STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 145 contest - Solo per nervi saldi e cuori puri!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 21

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 03 Jul 2009 :  22:53:17  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
mi pareva fosse 3 cm totali

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 03 Jul 2009 :  22:53:46  Show Profile  Reply with Quote
grazie claudio ci si risente domani sera

nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 03 Jul 2009 :  23:06:56  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Claudio, Borf, ecc... non ci capisco più nulla...

Di solito, quando consigliamo un acro a chi inizia ed ha qualche ambizione, andiamo sui cento euro, grosso modo.
Cento euro per un acro nuovo capace di fare le cosine, o cento euro per un usato di classe.

Ora, 'sto 145 sconvolge un po' lo status quo... fa questo, quest'altro, quest'altro ancora... anche con poco vento, se mi dite che è meglio del 3d. Il tutto a 12 euro...

Per un milione di euro, vogliamo sapere:

1) ha ancora senso la teoria del cento euro o il 145 ha buttato tutto all'aria?
2) il 145 così come si compra (difficile che un neofita non "tamburelliano" si metta a cambiare stecche, allargare eccetera...) cosa è in grado di fare?
3) il 145 modificato come sopra cosa invece riesce a fare?
4) range realistico di vento?
5) conducibilità? non dico precisione... ma insomma....
6) per concludere, ad un neofita consigliereste il 145 per... cominciare (imparare a tenerlo su) ed invece un acro di classe superiore per imparare i tricks, o... no?

avete 60 secondi di tempo...

a parte gli scherzi: siamo tutti un po' meravigliati, e vorremmo capire bene... a tutti capita di dover dare un consiglio per l'acquisto, e visto il prezzo, che per un neofita può essere un ostacolo...

Grazieeeeeeeeeeeeee!


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.

Edited by - beppe on 03 Jul 2009 23:08:31
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 03 Jul 2009 :  23:08:05  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Gadiel

mi pareva fosse 3 cm totali

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico



borf oggi ha detto 3+3...!!
io le ho fatte 2+2....credo che 3+3 sia ancora meglio....può rendere l'acro meno tondo....forse più preciso!!!

ciao! "fry145borftuned!!!"

claudio

i miei acro:
nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 03 Jul 2009 :  23:48:09  Show Profile  Reply with Quote
rispondo io a beppe!!!!
le tue "perplessità" sono più che legittime.......

risposte "serie" (anche il resto del topic è molto serio, anche se non sembra...!!!) rispondo in funzione del mio 145 custom (stecche tutte 4mm. carbonio, spina skinny, ma solo perchè ne avevo una rotta della misura giusta e comunque non fondamentale, modifiche alle cuciture del naso per renderlo rigido e modifica borf ai tendivela, cordino antimpiglio coda e cordino stop yo-yo.-
....cavi dyneema da pesca 30kg. 25 mt.....maniglie da dita)costo totale circa 30€:

d.1) ha ancora senso la teoria del cento euro o il 145 ha buttato tutto all'aria?
r.1) ha ancora senso, secondo me, anche qualcosa di più......il 145 custom è un'altra cosa (parecchio strana)

d.2) il 145 così come si compra (difficile che un neofita non "tamburelliano" si metta a cambiare stecche, allargare eccetera...) cosa è in grado di fare?
r.2) è in grado di fare pochino: è velocissimo, oversteering come nessuno, gira in tondo e non atterra mai se non di naso...ma non è pegio di tanti altri anche più cari..

d.3) il 145 modificato come sopra cosa invece riesce a fare?
r.3) fa linee dritte, cerchi a velocità costante, angoli secchi, è un po' più lento, fa axel, 1/2 axel, rolling-susan, inverse, kombo (anche con atterraggio), fade e back-spin, slot-machine, cascade, slide e un po' troppo veloci ma quasi decifrabili taz, orsi e comete..........ti sembrerà impossibile ma oggi dalle 18 alle 19, 10-12 km/h, con quello di borf (il mio è brigliato donaggio e va meglio!!) e sono riuscito a fare tutto quello che ho scritto sopra........addirittura è entrato in yo-yo per caso da rolling e l'ho srotolato in lewis

d.4) range realistico di vento?
r.4) da 5km a 20/25km (ovviamente sopra i 15 comincia ad essere difficile vederlo...)

d.5) conducibilità? non dico precisione... ma insomma....
r.5) dillo pure....,anche se relativamente ai suoi 150cm. (misure aumentate dal tuning), fa linee dritte anche raso terra, angoli, cerchi e rombi!!!!! anche qui ti sembrerà strano ma, abituato a briglie tre rami molto corte....la mano la abitui alle reazioni molto veloci del piccolo "mostro"

d.6) per concludere, ad un neofita consigliereste il 145 per... cominciare (imparare a tenerlo su) ed invece un acro di classe superiore per imparare i tricks, o... no?
r.6) come già specificato in uno dei numerosi post di questo topic, il 145 (150) "truccato" è meglio usarlo quando hai già almeno un annetto di volo decente (e consapevole, nel senso che non svolazzi a c......) alle spalle!!!
il 145 originale però, anche in funzione del costo molto basso, e se corredato di cavi lunghi uguali e maniglie, lo consiglio spesso ai ragazzini che ci vogliono provare...almeno spendendo pochissimo ti da la sensazione di volare e, se ti delude, almeno non hai speso 70-80 € come altri più blasonati ...ad esempio prrrrrrr........
quindi per imparare a tenerlo su ok....per imparare a fare i tricks resto dell'idea che meglio di un opium o di un over, magari usati,non ce n'è!!!!!!!!!!!!!

