Author |
Topic  |
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 22:40:19
|
Con il vento da terra può anche capitare di fare un bagnetto fuori stagione...





...ecco il Mondrian di Pisolo che si avventura nelle fredde acque di Senigallia.
Datemi soddisfazione, valeva la pena tornare alla reflex?
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
Edited by - Mandrake on 09 Dec 2009 22:45:36
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 22:56:07
|
Ce n'è qualcuna un po' slavata (in particolare la penultima).
Così, al volo, potrei suggerirti di sistemare i livelli (non so che programma di fotoritocco usi, ma nei più diffusi si chiamano così).
Sono comunque qui, dall'alto del mio... nulla, per rivedere il tutto, dallo scatto fino al web. Se vuoi.
Ciao...
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 22:59:53
|
Un modo gentile per dire che fanno un pò schifo? :-)
Per il fotoritocco uso GIMP ( per qualcosa capture NX ), ma queste ci sono passate solo per il crop, non ho toccato altro; con photoshop ci schifiamo reciprocamente...
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 09 Dec 2009 : 23:32:07
|


La prima è la tua. Nella seconda ci ho fatto tre click io, alla buona. Se premi f11 il tuo browser dovrebbe consentirti di vederle insieme, video permettendo.
Devo darti una brutta notizia: più si sale di livello (reflex & c.), e più ci si deve ingegnare a sistemare le foto. I pony stanno lì tranquilli, i purosangue vanno domati.
Ma c'è anche una buona notizia: alla fin fine si usano sempre gli stessi 5/6 comandi, quindi c'è poco da dover imparare.
Gimp non lo conosco, ma è la fotocopia di Photoshop con alcuni limiti. E' super-potente: per le regolazioni più comuni basta e avanza.
Ciao!
Ps: per la foto in questione, secondo me andava sottoesposta un pochino di più in fase di ripresa (o la sistemavi dopo col programma nikon a patto di aver scattato anche in raw). Ma in ogni caso poi essenziale è il controllo e la eventuale regolazione del contrasto.
Il sole forte e dietro è comunque una brutta bestia da addomesticare, figurarsi su una spiaggia e con un aquilone bianco...
Spero anche che tu abbia settato la macchina su impostazioni abbastanza neutre, perchè nella rincorsa a chi offre più corbellerie i produttori inseriscono le opzioni più estreme (eufemismo...)
Pps: non sono critiche, è tanto per parlare di cose concrete... nello spirito del forum... Complimenti per le foto e... buoni scatti!!!!
Ri-ciao!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 10 Dec 2009 00:20:50 |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 00:42:02
|
quote: Originally posted by beppe
Ps: per la foto in questione, secondo me andava sottoesposta un pochino di più in fase di ripresa (o la sistemavi dopo col programma nikon a patto di aver scattato anche in raw).
Purtroppo ho scattato direttamente in jpeg, ma tutte le corbelleria della mia D60 sono spente. In effetti era sovraesposta, ma stavo scattando direttamente in manuale, giusto per divertirsi e imparare qualcosa. Sarà ancora il ricordo della mia vecchia reflex 35mm, ma nei limiti del possibile vorrei tirare fuori gli scatti il più "puliti" possibile direttamente allo scatto. Oltre al sole ed all'aquilone bianco, il problema è che se scatti in basso hai lo sfondo del mare, se ti alzi un pò c'è il cielo, e l'esposizione purtroppo cambia...
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
 |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 11:17:38
|
quote: Originally posted by Mandrake
Per il fotoritocco uso GIMP
Bravo! GIMP per le grafica bitmap, Inkscape per quella vettoriale etc. etc.
Sul mio monitor (al lavoro) la foto corretta da Beppe ha colori troppi saturi ed un contrasto molto elevato, che la rendono innaturale. Proverò a riguardarla da casa o dal portatile.
Ciao
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 18:06:23
|
A Paolo: come dicevo ho dato tre click alla buona, l'ora tarda e l'occhio spento non hanno certo aiutato. hai ragione, l'acro è sicuramente un po' "carico": se però lo copri con una mano, vedi che la spiaggia di Mandrake è slavata. Avrei dovuto intervenire più selettivamente, con una maschera alla buona, ma cascavo dal sonno.
