STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 NFX Extend
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 22 Oct 2009 :  02:44:17  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Non avendo nulla da fare ho scritto una recensione del NFX Extend di cui ho fatto il video la settimana scorsa, la riporto qui dal nostro sito, magari a qualcuno puà servire.

La versione inizialmente provata è quella Icone con un peso in coda (di fabbrica) da 18g. Da subito ai cavi si presenta bene, a differenza di tutti gli aquiloni di questa dimensione, e questa è la cosa che mi ha stupito di più, ha un volo pulito e linee e angoli si possono fare senza problemi. Col vento giusto si potrebbe portare anche in gara Stack e sono sicuro sia un'ottimo aquilone per preparare balletti da Tricks Party.

Vorrei spendere, prima di parlare dei tricks, due parole sulla parte costruttiva. Esteticamente è veramente bello, forse per me l'aquilone più bello sul mercato, i ferzi di 3 varianti di blu in contrasto con nero, grigio e mylar trasparente lo rendono uno spettacolo unico in aria, elegante e aggressivo allo stesso tempo. La vela è ben lavorata, degna del marchio R-Sky, e sembra molto solito. L'unica pecca, però non ancora verificata, è che si vocifera che ci siano problemi nelle cuciture fra mylar e icarex e con vento forte queste possano cedere. La discussione è stata sollevata da un ragazzo francese a cui è capitato questo inconveniente con 25 kmh, ma attualmente è l'unico caso conosciuto, quindi finché non esplode in aria (e qui faccio un gesto scaramantico), non mi sento di dire che sia un problema reale, anche perchè a questo punto la Prism dovrebbe smettere di produrre aquiloni visto che accoppia questi due tessuti da tempo immemore...

Passiamo a ciò che interessa a chi prende in mano un'aquilone come questo, i tricks! Premetto che con la versione interamente Icone ho avuto serissimi problemi con lo yoyo e questo mi ha portato a cambiare la traversa bassa da Icone Red a SkyShark P300, aggiungendo così 11g all'aquilone e risolvendo il problema yoyo che ora è molto stretto e veloce, non come il Cosmic TC, ma soddisfacente anche facendoli multipli. In base a quello che ho scritto e alla mia esperienza, consiglio a chi decidesse di avere un NFX Extend in borsa di prendere la versione SkyShark, decisamente meno costosa e più performante.

Ora andiamo nella specifica: le rotazioni piatte sono molto veloci ma altrettanto semplici, avendo un pò di dimestichezza, tricks come slot machine, taz machine, 540, ecc, sono una bellezza, pulite e a chiusura l'aquilone è sempre presente sui cavi senza scomporsi, anche con vento al limite inferiore del suo range. Lazy e multylazy facili grazie al backflip molto profondo e stabile e non richiedono nessun accorgimento particolare, idem per tutte le varianti come kombo, flapjack, rolling cascade, ecc. Il fade è abbastanza stabile e tricks come backspin e backspin cascade si possono fare senza scomporlo minimamente grazie alle dimensioni ridotte del NFX, semplice anche il flic-flac. Qualche problema invece l'ho avuto con il wap doo wap, il naso non entra bene nei cavi e spesso, durante la rotazione, i cavi si impigliano sul bordo alare. Per avere succeso l'input per la rotazione deve essere dato in maniera millimetrica e l'altra mano deve dare moltissimo slack. Nel half axel si distende molto bene passando da un pancake perfetto e questo rende molto semplice il cascade, un pò meno la cometa, soprattutto in vento leggero, perchè richiede movimenti cortissimi per via dell'alta velocità di rotazione dell'aquilone e questo porta a volte a perderne il controllo. Lo jacob's ladder è un gioco da ragazzi, l'aquilone lo fa da solo e si ribalta in fade da qualunque posizione, le dimensioni ridotte facilitano anche tricks come il grizly, che con il NFX Extend non sembra affatto complicato! Con la modifica traverse alla versione Icone o con la versione SkyShark lo yoyo è abbastanza veloce e stretto e non richiede una discesa eccessiva del naso in preparazione, anche lo yo-fade si fa senza problemi, rispetto agli altri aquiloni che ho provato, vuole che il naso venga rilasciato un pò di più prima del pop per la rotazione, ma questo è un vantaggio perchè lo rende ancora più facile soprattutto per chi è in fase di apprendimento di questo trick. Per ultimo mi sono conservato i due tricks per cui questo aquilone merita veramente un bel 10 e lode! La prima serie di tricks sono gli atterraggi, che sia su due o una punta e da qualunque angolazione, li esegue sempre alla perfezione e con una stabilità impressiona... Col movimento giusto del pilota si pianta a terra in un lampo e ha un margine di errore veramente altissimo permettendo di iniziare il trick indistintamente da 1 a 3m d'altezza per il 2 point landing e aumenta ancora di più per lo spike. L'altro trick che merita un'elogio notevole è il crazy copter, il naso scende fra i cavi con estrema facilità e l'input per la rotazione può essere dato in qualunque modo, anche sbagliato, il NFX gira comunque! Poi se viene fatto srotolando lo yoyo diventa il trick più bello che abbia mai visto fare ad un'aquilone!
In conclusione il NFX Extend è un'aquilone da tricks allo stato puro ma che conserva la stabilità in volo, tratto distintivo del fratello maggiore. E' portato ad eseguire ogni tricks di vecchia, ma ancor di più di nuova generazione senza tralasciare i più estremi come crazy copter in uscita da yoyo o multy rolling cascade. Consigliato a chi cerca un'aquilone veloce e reattivo con cui divertirsi senza troppi pensieri, o a chi pensa di dedicarsi a gare di tricks party, disciplina del quale è campione mondiale nel 2008 con Laurent Marcy.

