STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Dove volare
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  09:36:15  Show Profile  Reply with Quote
Per tutti i piloti alle prime armi ma anche per quelli più navigati (a cui potrebbe tornare utile per pianificare le vacanze), Gan_d ha creato una google maps, modificabile, con i campi di volo sparsi sul territorio.


Mappa campi di volo


http://tinyurl.com/6xw5n2


ISTRUZIONI PER AGGIUNGERE NUOVI CAMPI DI VOLO
Di seguito viene descritta la procedura per partecipare al progetto ed aggiungere nuovi campi di volo. Inutile dire che il tutto è molto più semplice ed intuitivo di quanto segue ma ho voluto comunque precisare tutti i passaggi per dovere di cronaca e precisione.

1) Scrivete privatamente ad uno dei collaboratori per farsi aggiungere alla lista degli utenti che possono modificare la mappa

2) Una volta ricevuta l'email di conferma cliccate sul link ricevuto

3) Dopo aver aperto il link cliccate in alto a destra su entra quindi accedete con un vostro account google oppure, qualora non ne aveste già uno, andate su crea un account ora e seguite le istruzioni (ci vogliono al massimo 2 minuti e non viene richiesto alcun dato personale!!)

4) A questo punto cliccate su le mie mappe e successivamente in kite maps quindi premete su modifica

5) Cercate il punto esatto sulla mappa in cui è situato il campo di volo che volete aggiungere aiutandovi con la funzione ricerca di google maps e con la funzione zoom.

6) Aggiungete il segnaposto (o i segnaposti) assegnandovi un nome (del tipo città - nome campo di volo) e aggiungete nella descrizione quanti più dettagli potete come: grandezza del campo, affollamento, numero di piloti che vi possono volare insieme, link di riferimento (nel caso vi si svolgano manifestazioni o eventi particolari), la vostra email (se volete essere contattati magari per organizzare una volata insieme!), ecc...
Ricordatevi di cambiare l'icona standard in bandierina cliccando sull'icona a forma di "goccia capovolta" e scegliendo come icona, appunto, quella a bandierina.
Completate quindi l'inserimento del vostro segnaposto cliccando su ok.


7) Quando avete terminato le vostre modifiche alla mappa, prima di uscire, ricordatevi di cliccare prima su completato e successivamente su salvate per rendere effettive le vostre modifiche.


PER AGGIUNGERE ALTRI COLLABORATORI
Una volta che siete diventati collaboratori potete invitare altri utenti a partecipare al progetto.
Per aggiungere altri collaboratori cliccate sul link sopra e procedete come per voler aggiungere nuovi campi di volo. Questa volta però, invece di cliccare su modifica, cliccate su collabora e quindi inserite l'email del richiedente.

Importante!
Per comodità (del richiedente) e per via di un errore ricorrente commesso dai nuovi collaboratori, copiate ed incollate l'avviso che segue nella casella di testo denominata Aggiungi il tuo messaggio:

Attenzione a non modificare il titolo della mappa (kite map)!!!
Prima di inserire una nuovo campo di volo, oppure invitare un collaboratore, leggi attentamente le seguenti istruzioni http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1423&whichpage=1
Ti ricordiamo che il link della mappa è il seguente: http://tinyurl.com/6xw5n2
Fanne buon uso...

Grazie!


Immediatamente dopo aver cliccato su invia inviti il titolare della mail aggiunta riceverà lo stesso messaggio che avete ricevuto voi all'inizio e, per aggiungere nuovi campi di volo, non dovrà fare altro che riseguire le medesime istruzioni.


A CHI RIVOLGERSI PER DIVENTARE COLLABORATORE?
Di seguito vengono elencate le persone che potete contattare per ricevere il titolo di collaboratore:

Gan_d
pajehali

in ogni caso continuare la lettura di questo post per avere i nominativi dei collaboratori "aggiunti" che spero a questo punto si facciano avanti per dare la loro disponibilità.




Messagio editato (sabato 15 novembre 2008).

Edited by - pajehali on 20 Nov 2008 20:22:17

Graziano
Socio STACK

Italy
994 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  09:55:37  Show Profile  Visit Graziano's Homepage  Reply with Quote
Ottima idea.

Parco di San Giuliano (VE): censito!

Ciao.
Graziano



Carnival Team Link

My Photos
Go to Top of Page

doctork
Forum Member

421 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:11:50  Show Profile  Visit doctork's Homepage  Send doctork an ICQ Message  Reply with Quote
censito anche Senigallia e Cervia!...
Go to Top of Page

Graziano
Socio STACK

Italy
994 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:20:20  Show Profile  Visit Graziano's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Graziano

Ottima idea.



L'unico dubbio è che possa diventare un doppione del lavoro che ha fatto Franco e gli amici del Fightersbar (http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1415)

Ciao.
Graziano



Carnival Team Link

My Photos
Go to Top of Page

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:22:35  Show Profile  Reply with Quote
Un'idea eccellente!

Nella descrizione si potrebbe anche mettere se il campo di volo è più o meno frequentato,
il tipo di terreno e le condizioni medie di vento.

Non guasterebbe anche sapere se il campo di volo è sempre agibile durante l'anno
( ad esempio in estate molte spiagge sono prese d'assalto dai turisti ).

