Author |
Topic  |
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 23 Jan 2011 : 17:41:18
|
se ti và dritta,hai fatto tombola!220 gr?veramente poco per un aqui così grosso.sicuramente ti conviene fare un pò di prove prima di mettere mano alla vela,nn sapevo della posizione diversa degli stand-off,ma in effetti variano un bel pò la conformazione della vela,per cui può essere una partenza per le modifiche!
Dario Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor, ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
nat della mota
Socio STACK
    
Italy
2093 Posts |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 24 Jan 2011 : 14:35:39
|

Oggi ho provato per bene l'ul e ho avuto il primo approccio con la versione zero. Dell'ul c'è poco da dire, fa esattamente tutto quello che fa lo std compresi yoyo velocissi e anche multipli, wap doo wap, ladole, backspin cascade ecc... I 50g in meno non si sentono nei trick, però devo dire che la differenza di range di vento è notevole!
La versione zero l'ho provata circa 15 minuti perchè poi il vento è aumentato notevolmente, non so il range minimo perchè quando l'ho preso c'erano 8 kmh ed era ben in tiro. Come tricks ho visto che taz machine, orso, slot e multilazy li fa bene e facilmente, lo yoyo lo fa in un tempo ma è molto lento, probabilmente mettendo 15g al posto di 7 il problema si risolve. La cosa bella di questi tricks è che sembrano a rallentatore, uno spettacolo! Il cascade è strano, invece di scendere va a salire... Sia ul che std lo fanno sia a salire che a scendere, mentre nello zero non c'è proprio modo di farlo venire giù! Anche qui probabilmente con i 15g inizierà a scendere. Per il resto non ho provato alto, spero la prossima volta di poter dare un'analisi più approfondita e magari vedere cosa succede a modificare un pò la briglia.
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Invictus by Kite D.E.sign -K2 by Challenger Sails
|
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 24 Jan 2011 : 21:32:02
|
và bene mi hai convinto!fammi anche il sul!!    
Dario Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor, ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 24 Jan 2011 : 21:36:45
|
OK ANCHE PER ME!!!!! fammi anche un vented mi fido......         
ciao! "fry d.e.kites!!"   
claudio
|
 |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 25 Jan 2011 : 08:29:00
|
Mo lo faccio Arrabbiare,e sullo sfondo la mitica sella del Diavolo ,Poetto,Cagliari 
...bella la flotta K-de ,sta fabbrica appena nata e gia lavora cosi velocemente 
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD-K2 SUL-Kandisky-Neox-Nirvana UL*-Galaxy D Team-Level two
My Facebook |
Edited by - Alex69 on 25 Jan 2011 08:30:09 |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 26 Jan 2011 : 14:52:03
|
Invictus Heavy!

Ecco, questo è al 100% un'esperimento. Invece di fare una versione ventata per il vento forte, visto che questo tipo di acro hanno sempre comportamenti troppo particolari, sto vedendo come si comporta una versione pesante dello std e questo ha una steccatura bella tosta:
Longherone: Skyshark p300/p400 Traversa bassa: Black diamond nitro strong Traversa alta: Skyshark p300 Spina: Skyshark p400
Quello che mi aspetto è un'acro dal pull molto forte con 30/35 kmh ma spero facile da sventare per fare i tricks e che non ne sacrifichi nessuno rispetto allo std, inoltre confido nel meolo per poterlo rallentare a dovere e comunque riuscirci a fare una buona precisione senza avere una scheggia impazzita. Quanto prima verrà messo alla prova, male che va diventerà il mio secondo std e mi metterò a lavorare su qualcos'altro per vento forte! :P
Fra le 4 versioni, una cosa che sto cercando di mantenere invariata, è la distribuzione dei pesi, cioè il rapporto spina-longherone-traverse, e per fortuna la varietà di stecche skyshark lo permette. Di base voglio che longherone basso e spina, poi longherone alto, traversa bassa e traversa alta siano stecche dello stesso peso, perchè questa è la distribuzione ottimale che ho trovato nello std, e l'ul e, per quel poco che l'ho provato, lo zero sono stati la conferma, speriamo lo sia anche questa versione!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Invictus by Kite D.E.sign -K2 by Challenger Sails
|
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 26 Jan 2011 : 15:32:34
|
A che ci sono chiedo una cosa ai costruttori più esperi sul grasso nelle vele. Dell'invictus ho fatto 3 vele, la prima, quella tutta grigia del primo video, la vela era tirata sugli stand off e grassa vicino al naso, e faceva bellissime e facilissime taz ma niente yofade e peccava di precisione, poi una seconda vela, quella definitiva di cui ho fatto le varie versioni, tirata sul naso e grassa vicino gli stand off, risultato: taz buone, ma non come la prima, ma in compenso yo fade facile e eccezionale precisione, poi ho fatto anche un'altro tentativo, sempre tutto grigio, provando a togliere il grasso vicino agli stand off usando il metodo derefat, cioè due mezze ali divergenti nella spina, il risultato: una schifezza incredibile! Esteticamente era sicuramente la più bella perchè non fa mezza piega, ma a livello di volo scoda da tutti i lati e sistematicamente in chiusura di yoyo mi cade in dead... Veramente instabilissima!
Da lì ho adottato la seconda vela come definitiva. Devo dire che questo grasso esteticamente non mi piace molto, anche se si vede solo se lo vai a cercare, un pò come sul k2 e cosmic, però migliora notevolmente il volo, soprattutto rispetto ad una vela senza.
Qualcuno sa darmi spiegazione di come funziona il grasso di uan vela? Di come si decide dove e come metterlo in case alle esigenze del pilota? Altri pro e contro?
Grazie a chi risponderà!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Invictus by Kite D.E.sign -K2 by Challenger Sails
|
 |
|
SPIZ
Socio STACK
 
Italy
248 Posts |
Posted - 26 Jan 2011 : 21:59:33
|
Buona sera io do' una mia idea (che sicuramente sara' una cavolata),se accorcio la lunghezza degli stand-off vado a rendere la vela meno tesa e quindi piu' grassa o sbaglio? e sul naso per aumentare o diminuire il grasso si potrebbe allungare o diminuire la lunghezza delle traverse...andando ad "aprire" o "chiudere" la vela...ora una domanda sul meolo: che effetti mi da' sul volo tenderlo o lasciarlo lasco oltre a quello sonoro?
nirvana ul-cosmic tc std-wing 145 carboned-organic ul-vortex ul-nano vortex-rev maiocchi ul |
 |
|
Topic  |
|
|
|