Struttura del mio attuale NFX Extend:

Longheroni: Icona Red
Spina: Structil 6mm
Traversa bassa: SkyShark P300
Traversa alta: Structil 6mm
Stand-Off: Carbonio 3mm (4)

Briglia:

Incidenza: 55 cm
Esterna: 46.5 cm
Interna: 60 cm

Peso in coda: 18g

Qui potete trovare tutte le foto dei dettagli: http://picasaweb.google.com/davideequizzi/NFXExtendRSky#

Qui il collegamento al video: http://vimeo.com/6992710

Spero di essere stato il più esaustivo possibile.

Saluti.


Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Nirvana SE WW/LW/STD/HW

-Cosmic TC Ghost/STD/XS
-NFX Extend
-Urban Ninja Borf

Marcello
Socio STACK

Italy
244 Posts

Posted - 22 Oct 2009 :  07:50:24  Show Profile  Reply with Quote
Sei stato talmente esaustivo che viene voglia di correre a comprarne uno e giocarci un pò...
il problema sul wap lo hai riscontrato anche prima di cambiare le traverse? Ti chiedo perché riscontro la stessa cosa con l'Opium, che non solo fa fatica a mettere il naso tra i cavi, ma sembra proprio bloccarsi ancora prima di raggiungere l'orizzontale. Per ovviare a questo bisogna dargli moltissimo cavo (che però rende quasi impossibile il comando successivo) o eliminare il peso in coda (riportando l'acro alla configurazione originale).


tra i miei aquiloni:
- R-Sky Opium std
- CHS Mondrian ul
- Prism Quantum Pro
- Galaxy D-Team (in prestito)
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 22 Oct 2009 :  12:34:14  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Grazie Marcello!

Il problema con le traverse più leggere è ancora più accentuato per via della fatica che fa a girare in yoyo e quindi ad arrivare col naso fra i cavi. Con quelle pesanti questa parte del trick lo fa senza problemi, la difficoltà invece è proprio nella rotazione che mi sembra strana, non proprio piatta e pulita... Buh, magari devo solo capire la tecnica anche se con tutti gli altri aquiloni mi viene senza problemi. Probabilmente sono le dimensioni ridotte che richiedono un input più dolce ed io magari colpisco troppo forte abituato al NSE o al Cosmic e di conseguenza si scompone... Ti farò sapere!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Nirvana SE WW/LW/STD/HW

-Cosmic TC Ghost/STD/XS
-NFX Extend
-Urban Ninja Borf
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000