Author |
Topic  |
catkite
Starting Member
5 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 15:36:48
|
Un saluto a tutto il Forum, mi chiamo Paolo e sono un nuovo utente. Mi sono avvicinato al mondo degli aquiloni acrobatici due anni fa acquistando un E2 Prism che tuttora posseggo e di cui sono soddisfatto nonostante i limiti che solo adesso ho iniziato a conoscere. Qualche mese fa volendo abbinare all’E2 un aquilone da vento leggero di pari categoria ho commesso l’imperdonabile errore (non conoscevo ancora il vostro sito e il forum) di acquistare un tatto 2 consigliatomi peraltro anche dal venditore. Mi sono subito accorto che il tattoo 2 non è assolutamente all’altezza dell’E2 e, anzi, basta un semplice axel a mandarlo in oversteer o in un penoso avvitamento. Dopo aver letto e riletto diversi vostri post sono arrivato alla conclusione che per ritrovare la gioia e il divertimento di volo anche in vento leggero, due possibili sostituti del tatto 2 potrebbero essere COSMIC TC UL e Mondrian UL. Conosco abbastanza bene le caratteristiche tecniche di entrambi ma non riesco ancora a capire quale dei due si avvicina di più alle mie esigenze e capacità. Chiedo un vostro aiuto considerando che: -ho bisogno di un aquilone che riesca a volare già con 2/3 Km/h di vento (lo vorrei usare nei parchi pubblici romani tipo Tor Vergata o al mare quando il vento è poco o rafficato) -so fare più o meno bene tutti i tricks di base: stallo, axel, half axel, fade, lazy susan, flic flac, coin toss, flapjack (riuscito solo due volte), backspin ecc. Non so fare ancora quelli un po’ più complessi tipo cascade ecc. -il budget è: 250 al massimo massimo 300 euro. -preferirei un aquilone con facile reperibilità di stecche di ricambio (ne ho già rotte diverse con l’E2 e il tattoo). -l’aquilonismo acrobatico è un hobby che intendo continuare ma a cui non riuscirò mai a dedicare tanto tempo (quello che so fare l’ho imparato in due estati al mare e in qualche uscita nei parchi pubblici di Roma )
Vi chiedo infine qual è il comportamento outdoor del 3D Prism in vento leggero e se le sue dimensioni ridotte lo rendono pilotabile anche da un principiante avanzato come me.
Vi ringrazio infinitamente per le informazioni che ho già ottenuto leggendo il Forum e per i consigli che spero mi darete. Ciao
Paolo Salvi
|
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 16:00:44
|
Risolviamo semplicemente così: visto che voli già, vieni allo Sprintkite a provarli! "investi" poche decine di euro in un weekend che ti sarà di grande aiuto...noi possiamo star qui a parlarne per giorni, ma non c'è niente come l'esperienza diretta. Poi sarai tu a decidere quale aqui ti "calza" meglio. Su una cosa mi posso sbilanciare, il Prism 3d non ti serve...comunque potrai provare anche quello, se proprio vorrai toglierti la curiosità...
"Se non hai mai volato con gli aquiloni combattenti, allora non hai mai volato con gli aquiloni."
 http://fightersbar.blogspot.com/ Cosmic TC, Styx 1.8, Proton, NinjaBorf, Bird'X e un Universo in continua evoluzione di Fighters...
|
Edited by - franconow on 17 Sep 2009 16:01:26 |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 16:14:02
|
Premessa mondrian e cosmic sicuramente sono tutt'altra cosa ... cosa intendi dire con "basta un semplice axel a mandarlo in oversteer o in un penoso avvitamento" rivolto al tattoo 2?
Walter Challenge STD e VTD, Over, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
catkite
Starting Member
5 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 16:41:41
|
Wow che velocità!! non pensavo fosse così attivo questo Forum. Grazie. Lo sprintkite è una manifestazione? dove e quando si svolge? Per gipeto1,intendo dire che quando provo a fare un axel o un half axel l'aquilone mi continua a girare da solo. Negli half addirittura perdo il controllo e mi si avvita su uno dei tip fino a precipitare al suolo con i cavi completamente attorcigliati. Ho provato con tutte le regolazioni possibili ma il compoertamento è sempre lo stesso, sia con poco vento che con vento moderato. Ok per il 3D! lo tolgo dai miei pensieri ... |
 |
|
catkite
Starting Member
5 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 16:44:06
|
Sullo Sprintkite ho appena trovato tutte le info nell'apposita sezione del forum. Grazie! a presto
|
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 17:29:30
|
Ti hanno già detto tutto. Aggiungo:
per la reperibilità delle stecche di ricambio non ci sono problemi, per i modelli più blasonati, fra cui i top indicati da te;
"quando il vento è poco o rafficato, già dai 2/3 km/h" non è una condizione auspicabile nè facilmente gestibile con un solo aquilone. I 2/3 km/h di vento sono affrontabili più da un sul che da un ul. Gli ul mantengono quasi lo stesso comportamento degli std, anche se hanno un range di vento diverso. I sul invece hanno bisogno di tocchi veramente più leggeri e hanno reattività (e possibilità) che si discostano di più. A questo punto sta a te scegliere se prendere un acro sul per quando sei in un prato e dici "toh, forse forse arriva un refolo" o se prendere un acro ul per quando sei al mare e ci sono 7-13 km/h di vento. Se vai allo sprintkite fatti avanti e cerca - se c'è occasione - di provare anche un Mirò sul (un aquilone grande e particolare che però potrebbe affascinarti), un Mondrian sul, un Ghost, un Nirvana sul, un Nirvana ul.
