STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Video, Foto e Siti
 K2 SUL
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 07 Jan 2010 :  22:23:30  Show Profile  Reply with Quote
Non si voleva assolutamente far credere che il SUL volasse a zero vento ( purtroppo ).

http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1987&whichpage=3

Qui ci sono le foto di come abbiamo volato ieri, tutto indoor!
L'Innerspace di MisterT ed il mio 3D.
Doc ha lasciato a casa l'Ozone e allora ha tirato fuori il SUL, poi Terra c'ha lavorato un pò.
Qui c'è anche il video, a 50" sulla DX si vede Mascia che tiene l'anemometro ed io che faccio la foto...

http://www.youtube.com/watch?v=45A_c42Cr3w

si capisce subito di quanto MisterT abbia lavorato per salire e recuperare.

Tornando al discorso range di vento.
Molto dipende dal manico.
Provando il K2 nelle varie versioni è capitato diverse volte di volare con poco vento; nelle stesse condizioni ( e con un unico aquilone che ci passavamo ) io sono quello che ha bisogno di più vento, e guardacaso sono anche quello con la "manina di fata".
Il doc riesce a volare quando io sono a terra, e MisterT giocava con il K2 SUL mentre io riuscivo solo a salire un pò e recuperare.

Un'ultima cosa Daves, il vento sporco ( anche se micro raffiche ) e l'umidità influiscono molto sulla "resa" del vento, ma visto dove voli tu credo che questo sia l'ultimo dei tuoi problemi...

Mandrake
http://www.overkite.it/main.htm
Go to Top of Page

Marcello
Socio STACK

Italy
244 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  03:45:20  Show Profile  Reply with Quote
Figurati Daves, nessun problema, siamo qui per discutere e confrontarci.
Sono anzi d'accordo con te riguardo alle condizioni minime per poter volare concentrandosi su quello che l'aquilone è in grado di fare e non se l'aquilone sta in aria o meno.
Ciò non toglie che ci siano aquiloni come i CHS (non solo il K2, ma anche il Mondrian o l'Intro ad esempio) che anche al di sotto di questo range minimo consentono di far qualcosa e altri no. A tal proposito vi giro questo video fatto con l'Opium dopo tutte le modifiche elencate in un'altra discussione, dove anche lui "vola" al di sotto del suo range, con un vento leggermente migliore (stessa intensità, ma più pulito e costante) di quello di oggi e facendo più o meno le stesse cose.
Questo credo testimoni dell'equilibrio di un aquilone, raggiunto dopo tanto provare nel caso dell'Opium, di serie nel caso del K2 e del Mondrian, equilibrio che in condizioni normali di vento si traduce in piacere di volo e in zero scuse se poi un trick non mi viene: è colpa mia, non dell'aqui.

@ Paolo: non ho fatto nessun'altra modifica rispetto a quelle indicate; ho provato ad eliminare del tutto il peso, ma così l'aquilone era troppo instabile e ho provato a cabrarlo del tutto, ma così l'aquilone si piantava in aria, stallava e tornava giù

P.S.: se non funziona il link del video (a volte quelli per il telefonino non vanno bene per i PC) cercate su YouTube "R-Sky Opium"

trikko ergo sum

Edited by - Marcello on 08 Jan 2010 04:06:52
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  03:47:24  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Se devo volarci prendo l'aquilone e volo, ma se ho il compito di testarlo e farlo diventare la mia macchina da gara allora mi dedico a qualche esperimento sotto stretto controllo di paolo e del doc altrimenti faccio cavolate! E poi si, penso che questa cosa dopo 2 anni stia naturalmente cambiando...

Buh, per quanto riguarda i 4 kmh rimango cmq perplesso al di là del manico... L'aquilone vola per una pressione del vento esercitata sulla vela e 4kmh a malapena muovono le bandiere e fanno volare i sul sul... Cmq, spero verificheremo insieme al primo festival, io sono prontissimo a ricredermi!

Paolo complimenti per la taz in uscita dal cascade!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
Go to Top of Page

gipeto1
Socio STACK

Italy
1070 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  03:59:12  Show Profile  Reply with Quote
Ovvio che la mia era solo una battuta, se lo devi testare devi per forza anche sperimentare delle modifiche.


Walter
Challenge STD e VTD, Over, Diablis* UL e STD, CdC STX 2.3 VTD, Double Zero, Kakarma* STD
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  08:46:25  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
non entro in merito alle potenzialità dell'aquilone, ma c'è del vero nella differenza di prestazione degli anemometri.