Il fatto è che qui si sono sommate almeno due cose: l'esposizione non perfetta allo scatto e il contrasto non regolato in post produzione (anche l'istogramma conferma l'impressione). Per scrupolo avevo chiesto a Mandrake i settaggi della sua macchina: perchè... che ci crediate o no, ho tolto persino saturazione... ;-) e un settaggio forzato in questo senso sarebbe stato il terzo elemento da sommare.
A Mandrake: Mi premeva più che altro evitare che tu, con un bel cannone nuovo, non cadessi nella trappola: "io non ritocco i parametri, se ho scattato bene la foto deve venire bene per forza". In generale, le reflex restituiscono scatti "morbidi". Danno un po' per scontato che poi le "tiri su" con i programmi. La regolazione del contrasto la puoi fare in almeno tre modi diversi, senz'altro anche con gimp. Ma è un passaggio quasi obbligato.... una stupidata, credimi.
Per quanto riguarda il "manuale": Io che ero abituato solo ed esclusivamente a quello, ora vado spesso in automatismo, un automatismo corretto. Senz'altro anche la d60 avrà la possibilità di regolare al volo con un dito le compensazioni di esposizione: se vedi che ci sono forti contrasti, (aquilone bianco su fondo blu, per esempio) un tocchettino e l'automatismo lo addomestichi. Almeno, io la vedo così. Altrimenti devi continuare ad inseguire l'esposizione ad ogni posizionamento dell'acro.
Ciao!!!!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 10 Dec 2009 18:10:57 |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 18:43:26
|
basta lì!!!!!   già faccio fatica a seguire le discussioni di aquiloni,adesso anche una sessione di foto?????? io sono limitato cerebralmente;nel disco rigido non ci stanno tutti sti file     
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul,Galaxy team,zodarion,nse* std e ul, 145 carboned, mohawk*più l'aqui misterioso ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 18:52:12
|
quote: Originally posted by beppe
A Paolo: come dicevo ho dato tre click alla buona, l'ora tarda e l'occhio spento non hanno certo aiutato.
Ciao Beppe,
il mio commento non voleva essere una critica al tuo lavoro, quanto un avvertimento che la stessa foto può essere vista in modo diverso da te e Mandrake. Sulle tue capacità nella fotografia non posso che spendere grandi lodi  Forse sono stato un po' troppo sintetico (come succede spesso se scrivo dal lavoro). Sulla spiaggia slavata concordo.
quote:
contrasto la puoi fare in almeno tre modi diversi, senz'altro anche con gimp. Ma è un passaggio quasi obbligato.... una stupidata, credimi.
confermo che anche con gimp ci sono più modi con cui si può operare sul contrasto, ma di sicuro lo sa anche Mandrake.
Prima o poi passarò anch'io alla reflex digitale e ti riempirrò d domande (intanto le mie reflex a pellicola giacciono nel fondo dell'armadio )
Buone foto (di aquiloni) a tutti, soprattutto a Dario   
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
Edited by - pn on 10 Dec 2009 18:54:52 |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 10 Dec 2009 : 19:37:29
|
quote: Originally posted by beppe
Il fatto è che qui si sono sommate almeno due cose: l'esposizione non perfetta allo scatto e il contrasto non regolato in post produzione (anche l'istogramma conferma l'impressione). Per scrupolo avevo chiesto a Mandrake i settaggi della sua macchina: perchè... che ci crediate o no, ho tolto persino saturazione... ;-) e un settaggio forzato in questo senso sarebbe stato il terzo elemento da sommare.
Hai perfettamente ragione Beppe, ho lasciato le impostazioni ( nitidezza, contrasto ecc ) della macchina a 0, però le nikon tendono ad avere dei colori abbastanza saturi. Anche con GIMP non è un problema ritoccare saturazione e saturazione, e se ci riesco pure io allora è anche facile... 
Quando scatto in condizioni che non si ripetono facilmente cerco di scattare in priorità di diaframma, ma quando posso lavoro in manuale per cercare di capire meglio la macchina e poter gestire meglio anche gli automatismi.
Grazie
Mandrake http://www.overkite.it/main.htm |
 |
|
Topic  |
|
|
|