Author |
Topic |
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 10:48:37
|
Sto per mettere le mani su una decina di metri (x 1.5mt) di airX-500N (30 g/mq). Però devo però capire bene quali vantaggi può portare l'utilizzo di tale materiale per le vele degli aquiloni.
In cosa differisce rispetto all'Icarex?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
|
Bob65
Forum Member
Italy
78 Posts |
|
franconow
Socio STACK
468 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 11:32:56
|
Credo sia il tessuto del mio Ghost...in questo caso, estetica spettacolare, bianco quasi fluorescente...col tempo però, devo dire che mi dà l'impressione che il tessuto ceda più dell'icarex, diventando anche più "morbido"...come resistenza all'usura, il mio ha volato veramente tanto, ma non ho ancora nemmeno un buchetto...tutte indicazioni soggettive...
...flyingdreamer.
Giochivolanti staff Cosmic TC, Cosmic Ghost, Styx 1.8, Proton, Banzai by Dani, NinjaBorf, Urban 1.1, Bird'X e un Universo di Sogni che mi accompagnano...
|
Edited by - franconow on 06 Oct 2011 12:14:04 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 11:39:46
|
Quindi non è adatto per ferzi in tensione? (tipo ali etc)?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
|
|
franconow
Socio STACK
468 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 12:13:13
|
quote: Originally posted by CapitanInfrena
Quindi non è adatto per ferzi in tensione? (tipo ali etc)?
SE è quello che utilizza Kitehouse per il Ghost, puoi costruire tranquillo...il mio vola da anni...
...flyingdreamer.
Giochivolanti staff Cosmic TC, Cosmic Ghost, Styx 1.8, Proton, Banzai by Dani, NinjaBorf, Urban 1.1, Bird'X e un Universo di Sogni che mi accompagnano...
|
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 12:54:31
|
Quali vantaggi porta rispetto all'icarex? Ho visto che la CHS lo usa per il K2 ul e sul, si tratta solo di fighetteria oppure c'è un motivo ben preciso?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
|
|
Involo
Socio STACK
751 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 12:54:43
|
Ho avuto la stessa impressione di franconow guardando il mio K2, l'airx sembra decisamente più usurabile dell'icarex. Confrontandolo coll'icarex a parità di età, sembra un tessuto più vecchio e più "molliccio". Probabilmente non avrà influenza sulla durata e sul volo, ma l'aspetto è quello: l'icarex rimane più bello.
Paolo |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
Italy
1864 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 13:08:21
|
Quindi non ci sono motivi particolari per non continuare ad usare l'icarex
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
|
|
ryuga17
Forum Member
Italy
182 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 14:15:47
|
Solo se vuoi risparmiare sul peso. L'AIRIX 400N VMG pesa 24 g/mq ma e' molto meno rigido dell'icarex e sembra anche meno liscio.
"Tutto vola se lo lanci abbastanza forte" Aqui: K2-UL + E3 + Session Sunrise + Ozone |
|
|
Alex69
Socio STACK
Italy
1582 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 15:45:41
|
Non sono un esperto ma probabilmente proprio l'aumento di porosita' fa si che l'aria scivoli meno e l'aqui stia su con meno vento
-.-Alex69 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron
My Facebook |
Edited by - Alex69 on 06 Oct 2011 15:46:12 |
|
|
ryuga17
Forum Member
Italy
182 Posts |
Posted - 06 Oct 2011 : 16:35:33
|
Alex penso che una superficie liscia sia + auspicabile di una che presenti delle irregolarita'. Sopratutto se parliamo di venti deboli in cui la componente di portanza deve essere prevalente. Una superficie irregolare stacca i filetti fluidi dell'aria sul dorso, con insorgere di transizione dal flusso laminare a turbolento favorisce lo stallo della vela, sopratutto ad alti angoli di attacco. il risultato e' che l'aquilone non si sostiene con poco vento.
"Tutto vola se lo lanci abbastanza forte" Aqui: K2-UL + E3 + Session Sunrise + Ozone |
|
|
Topic |
|