Author |
Topic |
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 01:12:43
|
Io e Mario di comune accordo abbiamo deciso di pubblicare i piani dell'Iridium e condividerlo rendendolo un progetto free .
Attualmente mi appoggio ai servizi di hosting gratuito poi vedrò di organizzarmi per qualcosa di più serio. (Davide o G-Draco potete ospitarmi eventualmente finchè non mi organizzo?)
L'archivio ha la password che è semplicemente stack (tutto minuscolo)
Buona costruzione http://www.mediafire.com/?2110ru91ffqibzb
PS: Walter, mi arrabbiero tantissimo se entro la prissima settimana non ne avrai costruito almeno uno, tu che hai rotto tanto le scatole, mettiti subito all'opera (anche se sono le 2 di notte)!!
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Edited by - CapitanInfrena on 24 Jan 2012 01:09:23
|
|
borf
Socio STACK
Italy
1501 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 09:06:22
|
grazie ! c'e' comunque anche Kite Plan Base che e' visibile a livello mondiale...
ciao Borf
|
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 09:49:47
|
A chi posso rivolgermi per postare su KpB ?
Colgo l'occasione per dire due parole sull'iridium.
Si tratta di un aquilone da freestyle per tempo libero. La sua apertura alare non eccessiva (2.30) lo rende tale, tuttabia la spina in proporzione all'apertura alare è abbastanza lunga quindi ha anche una discreta precisione, che so per un balletto. L'area di scarico molto grande lo rende facile da sventare e con pull moderato ma sufficientemente presente. La velocità è moderata e permette di fare square cut e altre figure di precisione senza sbracciarsi come un forsennato, anche se ovviamente non è la sua vocazione.
La coda è sufficientemente lunga da garantire un back ne troppo leggero (e dovrebbe permettere anche trick come cynique), ne troppo profondo e la spina è sufficientemente rigida da permettere atterraggi senza farsi venire il mal di stomaco.
Trick: Le rotazioni piatte sono facilissime e molto eleganti, in particolare slot taz e 540. L'half axel e il cascade richiede un buon controllo dello slack per venire piatto ma non ci sono problemi Yoyo: velocissimi e possibili anche nella versione sul anche in decollo(che tuttavia ho dovuto caricare un pò in coda) Lewis: Occhio al back, ma sembra che non vi siano particolari problemi. Backspin: Buoni in tutte le versioni e perdonano anche le cialtronate (una volta innescata la rotazione non importa il timing, lui continua a girare). Il backspin cascade non saprei, non sono bravo a farli... FlicFlac e Orso: tutto ok ma è necessario non fare salire troppo il naso, altrimenti serve un pull piu graduale per farlo tornare indietro se no si pianta in pancake...(risolto grazie al peso) Occhio anche al controllo del back se no slitta il cavo sui longheroni. Fade: stabilissimo e perdona gli abbassamenti di naso (basta dare sufficiente slack). Il passaggio a pancake del flic flac deve essere un pull graduale e di una certa durata e non troppo corto e violento se no si pompa e sale senza ribaltarsi. Tutto ok per gli yoyo in discesa dal fade e dal dive. Comete: elegante, stabile e semplice. Rising fade: anche qui pull graduale e non troppo violento se no decolla di coda.... FlapJack: bisogna controllare bene la profondità del back per uscire puliti (ovvero su due punte). Rolling susan/rolling cascade/insane: premesso che non sono bravo a fare questi trick ma temo siano un po tecnici e non ne capisco il motivo... o magari semplicemente non ho avuto occasione di volare con un vento adeguato... a voi la sentenza
Trick avanzati: non li so fare, ho solo infilato un paio di yofade accidentalmente volendo semplicemente fare uno yoyo in discesa e sembra che giri senza grossi problemi, ma lascio a piloti piu esperti il giudizio.
Fatemi sapere se lo state costruendo e postate le foto una volta finito.
