un po'.



Mi sono regolato cosi infatti ora però probabilmente devo passare a lavorare sugli standoff per cercare di strappare un altro po di galleggiabilità. Se fallisco anche questo ristecco i bordi alari... , 5-6g dovrei riuscire a strapparglieli.

quote:

@Alex! al mio dici "puah . non se po' vede'.. " e a John "Bello" con tanto di faccine ?, quando ti incontro ti faccio nero !



Muhahahahahaha


quote:
Originally posted by Daves1980

Esteticamente è davvero carino, ma quoto quanto detto da borf e aggiungo:

- Per il bordo d'entrata usa spy da 2,5cm e non da 5cm, se steccato 3/4 mm va benissimo e la stecca ci sta larga.



Infatti è stato un grande sbaglio usare lo spinnaker da 5cm, almeno 3g di peso inutile...., la prox vela spinnaker da 2.5


quote:
Originally posted by Daves1980
- In coda, invece dei tiranti, puoi mettere anche una semplicissima tasca come per il naso, che la spina sia 3 o 4mm puoi metterla piegandola.



La tascla l'avevo scartata perchè avevo paura di non riuscire a tensionare in modo corretto la spina, per questo uso il tirantino... probabilmente la tasca andava altrettanto bene.

quote:

- Per la briglia io userei una 3 punti e, a differenza di quanto detto da stefano, proverei a farla cabrata, magari ti viene una partenza più forzata ma aumenti la portanza.



Sono andato molto a naso con la briglia, in modo da avere sia presenza che lentezza e portanza, forse spostando gli so e aumentando l'area delle ali a discapito della chiglia posso aumentare la galleggiabilità, cosa mi consigliate? (Dave e Borf)

quote:

- Lavora molto di fantasia sui giunti, lì si che hai come guadagnare davvero diversi grammi!



Spunti/consigli?


quote:

Spero che questi consigli ti siano utili e buon lavoro! :)



Certo che si!! E' il primo acro che progetto da indoor e probabilmente affetto da grossi problemi di galleggiabilità. Ogni consiglio è prezioso!


Grazie a tutti per i consigli. Domani mattina provo a spostare gli SO e vedo se riesco a non sudare


Sono ansioso di provarlo con i pattini ai piedi, li sicuramente non avrò problemi a farlo galleggiare.

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord

Edited by - CapitanInfrena on 28 Dec 2011 18:06:07
Go to Top of Page

nat della mota
Socio STACK

Italy
2093 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  20:36:09  Show Profile  Visit nat della mota's Homepage  Reply with Quote

quote:
Originally posted by CapitanInfrena

Spunti/consigli...


..eee post un po' più corti....noo ????


quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by borf

Mi sembra un po' pesante per Indoor, ti potevi risparmiare il bordino sul bordo di uscita e ripiegare solo la vela e poii cucirla, se la tua intenzione era di fare un indoor devi considerare di "risparmiare " sul peso in ogni particolare, anche la parte che va dalla coda all'apertura per il T non serve, o se ti serve per l'estetica copi con icarex nero. in ogni caso attorno al foro devi rinforzare ma basta solo un cerchietto o un quadratino di spy.

--------------------------------------------------------------------------------



Effettivamente rinforzato eccessivamente, probabilmente 3-4 g li potevo risparmiare li.


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

visto che e' un prototipo fatti qualche foro in piu' per gli standoff , cosi'( prima e dopo) puoi provare posizioni diverse.

--------------------------------------------------------------------------------



Infatti prima di risteccarlo provo tutte le opzioni "non invasive" come briglia e standoff


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Se non ci metti gli stopper yoyo puoi usare anche un cordino "tra" le briglie
Forse anche la spina sarebbe da mettere 4mm, pero' una prova vale la pena farla con il 3

--------------------------------------------------------------------------------



Per gli yoyo non penso di farli visto che si tratta di un acro indoor cmq il cordino è un ottima idea per provare a farli.

La spina è 4 per ora e il t centrale mi impone di usare 4mm oppure una zeppa. Molto si può recuperare dai bordi alari sicuramente utilizzando il 3mm cavo.