Ciao!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 17 Sep 2009 21:47:38 |
 |
|
catkite
Starting Member
5 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 18:30:23
|
Grazie beppe! tra l'altro stavo pensando che con un SUL e uno STD probabilmente coprirei un range di vento più ampio che con uno UL + STD. Mi rimane il dubbio sulla diversa reattività dei SUL, come tu dici. Venendo dall'E2 non vorrei ritrovarmi in un mondo completmente diverso in cui dover ricomnciare da 0. Terrò in considerazione anche gli altri aqui che mi hai consigliato (il Ghost se non sbaglio è il Cosmic SUL vero?). ciao |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 19:13:40
|
Ti parlo in base alla mia esperienza, secondo me risolvi il problema col ghost, fa tutti i trick da std (anche yoyo, taz, cometa, yo fade, backspin cascade, ecc...) con un tocco più leggero e vola con un range di vento veramente impressionante per un'aquilone del genere, direi 5/15 e il suo range reale e diventa 3/8 togliendo il peso in coda e sacrificando gli yoyo (senza che ti muovi troppo, se poi decidi di correre un pò ci voli anche in assenza di vento). Sicuramente non è un sul puro, ma vola con menbo di un qualsiasi ul e tricka più di qualsiasi ul, invito chiunque a dire il contrario.
Se vieni allo sprint però potrai provare tutto quello che abbiamo sopracitato e poi decidere con cognizione di causa!
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD/XS -Nirvana SE WW/LW/STD -DoubleZero -Urban Ninja Borf |
 |
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 20:06:46
|
quote: Originally posted by Daves1980
Sicuramente non è un sul puro, ma vola con menbo di un qualsiasi ul e tricka più di qualsiasi ul, invito chiunque a dire il contrario.
a parte il cosmic ul che tricca ancora di +   ... a parte la vaccata iniziale ciao paolo innanzitutto...di dove sei?? il ghost sicuramente è un buon consiglio, l'importante è che hai già una certa dimestichezza (ha stecche molto leggere e quindi un pò + delicate) perchè in effetti è un sul /ul...in pratica vuole un filo d'aria in + dei SUL "eterei" (aquiloni da me detestati che si alzano in aria ma poi fanno poco) mentre è tricckettaro come gli altri ul se nn di +...inoltre anche togliendo il peso (io ci volo quasi sempre senza rimane possibile fare cmq + dell'80% del suo repertorio trick senza problemi e oltre ad abbassarsi il range divento diventa anche + intuitivo nella posizione critica dei vari modelli di cosmic, ovvero il ritorno in fade da posizione naso lontano pancia in giù (NB anche se il ghost ha meno problemi dello std)...la pecca + grande per me che lo fanno solo bianco  se vieni a cervia almeno 3-4 ce ne saranno in giro da provare!compreso il mio pilota per www.giochivolanti.it |
Edited by - ponte on 17 Sep 2009 20:20:22 |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 20:24:05
|
anche secondo me il ghost è ciò che si avvicina di più ai range indicati,forse il mirò sul che come dice beppe è particolare. ci sarebbe anche il galaxi ancora più particolare e con un range impressionante. io mi unisco al coro:vieni a cervia con una spesa non enorme fai esperienza provi e non è detto che nn trovi un ottimo usato.
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 17 Sep 2009 : 20:24:21
|
Io consiglio il Mondrain ( magari UL ), non ho mai digerito il comportamento del Cosmic in tutte le sue varianti. Ad ogni modo scegliere tra Mondrian o Cosmic rischi di ritrovarti in un discorso tipo Nikon - Canon o Mac - PC. Sono due aquiloni dal comportamento molto doverso, io preferisco il Mondrian, poi vedi tu. A Cervia avrai di sicuro l'occasione di provarli entrambi, basta chiedere, sono sicuro che dopo pochi minuti avrai già capito qual'è l'aquilone con cui voli melgio...
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
 |
|
Topic  |
|