| Author |
Topic  |
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 09 May 2009 : 19:18:03
|
quali cavi devo prendere per un quantum???
grazie |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 10 May 2009 : 22:58:13
|
non dipende dall'aquilone ma dal vento e dallo spazio che hai 50 kg dyneema comunque dovrebbero andar bene, poi la lunghezza piu' e' grande meglio e' ( massimo 45 mt !)
ciao Borf |
 |
|
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 11 May 2009 : 13:58:49
|
quote: Originally posted by borf poi la lunghezza piu' e' grande meglio e'
... sicuro sicuro? 
fra, se vuoi avere una buona idea dei vari cavi, scaricati il pdf di "L'aquilone acrobatico, la sintesi" che trovi in testa a questa sezione. C'è un capitoletto dedicato espressamente ai cavi con anche una tabella comparativa della lunghezza e della resistenza di questi in base alla grandezza e al tipo di aquilone
i miei aquiloni: genesis 125, wing 195 classic, opium std, mondrian ul, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento) |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 11 May 2009 : 22:16:24
|
per il quantum vanno bene di 30 mt.il quantum monta cavi da 75 kg ma se non voli oltre 35 km ora, 50 kg bastano ah,tullo ha i vector in offerta! Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
Edited by - Gadiel on 11 May 2009 22:18:26 |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 11 May 2009 : 23:07:35
|
ho preso questi due cavi che dite????
WINDER DYNEMA VECTOR WHITE 2x25mt 75 kg
WINDER DYNEMA 2x30 mt 75 kg
visto che alla prima uscita me li hanno rotti me ne prendo due nn si sa mai |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 18:42:06
|
ho chiesto a tullo aspetto la risp...
grazie ragazzi |
 |
|
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 19:10:53
|
quote: Originally posted by fra1982
ho chiesto a tullo aspetto la risp...
come prima scelta ti consiglierei i vector 30m per 50kg e se proprio pensi di volare con venti belli forti prenderli anche da 75kg...sono già dei cavi belli scorrevoli e resistono bene all'usura e costano praticamente come il dyneema normale, unica pecca secondo me che i 75kg non sono finissimi, il che vuol dire cavi un pò penzolanti se il vento non è troppo forte (VERO è CHE in tal caso usi i 50kg).Sinceramente trovo che il rapporto qualità /prezzo sia quasi insuperabile vista l'offerta segnalata da gadiel, fossero da 40m li avrei presi subito che mi manca il set per la gara stack.
Oppure, ho visto i nuovi skyline horizon, dicevano sui vari siti che sono i migliori dopo i laser pro, il costo è però + elevato di qualche euro...in quel caso per nn spendere troppo in + punterei su il 38kg horizon per poco vento + un set di vector da 75kg. ps alla fine stavo contattando anch'io tullo per avere degli horizon 38kgx40m da tenere per la gara
pilota per www.giochivolanti.it |
Edited by - ponte on 12 May 2009 19:18:29 |
 |
|
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 19:32:22
|
ah per allargare l'orizzonte sulla lunghezza cavi... si parte da 15 m e cavi leggeri per chi vuole andare in quasi assenza di vento, diventano possibili 360° e parecchi trick certo ci vuole un pò di mano visto che tutto deve essere fatto con maggior velocità. precisione zero. si vola normalmente con cavi attorno a 20-25 metri e sui 30-40 kg per poco vento oppure per problemi di spazio...è forse la misura migliore per triccare con aquiloni con poca inerzia (vedi UL e sul) perchè l'aquilone risulta abbastanza reattivo, la finestra rimane limitata ma cmq si inizia ad avere la possibilità di volare.Precisione prossima a zero, si inizia a fare qualche atterraggio. Vantaggio per il neofita farsi solo 40-50m tra andata e ritorno dopo ingarbugliamenti vari. Cavi da 30m ti consentono di sentire l'aquilone abbastanza reattivo e quindi triccare, spaziare in una finestra di volo abbastanza ampia, fare atterraggi, provare 2 linee...la lunghezza per tirare su l'aquilone è ancora copribile e si riesce ancora a pompare l'aquilone nei buchi di vento---in medio stat virtus!unica pecca devi avere già abbastanza spazio per volare, dato che anche lateralmente aumenta di molto la finestra di volo...cavi oltre i 35 metri devi avere tanto spazio, tanta pazienza per raccattare l'aquilone,un buon vento e hai la possibilità di fare della precisione, percorrere in tanti secondi la finestra, ottimi atterraggi. l'aquilone inizia a rispondere in modo attenuato e + in ritardo ai tuoi movimenti...quindi alcuni trick vogliono + mano,soprattutto con aquiloni con poca inerzia. inoltre se non hai aquiloni almeno da 2.40 inizia ad essere parecchio distante l'aquilone. ciaoo
pilota per www.giochivolanti.it |
Edited by - ponte on 12 May 2009 19:33:37 |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 20:42:50
|
tullo nn mi risp... prendo i vector allora.. da 50 e 75.. visto che il quantum vola con i 75 ma se c'è poco vento uso gli altri...
grazie ponte...
tra poco sarò socio stack anche io... peccato mi risulti praticamente impossibile fare gare..a meno che nn ne organizziate una a cagliari... |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 21:20:43
|
sono d'accordo,i vector da 50 sono ottimi,anche se sono cuciti sulla guaina e se devi modificarli causa taglio devi scucirli;ma non è difficile.
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
|
skywolf
Forum Member
 
Italy
237 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 11:40:31
|
Ciao, chiedo scusa a tutti, mi permetto di postare (perchè ben schematizzato), quello che Daves1980 aveva scritto in un altro topic.
quote:
I miei set di cavi sono i seguenti (con accanto l'aquilone con cui li uso e il vento) e vedo che non mi manca proprio niente e riesco ad adattarmi ad ogni situazione sia di vento che di spazio.
40m 110kg VTD 25/40 kmh 40m 75kg VTD 15/25 kmh 40m 50kg UL 6/10 kmh, STD 8/15 kmh e VTD 15/18 kmh 35m 75km STD 15/18 kmh e VTD 15/20 kmh (poco spazio di volo) 30m 40kg SUL <5 kmh e UL 5/8 kmh 25m 25kg SUL 3/5 kmh 15m 18kg SUL >3 kmh
Puoi notare quanto coprono i 50kg x 40m... Spero ti servano un minimo come riferimento
Dave
Scusa Dave e grazie
Ciao Mario P.S. anche io ho comprato da tullo i Vector 40mx50kg e li trovo ottimi, occhio però che hai bisogno di spazio... |
Edited by - skywolf on 13 May 2009 16:19:41 |
 |
|
Topic  |
|