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

ricorda che pochi grammi in meno quando sei "dentro" e tu tiri fanno un po' di differenza

--------------------------------------------------------------------------------



La differenza tra una sudata e una camminata a passo lento immagino


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Per la briglia mi regolo cosi': tienila abbastanza picchiata", al minimo tiro che imprimi ai fili il tuo aquilone deve "avanzare" percui serve abbastanza incidenza, altrimenti, se e' cabrato, tiri e non si alza. Ovviamente devi trovare il giust equilibrio tra presenza e alzo. puoi partire da meta' (A- B) e salire verso la traversa alta finche' ti sembra che poi diventa troppo da correre ( troppo picchiato) e scendi un po'.

--------------------------------------------------------------------------------



Mi sono regolato cosi infatti ora però probabilmente devo passare a lavorare sugli standoff per cercare di strappare un altro po di galleggiabilità. Se fallisco anche questo ristecco i bordi alari... , 5-6g dovrei riuscire a strapparglieli.


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

@Alex! al mio dici "puah . non se po' vede'.. " e a John "Bello" con tanto di faccine ?, quando ti incontro ti faccio nero !

--------------------------------------------------------------------------------



Muhahahahahaha



quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by Daves1980

Esteticamente è davvero carino, ma quoto quanto detto da borf e aggiungo:

- Per il bordo d'entrata usa spy da 2,5cm e non da 5cm, se steccato 3/4 mm va benissimo e la stecca ci sta larga.

--------------------------------------------------------------------------------



Infatti è stato un grande sbaglio usare lo spinnaker da 5cm, almeno 3g di peso inutile...., la prox vela spinnaker da 2.5



quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by Daves1980
- In coda, invece dei tiranti, puoi mettere anche una semplicissima tasca come per il naso, che la spina sia 3 o 4mm puoi metterla piegandola.

--------------------------------------------------------------------------------



La tascla l'avevo scartata perchè avevo paura di non riuscire a tensionare in modo corretto la spina, per questo uso il tirantino... probabilmente la tasca andava altrettanto bene.


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

- Per la briglia io userei una 3 punti e, a differenza di quanto detto da stefano, proverei a farla cabrata, magari ti viene una partenza più forzata ma aumenti la portanza.

--------------------------------------------------------------------------------



Sono andato molto a naso con la briglia, in modo da avere sia presenza che lentezza e portanza, forse spostando gli so e aumentando l'area delle ali a discapito della chiglia posso aumentare la galleggiabilità, cosa mi consigliate? (Dave e Borf)


quote:
--------------------------------------------------------------------------------

- Lavora molto di fantasia sui giunti, lì si che hai come guadagnare davvero diversi grammi!

--------------------------------------------------------------------------------



Spunti/consigli?



quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Spero che questi consigli ti siano utili e buon lavoro! :)

--------------------------------------------------------------------------------



Certo che si!! E' il primo acro che progetto da indoor e probabilmente affetto da grossi problemi di galleggiabilità. Ogni consiglio è prezioso!


Grazie a tutti per i consigli. Domani mattina provo a spostare gli SO e vedo se riesco a non sudare


Sono ansioso di provarlo con i pattini ai piedi, li sicuramente non avrò problemi a farlo galleggiare.

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord



natalino ....un saluto






my kite: .nirvana-se .toxic .nfx extend
Go to Top of Page

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  20:52:13  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by nat della mota

quote:
Originally posted by CapitanInfrena
Spunti/consigli...


..eee post un po' più corti....noo ????




Se riesci a buttare giù 10 g dal mio aquilone senza compromettere i trick te li faccio pure monosillabilci i post

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord

Edited by - CapitanInfrena on 28 Dec 2011 20:52:38
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 28 Dec 2011 :  22:03:37  Show Profile  Reply with Quote
comincia a cambiare i giunti: prendi tubetto in polietilene per aria compressa , scaldi un pezzo da 3 cm da una parte e lo schiacci e poi lo buchi con una fustella , nel buco fatto ci metti il leading edge e nel tubetto la traversa, stesso discorso per gli stand off.
come l'hai fatto il naso ? cordura ? allegerisci allegerisci ! non picchi spesso il naso in indoor!
puoi recuperare altro peso se non usi per niente spy , neache sui bordi alari (LE) ma rivolti anche la' il tessuto della vela (ovvviamente facendola 3 cm piu' grande!), non usare mylar ... se e' leggero e' fragile!
puoi eliminare anche le cocche = due taschine anche in fondo alle punte d'ala con unapertura 1-2 cm prima per infilare le stecche
quegli S.O. li sposterei un po' all'esterno se vuoi "curvare" meglio, verso la spina per galleggiare ( ma poi curva meno)


ciao
Borf
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000