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Edited by - CapitanInfrena on 23 Oct 2011 19:14:08 |
|
|
madibiase
Forum Member
Italy
177 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 20:42:52
|
Accidenti Jonathan, velocissimo...detto e fatto!!!! Giusto due parole per ringraziare tutti quelli che con suggerimenti, consigli e quant'altro hanno consentito la nascita di questo acro, il primo fatto a quattro mani partendo da una base sviluppata con il Progetto Assistito Vele, programma che posso ben dire essere completamente di mia creazione, così come il metodo usato per il confronto di acro diversi. Se qualcuno ha voglia di fare un qualcosa in comune con me e Jonathan, è benvenuto, così come sono benvenuti consigli, impressioni che ci permettano di inquadrare al meglio la giusta direzione di lavoro. Quindi, per chi ha voglia, sotto con taglio e cucito!!!!! Ciao Mario
|
|
|
gipeto1
Socio STACK
Italy
1070 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 20:56:53
|
*** PS: Walter, mi arrabbiero tantissimo se entro la prissima settimana non ne avrai costruito almeno uno, tu che hai rotto tanto le scatole, ***
Non ho mai avuto ne palesato il desiderio di costruirmi un Iridium, tanto meno adesso che leggo che la precisione non è il suo forte, se avessi voluto ti avrei chiesto il progetto in privato. Comunque ti ringrazio per il beneficio che porta alla collettività, ogni progetto nuovo messo a disposizione è un passo in avanti per l'aquilonismo. Adesso mi sto concentrando sullo Sheratan di Paolo, il Karma di Derefat e l'Invictus di Dave direi che di carne al fuoco ne ho abbastanza. Non è detto che un domani mi costruiro' l'Iridium, nel frattempo spero che se ne costruiscano tanti e si contribuisca al suo miglioramento.
W i progettisti italiani che condividono !!!!
Walter ---------------- Chi semina vento ... divida il raccolto con me |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 12 Oct 2011 : 21:38:44
|
quote: Originally posted by gipeto1 Non ho mai avuto ne palesato il desiderio di costruirmi un Iridium, tanto meno adesso che leggo che la precisione non è il suo forte, se
Era una battuta Walter
Ciascun pilota ha i suoi gusti in fatto di volo. Io non posso certo definirmi un pilota di precisione e quindi, ad esempio, non riuscirei a divertirmi ad esempio con un fluid, dal momento che prediligo aquiloni da trick o polivalenti.
quote: Originally posted by gipeto1 tanto meno adesso che leggo che la precisione non è il suo forte...
Non era la precisione la sua vocazione, ma non ho detto che non sia preciso. Il fatto che comunque sia preciso è una cosa in più, ma non era stato concepito per fare figure stack.
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Edited by - CapitanInfrena on 12 Oct 2011 21:55:07 |
|
|
Fox83
Forum Member
Italy
247 Posts |
Posted - 13 Oct 2011 : 21:14:07
|
Per l'inverno avevo intenzione di provare a costruire qualcosa ed ora direi ke c'è solo l'imbarazzo della scelta! grazie a tutti!
My kites:Piaf by Dr.D.-Spring by Pm_model-Tatoo by Pm_model |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 13 Oct 2011 : 21:34:42
|
Buona costruzione qualunque cosa tu scelga
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
|
|
Fox83
Forum Member
Italy
247 Posts |
Posted - 16 Oct 2011 : 11:49:25
|
un'altra domanda: x la costruzione di un sul che materiali è opportuno usare? il mio Piaf viene dichiarato std ma in realtà è quasi un ul dato ke pesa 200 g ed è in spinnaker. Grazie mille!
My kites:Piaf by Dr.D.-Spring by Pm_model-Tatoo by Pm_model |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 16 Oct 2011 : 21:48:14
|
Tutto Icarex
nei dettagli è specificato cmq icarex tranne Airx500 per la versione Artic. (spinnaker per i bordi alari)
Il piaf pesa 200 grammi ma devi vedere anche le dimensioni, è il carico alare che fa il "peso" di un aquilone.
Se sei interessato a costruirlo e ti servono dettagli chiedi pure!
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Edited by - CapitanInfrena on 17 Oct 2011 09:59:09 |
|
|
Fox83
Forum Member
Italy
247 Posts |
Posted - 20 Oct 2011 : 21:14:20
|
Ciao Capitan,innanzitutto ti ringrazio x l'informazione. Icarex 40 o 22 gr x il sul? lo spinnaker è più leggero dell'icarex? grazie mille!
My kites:Piaf by Dr.D.-Spring by Pm_model-Tatoo by Pm_model |
|
|
Topic |
|