Author |
Topic  |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 08:14:24
|
Ne avevo costruito uno simile partendo da un altro progetto trovato su internet. Rispetto a questo era più preciso perché usava il motorino di un HD come rotore, ma più complicato perché bisognava poi collegarlo a un portatile per leggere i dati. Così ho lasciato perdere... Ora ho trovato un'applicazione per il BlackBerry assolutamente gratuita, si chiama WeatherBug, che rileva la mia posizione col GPS e mi manda i dati della stazione meteo più vicina. Il margine d'errore è molto basso, nell'ordine di un nodo se la stazione è a più di 50km, evento difficile anche nelle più remote spiagge sarde (almeno a questo le servitù militari servono)
trikko ergo sum
 |
 |
|
Alex
Socio STACK
 
125 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 15:26:30
|
Quest'estate ho provato anche io ad accroccare un anemometro con il computer da bicicletta, un CD e un vecchio hard disk. Il tutto funziona, però bisogna stare attenti a non insabbiare o sporcare il cuscinetto. Sul sito di Marcelo Fornaso (http://www.sysameri.com/marcelo/anemometro/default.htm) c'è anche il taglio da fare sul CD. Unico problema: d'estate non ci sono gli ovetti Kinder come dice lui, io meno male che ne avevo una scorta pressoché infinita!!
Buon anno a tutti
Alessandro I miei aquiloni:Flippaut UL e STD, Quantum Prism, 145 e wclick carbon, Teega 125 e 148, DiabolikRev, a Roma
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|