Author |
Topic  |
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 14:07:35
|
Si, quella con l'anemometro è simpatica, l'idea è del doc che stava riprendendo con la telecamera. SUl range di vento dello STD non mi trovo molto d'accordo però. Ti posso garantire che qui ho volato con 4-5Km/h senza la necessità di indietreggiare; ovviamente se parliamo di range gara è un'altro discorso, a 5Km per forza UL. Non è che magari hai messo le mani sulle briglie? Forse ti conviene contattare il Doc per controllare.
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 14:22:55
|
No, non ho toccato nulla, ma posso garantirti che il mio (uscito dallo scatolo), senza indietreggiare e con cavi da 30m, non vola dritto fino allo zenith con meno di 8 kmh... E l'ul con meno di 6. E mi sembrano anche range normali per questo tipo di aquiloni se contiamo il fatto che il nse ww (provato da me) e krystal ww (a detta di samuel) ne vogliono almeno 5 a parità di cavi... Giratela come volete, ma non paragonatemi il range del k2 std a quello di aquiloni quasi eterei come il nse sul... Se continuate a dire che vola con pilota fermo con 4/5 kmh consiglio una revisione agli anemometri!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -K2 UL/STD -Nirvana SE WW/LW/STD -Cosmic TC Ghost/STD -Urban Ninja Borf -Rev Illusionist |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 15:04:40
|
Secondo me semplicemente dovete mettervi d'accordo su cosa intendete per "volare".
Walter Challenge STD e VTD, Over, Diablis* UL e STD, CdC STX 2.3 VTD, Double Zero, Kakarma* STD |
 |
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 15:06:01
|
Scusa Davide, ma forse è meglio che controlli il tuo STD. Io oggi ho volato con 4km/h con la seguente configurazione: - peso 12gr - briglia incidenza: II nodo - briglia interna: nodo più interno - briglia esterna: II nodo - turbo inversa: zero Non ho corso per niente all'indietro e, come detto, ho fatto halfaxel e slot più un K2000. Con questo non voglio assolutamente dire che con il K2 STD a 4km/h ci fai quello che vuoi, ma che a differenza di altri aquiloni STD qualcosa fa, così come il Quantum Pro quando azzecchi la giusta combinazione peso-briglie-vento.
trikko ergo sum
 |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 17:04:05
|
sarà................................?!?!?!?! sono d'accordo con davide sull'etereità del nse ww, sta su con 2 km.!!! su un qualsiasi standard, pur con vela grande (mi viene in mente il galaxy, gran mattone ma sta su con 4/5 km.....) meno si 6km bisogna mettersi d'accordo sul concetto di volare!!!! ho visto (e non solo io) ponte volare indoor con nirvana 1° edizione ul....ma pompava e correva indietro!! comunque marcello ben contento di smentirmi la prossima volta che ci si incontra!!! magari domenica si organizza un volo al mare...... nella palude del tamburello neanche se mi pagano.....  
ciao! "frynowind!!!"   
claudio, pair-y-zoma'S bstd#2 StuntKiteVeneziaS.Giuliano
 miei acro: nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 17:38:07
|
Il mio concetto di volare è semplice, due passetti indietro per caricare la vela al decollo e poi da fermo l'acro deve disegnare tutta la finestra del vento senza aiuti da parte del pilota e con almeno 25/30m di cavo.
4kmh non vuol dire uno std che vola con meno vento degl'altri std, ma vuol dire un std che vola meglio dei sul!!! Il che, per leggi della fisica (vedi peso della steccatura), mi sembra altamente improbabile... Marcello non ce l'ho con te, ma per ora lo sto testando veramente a fondo quest'acro lavorando su tutte le regolazioni (peso, briglie, steccature), e su tutto il range di vento immaginabile (da 0 a 35kmh attualmente) e posso assicurarti che con 4 (il mio) non vola (secondo il mio criterio, ma tu parlavi che eri fermo perchè non potevi indietreggiare perchè era allagato, quindi non penso sia tanto differente). Con 0/5 ci ho "volato", correndo! Con 6/7 ci ho "volato", indietreggiando per fargli prendere quota. Con 8/20 ci ho Volato bene!
Spero ci sia a viareggio o cervia occasione di paragonare i nostri acro e provarli con 4kmh in modo da ricredermi e anche di conoscerci visto che penso non ci siamo mai visti!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -K2 UL/STD -Nirvana SE WW/LW/STD -Cosmic TC Ghost/STD -Urban Ninja Borf -Rev Illusionist |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 19:13:07
|
*** lo sto testando veramente a fondo quest'acro lavorando su tutte le regolazioni (peso, briglie, steccature) ***
Scusa Dave, ma non eri tu un cultore del cosiddetto "volo ignorante" ?
Walter Challenge STD e VTD, Over, Diablis* UL e STD, CdC STX 2.3 VTD, Double Zero, Kakarma* STD |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 19:26:48
|
.....il tempo passa......le cose cambiano!!!     
ciao! "fryimproving!!!"   
claudio, pair-y-zoma'S bstd#2 StuntKiteVeneziaS.Giuliano
 miei acro: nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf |
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 07 Jan 2010 : 21:12:29
|
ieri c'erano esattamente 0 kmh di vento e volare con il sul non era per niente facile, ma è giusto così. in quelle condizioni volare significa tenere appena l'aquilone a centro finestra e fare veramente poca roba. sono condizioni per indoor e non sul.
per quanto riguarda lo std che vola con 4kmh di vento, stiamo parlando di 4 effettivi o di "poco vento" ? non ho mai misurato il vento volando con il k2 e non sono sicuro di averci volato con così poco vento ma direi che per quanto abbia una vela molto efficiente, va tirato su indietreggiando. comunque sono d'accordo con marcello che anche con poco vento qualcosa ci fai. rispetto alle briglie standard oltre a togliere il turbo e accorciare C, hai cambiato altro per volarci in quelle condizioni ? magari hai trovato un assetto interessante. grazie paolo
Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace
|
Edited by - mistert on 07 Jan 2010 21:15:54 |
 |
|
Topic  |
|
|
|