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:25:07  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pajehali


email: ****
password: ***



Grazie mille per la generosità, ma
PER FAVORE CANCELLA SUBITO LA PASSWORD, PRIMA CHE QUALCHE SAPMMER TI RUBI L'INDIRIZZO!!
Se succeddesse:
- lo hai perso per sempre
- qualcuno può usare un indirizzo "stackitalia" per spedire le peggiori schifezze!!


Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:33:30  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
Siccome prevenire è meglio che curare, ho rubato io l'indirizzo.
Se vuoi recuperare la password, puoi utilizzare la domanda di sicurezza, che non ho modificato.
A questo punto puoi mettere la password che preferisci, ma NON quella pubblicata su questo forum, che è ormai bruciata.

Ciao!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it

Edited by - pn on 11 Nov 2008 11:43:04
Go to Top of Page

doctork
Forum Member

421 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  11:49:26  Show Profile  Visit doctork's Homepage  Send doctork an ICQ Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pn

Siccome prevenire è meglio che curare, ho rubato io l'indirizzo.
Se vuoi recuperare la password, puoi utilizzare la domanda di sicurezza, che non ho modificato.
A questo punto puoi mettere la password che preferisci, ma NON quella pubblicata su questo forum, che è ormai bruciata.

Ciao!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it


ottima osservazione...
Go to Top of Page

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  12:32:13  Show Profile  Reply with Quote
Allora, il progetto di Franco è originale e molto intelligente ma purtroppo, non me ne vogliate, è forse un pò troppo laborioso se si considera che i punti di interesse possono essere aggiunti solo da lui e tra l'altro mediante un avviso (per il quale occorerebbero delle coordinate precise).
Creando un account su google ho voluto aggirare tale problema consentendo a tutti, in tempo reale, di segnalare anche i più sperduti campi di volo del globo.
Volevo quindi semplicemente migliorare un "servizio" già eccellente di suo e vedo con piacere di esserci parzialmente riuscito visto che l'idea è stata accolta positivamente da diversi utenti.
Purtroppo però ho sottovalutato i problemi derivanti da un uso improprio della password ai danni soprattutto dello Stack Italia.
Ci tengo a precisare che non volevo danneggiare nè Franco e nè lo Stack Italia e chiedo scusa ad entrambi per i disagi oltre che agli utenti che hanno aderito fino ad ora al progetto.
A questo punto, visto che tale servizio andrà presto cestinato, chiedo direttamente a franco (sperando che legga il mio intervento) se è disponibile a "migliorare" il servizio nel senso sopra descritto e ad inserire il link in un post sul forum Stack oppure se qualcuno conosce un metodo migliore per creare insieme una mappa in sicurezza e condividerla.

come al solito, ho generato, haimè, solo guai....




email e contatto msn: pajehaliNOSPAM@gmail.com
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  12:56:12  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pajehali


come al solito, ho generato, haimè, solo guai....



tutt'altro... hai rispolverato un argomento che è di interesse per tutti. E' possibile creare mappe condivise, anche con google, senza bisogno di condividere la password. Ne parliamo con calma, quando non lavoro!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
Go to Top of Page

Gan_d
Forum Member

Italy
33 Posts

Posted - 11 Nov 2008 :  19:45:52  Show Profile  Visit Gan_d's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pn
tutt'altro... hai rispolverato un argomento che è di interesse per tutti. E' possibile creare mappe condivise, anche con google, senza bisogno di condividere la password. Ne parliamo con calma, quando non lavoro!


Ringrazio Franco che ha citato la mia mappa nel post precedente.
La mia idea era quella di utilizzare Google Maps per facilitare il reperimento dei campi di volo sfruttando la precisione delle sue mappe.

Questo in modo condiviso, un po' come oggi è possibile fare anche con i calendari tramite http://icalshare.com/ o http://www.google.com/calendar/.

Purtroppo non so se esiste una specie di wikimap che possa essere condivisa e crata da più utenti con la stessa facilità di wikipedia.

So che si possono aggiungere i collaboratori alla mappa avendo a disposizione il loro indirizzo e-mail (penso Paolo si riferisse a questo).

Da un lato volevo evitare un via-vai di mail, dall'altro è lungo e oneroso editare ogni punto da una persona sola.

Inoltre, per non fare un papocchio, penso si debba trovare un modo univoco per indicare e descrivere le località, con quale criterio inserirle (dai festival ai campi di volo dietro casa), insomma cercare di fare un lavoro omogeneo con informazioni utili come già veniva qui suggerito.

Io l'avevo impostato più o meno così:
L'elenco delle località è ordinato più o meno geograficamente da nord a sud (ma si potrebbe anche fare alfabetico).

Ogni località ha come titlolo il capologuo di provincia e poi la denominazione, oppure il nome del comune con la sigla della provincia (Es: Venezia, Parco S. Giuliano, oppure Castenaso BO).

Nella descrizione vi sono indicazioni se è sede di festival e/o punto di ritrovo di qualche gruppo aquilonistico, quando possibile si possono mettere i link o come si diceva altre indicazioni utili, disponibilità, tipologia del vento, tipologia degli aquiloni, giorni di ritrovo, ecc... Tenendo presente che le informazioni sono pubbliche, per cui se avete il vostro posto riservato non ditelo... ai 4 venti.

Ora si tratta di organizzare il lavoro per chi abbia voglia di prendersene onore e onere. Al limite passate a me o a franco le mail e poi vediamo che succede

Sentiamo se Paolo ha altri suggerimenti.

Grazie dell'attenzione,
Carlo.

http://gkite.wordpress.com

Edited by - Gan_d on 11 Nov 2008 19:50:18
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000