Author |
Topic  |
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 22 Jan 2010 : 22:42:51
|
OT PIENO!!!!!
ma...dato che ci siamo.....secondo me hai ragione sull'equazione briglia corta = + DIRETTA NEL TRICK e, secondo me (ovviamente prendendoci mano) ti permette movimenti più veloci e corti nella precisione, quando hai superato la sensazione "porsche + slick" e sei assuefatto al nervosismo dell'acro ti setti sulla quantità di push e, ancor più, di pull, per finire l'angolo nel momento giusto. a me, per esempio, non piacciono le briglie lunghe ed ancor meno le turbo (sia normali che inverse) perché, sia nel trick che nella precisione, mi danno la sensazione di dovermi "sbracciare" e di avere meno controllo sui cavi per il fatto che la briglia, nel movimento più lungo, rimane lasca e così è men facile tenere l'acro "sui cavi"........
ovviamente sto parlando di sensazioni........e molto personali!
ciao! "frythree!!"   
 miei acro:nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 22 Jan 2010 : 23:08:56
|
quote: Originally posted by claudio p.s.: io, per questioni di lavoro sono e sarò spesso in toscana, zona empoli (è un po' distante ma....non si sa mai) teniamoci in contatto, può capitare che ci si trovi...... e fai un salto a bologna ad inventa il vento così ci trovi tutti!!
Scusa, ma... dove di preciso...??
Buoni 20
Giacomo. Gruppo Aquilonisti DracoVolans A.P.D. I Draghi - Pistoia www.dracovolanspt.org www.levantevento.net |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 22 Jan 2010 : 23:15:53
|
@giacomo: a montelupo fiorentino.....ogni tanto ero anche in zona pistoia....ora non più!
 miei acro:nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf |
 |
|
nat della mota
Socio STACK
    
Italy
2093 Posts |
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 23 Jan 2010 : 09:23:25
|
e allora continuiamo con la voce fuori dal coro @beppe se non ricordo male il tuo vecchio nirvana non faceva orsi e a cervia se ricordi ne ha fatti più di uno... Se parliamo che l nse è più facile ok mi sta bene ma imparare a volare è un' altra cosa secondo me e vuol dire ore e ore di lavoro in spiaggia per un semplice atterraggio sudore e delusione poi ripagate quando ti riesce il primo half axel e quanto bello è stato la prima volta che vi è riuscito ? mi spiace ad un novizio non mi sento di consigliare dei top gamma secondo me disimpara e quindi quoto i vecchi ferri da stiro per imparare a volare se poi volete svolazzare allora comprate i nuovi viene tutto facile senza sapere perchè un aqui fa quel movimento senza capire il cabra e picchia senza capire cosa è una briglia e cosa cambia quando la accorcio o la allungo, senza ore di volo e ore di toccata con mano dell' aqui secondo me non si vola... si gioca è diverso ma rimango fuori dal coro e con i miei vecchi first edition ... ho spazio in garage per tutti quelli che volete buttare 
I miei aquiloni: nirvana,opium,masque,skimax,next,galaxi, etc |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 23 Jan 2010 : 09:56:25
|
Serena, non la trovo una filosofia corretta, io ho sempre avuto in mano top gamma dal primo volo e anche il mio amico franco... E non direi che non abbiamo chiaro cos'è un cabra\picchia o la briglia in generale o finora non ci siamo divertiti o siamo fermi e non riusciamo più a progredire... E cmq credimi che ne buttiamo tanto di sudore fra spiaggia e prato e le soddisfazioni ci sono!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -K2 SUL/UL/STD -Nirvana SE WW/LW/STD -Cosmic TC Ghost/STD -Urban Ninja Borf -Rev Illusionist |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 23 Jan 2010 : 10:33:26
|
Io sono pienamente d'accordo con Serena. Daves, non me la sento di prendere te e Franco come esempi; ce ne sono fin troppi che dimostrano il contrario... Hai visto quanti piloti volano con un aquilone, e poi appena ne provano un'altro non sono in grado di combinare niente? Proprio la filosofia dell'aquilone scuola dev'essere quella di fare in modo che il pilota possa imparare i giusti movimenti, non quella di un aquilone facile che fà tutto da solo. Ad esempio posso prendere un neofita e dargli un deep space,; lo yoyo lo fà anche ad occhi chiusi, ma mi venite a dire che ha imparato a fare lo yoyo...
Sembra che io, Serena e Gipeto fonderemo la casa di riposo per vecchi aquiloni; Nat, se hai problemi con le tue porsche troveremo un pò di posto...
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
 |
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 23 Jan 2010 : 12:03:48
|
ok fondo il coro delle voci bianche ognuno ha un proprio parere daves non discuto il tuo solo dico che fare scuola di volo e imparare a volare è diverso poi tu hai il mare e lo spazio sotto casa è diverso noi voliamo in mezzzo alla nebbia neppure vediamo l' aqui figurati se vediamo i cavi. ok coro voci bianche recupero vecchi aqui offresi
I miei aquiloni: nirvana,opium,masque,skimax,next,galaxi, etc |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 23 Jan 2010 : 13:20:58
|
Sono basito....
aquiloni troppo facili che "fanno tutto da solo"? (sì, basta schiacciare un bottone)
aquiloni che non servono per imparare???? (come sopra)
Incapacità poi di volare con altri aquiloni?????? (già, perchè passare da un nirvana al cosmic è più facile che passare dal NSE al cosmic...)
Non riesco assolutamente a capire.
Mi state dicendo che a fronte di un pilota che vuol fare sul serio e vuole comprare il nirvana spendendo 300 euro, voi direste "ti consiglio di farti costruire il nirvana vecchio tipo e non comprare l'NSE nuovo"???
Mi state dicendo QUESTO??? Voi direste QUESTO? Chiedo conferma....
Un conto è trovarsi bene con il nirvana prima serie, e questo non lo discuto.... ognuno ha la sua mano, la sua sensibilità, i sui gusti.
Un conto è negare il progresso, lento ma inarrestabile, e non metterlo a disposizione di chi inizia.
Oggi sono spariti, ma ricordate gli ultimi che consigliavano ancora il level two, quando ormai gli standard di volo erano altri? Erano un po'... (senza offesa) patetici, non trovate? Sembrava quasi volessero far ripercorrere la propria strada in salita anche alle nuove generazioni.... "io ho fatto fatica, ora falla anche tu". Non è così che va il mondo, non è così che l'aquilonismo si diffonderà.
La storia degli aquiloni ha visto un susseguirsi di modelli, sempre un po' più performanti, sempre un po' più facili. Grazie al cielo. Ognuno di noi si è inserito in questa evoluzione, ad un certo punto. ma non per questo tutti gli aquiloni precedenti devono essere giudicati troppo difficili e tutti quelli seguenti troppo facili.
Altrimenti, ancora oggi, "comincia a fare tricks con un Level two prima serie: è più difficile, impiegherai anni, ma poi vedrai come ti verranno bene sugli altri aquiloni..." Peccato che il 90% dei piloti si scazzerà prima...

Che c'entra il deep space con un polivalente?
Scusate la franchezza!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 23 Jan 2010 13:49:11 |
 |
|
Topic  |
|
|
|