ultima considerazione: lo considero meglio del 3D originale (a parte l'uso indoor per il quale il 3D è vocato).... è ovvio che se cambi le 3mm. del 3D con delle 4mm. molto probabilmente il 3D volerà meglio.......ma con un costo di oltre 100€!!!!

non so se sono stato esauriente...in caso chiedete ancora!!! mi diverte l'argomento!!

ciao! "fry150......tuning!!!"

claudio

i miei acro:
nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia

Edited by - claudio on 04 Jul 2009 00:24:56
Go to Top of Page

Marcello
Socio STACK

Italy
244 Posts

Posted - 04 Jul 2009 :  10:38:44  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by claudio



d.2) il 145 così come si compra (difficile che un neofita non "tamburelliano" si metta a cambiare stecche, allargare eccetera...) cosa è in grado di fare?
r.2) è in grado di fare pochino: è velocissimo, oversteering come nessuno, gira in tondo e non atterra mai se non di naso...ma non è pegio di tanti altri anche più cari..




in condizioni quasi standard (quasi perchè volo con cavi skyline da 38kg e non con gli originali, ma vela, briglia e stecche sono come mamma tribord le ha fatte) il 145 è in grado di fare axel, half axel, atterraggi in pancake e decolli in fade con uscita a una mano. Va in turtle per sbaglio e allora fa il lazy, a volte bene a volte molto "dondolante", perchè è difficile fare il tutto a centrofinestra. Atterra sulle punte con un doppio loop (gira talmente veloce che è necessario fare due cerchi per sventarlo). Tutto questo con movimenti millimetrici rispetto a un aquilone normale... I neofiti della domenica che vengono al tamburello riescono quasi da subito a farlo decollare da soli (una volta spiegato loro che non serve tirare forte, ma piuttosto tenere i cavi in tensione e fare due veloci passi indietro) e poi ci girano intorno qua e là finchè allargano troppo le braccia e l'acro gli precipita di naso. Un bambino particolarmente portato ha imparato anche il cartwhell e a farlo quasi atterrare...
A un neofita che volesse spendere poco consiglierei piuttosto il 195, che è già in carbonio, molto più stabile e non costa tanto di più...
Ma a chi vuole imparare veramente consiglierei di mettere da parte i fatidici 200 euro per un buon acro e dei buoni cavi. Oppure di rinascere stillando talento puro, con il dio dei venti dalla propria parte e un sacco di tempo a disposizione

i miei aquiloni: genesis 125, wing 145 blu (vola di più), wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento)
Go to Top of Page

pippo
Forum Member

184 Posts

Posted - 04 Jul 2009 :  12:08:15  Show Profile  Reply with Quote
ebbene si !!! l'ho comprato .... con enorme sacrificio ho speso i mie 12€ .... entro nel team dei rossi arancio ora devo castomizzarlo
Go to Top of Page

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 04 Jul 2009 :  15:21:51  Show Profile  Reply with Quote
e' stato detto tutto, claudio ha esposto esaurientemente ma aggiungo solo che:
ad un neofita si deve consigliare un aquilone cosi': almeno 2mt, meno di 3hg e il libretto delle preghiere al vento, non il 145.

con il 145 vola chi NON ci crede nell'aquilonismo e chi CI crede come ad una fede!
i primi per non spendere e provare almeno una volta, i secondi perche' mettono se stessi alla prova anche nelle piu' difficili situazioni.

@Cristiano il contest e' pensato per mettere in gioco piloti di esperienza con il peggior aquilone

"peggior aquilone": dopo che sono state citate le lodi dico "peggior"? gia' perche' normalmente si recensiscono aquiloni seri , mai "entry level totali" , e noi ci siamo allibiti da quello che si riesce a fare, ma ripeto lo si fa una volta o due nell'arco di una sessione di volo e ci si meraviglia cosi' tanto di quello che si fa !
tutto questo topic potrebbe essere estremamente fuorviante!, ma la dicitura "nervi saldi e cuori puri" e' da prendere alla lettera! se non si crede con fede nell'aquilonismo e non si ha la propensione a farsi del male SI CHIEDE di lasciar perdere !
forse serve un nuovo slogan: BLADE RUNNER KITING (governare un aquilone sul filo di un rasoio)

Per quanto riguarda la disputa se sia meglio questo aquilone o 3d o altri, trovo sia assolutamente inutile farla! ogni aquilone ha le sue caratteristiche ma solo un buon pilota le trova percio' non parliamo piu' di aquiloni migliori o peggiori,
se volete possiamo definire le caratteristiche di un pilota?

con affetto

ciao
Borf
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 04 Jul 2009 :  21:06:33  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
Meeeeeeeeeeeerci a tutti!!!

(fantastico... queste recensioni andrebbero messe su un cartello ed esposte al Decathlon...)



Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.
Go to Top of Page

Marcello
Socio STACK

Italy
244 Posts

Posted - 04 Jul 2009 :  21:43:17  Show Profile  Reply with Quote
Borf, non ti pare che oltre alle caratteristiche del pilota bisognerebbe anche stabilire le caratteristiche dell'acro "entry level"?
In questo come in altri topic mi pare che si faccia confusione tra un acro per iniziare e un acro economico, con l'equazione che se costa poco fa le cose semplici. Ma proprio questo kontest ha dimostrato che non è così e che anzi le cose semplici al 145 (e a un acro economico in genere) si riescono a far fare se le sai già far bene con altri acro e ci spendi ore di sana pazienza, oppure ti stufi e per fargli fare le cose lo "nirvanizzi"...


i miei aquiloni: genesis 125, wing 145 blu (vola di più), wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento)
Go to Top of Page
Page: of 21 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000