Mi è capitato di misurare, con quell'anemometro ovaloide-grigiastro-tedesco che usano anche i giudici (e che ritengo sia il migliore) 4 km/h di vento... o meglio di non vento, perchè non si percepiva pressochè nulla, e se proprio volevi pompavi un sul. quelle palette sono sensibilissime... sul vento leggero.

come mi è capitato, con un anemometro di tipo.. direzionale e più portatile (quelli che devi dirigere tu nella precisa direzione del vento) di avere dei riscontri inferiori al vento reale.

dai, qualche volta che c'è poco ci mettiamo a fianco e facciamo delle prove!!!!!

ciao!!!!

ps: Paolo, potremmo vedere a breve un filmatino del sul con 2/3 km/h??? grazie.... (e grazie per il volo a vento zero, perchè ha dato comunque indicazioni.)

pps: più di uno, su forum esteri, asseriva che a parità di indicazioni anemometriche la sostenibilità di un aquilone poteva cambiare a seconda dell'altitudine o della secchezza dell'aria(in pratica in base alla pressione). Io non sono mai stato d'accordo...


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE

Edited by - beppe on 08 Jan 2010 09:12:38
Go to Top of Page

mistert
Socio STACK

Italy
557 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  10:20:43  Show Profile  Reply with Quote
aquiloni a parte, secondo me gli anemometri che abbiamo noi sotto una certa soglia non sono attendibili. un conto è misurare 20 kmh di vento un conto 2-4 ecc. a quei livelli è "non vento". si muove un pò l'aria insomma. io ho due anemometri e sotto un certo livello non restituiscono mai gli stessi valori.
la fotuna, per noi che stiamo al mare, è che a volte quei 4-5 kmh di vento sono costanti e allora cambia tutto perché se ci metto gambe e braccia genero la pressione necessaria per far stare su anche un ul o uno std con determinate caratteristiche.
una cosa molto importante, per volare in quelle condizioni a parità di aquilone, umidità, pressione, bestemmie .... è non perdere mai la tensione sui cavi e quindi mantenere costantemente il flusso d'aria sull'ala.

@beppe. appena ci sarà l'occasione volentieri.

@marcello. con quelle briglie il consiglio che ti do è di non toccare A e B ma solo C e turbo. tanto per ribadire un discorso che mi pare tu abbia già capito.

@dave: cascade e taz in uscita è il tormentone del momento. bellissimo quando riesce.

paolo


Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace

Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  11:14:18  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by mistert
.....cascade e taz in uscita è il tormentone del momento. bellissimo quando riesce..................



molto spesso riesce sbagliando un colpo di cascade.......
poi ci riprovi e ti (mi... riesce) riesce, forse, uno su cinque............ che rabbia!!!!!

ciao! "frytazzzzzzzzzz!!!"

claudio,
pair-y-zoma'S bstd#2
StuntKiteVeneziaS.Giuliano



miei acro:
nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf

Edited by - claudio on 08 Jan 2010 11:16:10
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  15:11:44  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Paolo almeno il tuo "quando riesce" mi rincuora! La taz è proprio un trick che non mi vuole entrare in testa come si deve! Ci sono giorni che mi viene anche cascade, in uscita da cometa, ecc... Ma la maggior parte dei giorni devo dannarmi come un pazzo per farlo girare!!! E pensare che è forse il trick che mi piace di più!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist

Edited by - Daves1980 on 08 Jan 2010 15:12:20
Go to Top of Page

mistert
Socio STACK

Italy
557 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  16:48:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Daves1980

Ma la maggior parte dei giorni devo dannarmi come un pazzo per farlo girare!!! E pensare che è forse il trick che mi piace di più!



parole sante.



Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace

Go to Top of Page

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 08 Jan 2010 :  18:10:22  Show Profile  Reply with Quote
Parole sante si; io almeno ho la scusa che con il Nemesis è un trick molto difficile ...
Come trick è stupendo, sopratutto in uscita dal cascade.

@Claudio
Qualche volta i "colpi sbagliati" sono i migliori, il migrlior trick che mi è mai uscito è un giro e mezzo di cometa e direttamente nel fade più stabile che abbia mai preso.
Purtroppo non è voluto ( mai ripetuto ) ma è dovuto ad una buca che mi ha fatto inciampare durante la cometa; quella dannata buca non l'ho trovata piu...

Mandrake
http://www.overkite.it/main.htm
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000