| Author |
Topic  |
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 13:38:34
|
ho ordinati i cavi... uno da 50 e uno da 70 tutti e due da 30 metri...
fuori ci sono 25 km di vento (e anche più)..e io sono senza cavi..... che jella
|
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 14:06:24
|
fai un nodo ! ( su quello tagliato) e un'asola sull'altro per recuperare la lunghezza! buon volo!
ciao Borf |
 |
|
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 15:15:39
|
Mai perdere il vento, nodi ed asole nuove al volo!  Divertiti!
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 20:00:31
|
ho perso l'ultimo pezzo del cavo (2m circa) che si collega all'aqui e nn ho la guaina... tanto mi stanno arrivando i cavi...
grazie a tutti cmq... |
 |
|
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 23:16:55
|
Per la guaina basta un qualsiasi cordino in materiale sintetico, di diametro adeguato. Si estrae l'anima, così che rimanga solo la calza esterna e poi si può procedere ad infilare il cavo.
Buon vento e buon volo con i cavi nuovi
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
Edited by - pn on 13 May 2009 23:31:21 |
 |
|
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 23:23:34
|
Un tempo usavo il cordino bianco per le tende per inguainare i cavi. Adesso uso il cavo di dacron degli ascensionali, una volta tolta l'anima è perfetto.
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 00:10:14
|
si ma da 25 metri passo ad avere un filo da 22,5 metri scarso....
se mi dite che nn influisce puù di tanto sul volo mi ingegno (un paio di cavi può sempre servire..) |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 08:34:47
|
perche' pensavi di buttarli via ? mai !! 22mt e' meglio di niente a volte, e se ti capita un posto con poco spazio sei a posto.
Recentemente non inguaino piu' i cavi, ci faccio un'asola e via. Pero' bisogna avere l'accortezza di fare un nodo alla fine dell'asola per poter aprire poi la bocca di lupo quando li devi togliere. Oppure fare un'altra asolina (con 3 cm di filo) e con una bocca di lupo annodarla all'asola del cavo. (grazie Fabio) I piu' smaliziati diranno "e come fai a riconoscere destra e sinistra?" ( visto che non ci sono le guaine verde-rossa) O ci fai un segno col pennarello su una, o anche niente.. prima di partire guardi che ala si muove quando metti in tensione un cavo!
ciao Borf |
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 09:05:21
|
Ma senza guaine come fai a sciogliere i nodi per rifarli quando un cavo diventa un po' più lungo dell'altro?

 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 09:24:33
|
ieri notte preso da un raptus ho fatto cosi:
sguainato il cavo sano e portato alla stessa lunghezza del rotto. divoso la guaina cosi da poterla mettere su entrambi.
annodato il tutto con un nodo (ke nn so il nome ma mi fa tipo il cappietto alla fine).
ora pero ho un dubbio... ho sentito parlare di destra e sinistra?? devo usare sempre lo stesso cavo per la dx e lo stesso per la sx?
e poi... i due nodi che ho fatto io dove è meglio posizionarli? alle briglie o all'aqui?? dove c'e più spinta? |
 |
|
Topic  |
|