Author |
Topic  |
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 08 Nov 2008 : 19:24:18
|
Ciao a tutti,
vorrei sapere il vostro interesse nel partecipare ad un laboratorio (workshop per chi ama l'inglese) sulla costruzione di aquiloni. L'iniziativa è rivolta a tutti, sia costruttori esperti che principianti. In pratica ci ritroveremmo per un week end, per costruire tutti quanti lo stesso aquilone, scelto preventivamente. Gli esperti avrebbero occasione per confrontare le varie tecniche, i principianti avrebbero una ghiotta opportunità per imparare.
Quando: un fine settimana in inverno, a gennaio o primi di febbraio
Dove: a Milano. Forse c'è la possibilità di utilizzare un laboratorio già provvisto di macchine da cucire, altrimenti avremo un locale vuoto ed ognuno porterà la propria macchina
Alloggio: sono già in contatto per avere camere in bed and breakfast a prezzo convenzionato. Purtroppo Milano è molto cara per i pernottamenti. Vi prego di farmi sapere se sarebbe utile uno spazio per i camper.
Costi: ognuno deve portare il materiale da costruzione ed è anche previsto un contributo per il locale. C'è anche la possibilità di invitare qualche aquilonista/costruttore famoso, ma è un'ipotesi da vagliare accuratamente. Sicuramente ci sarà una cena sociale il sabato sera.
Tutto il resto è ancora da definire, sentitevi liberi di proporre qualsiasi cosa 
Buon vento!
Paolo(Pn) VentoZero - http://www.ventozero.it |
|
pippo
Forum Member
 
184 Posts |
Posted - 08 Nov 2008 : 21:43:39
|
sicuramente farò il possibile per partecipare sarebbe una splendida oppotrunità ! era una cosa che mi frullava per la testa qualche tempo fa . |
 |
|
apoknino
Forum Member
 
Greece
286 Posts |
Posted - 08 Nov 2008 : 21:43:44
|
ciao io ci saro! nino
flyhigh |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 08 Nov 2008 : 23:26:49
|
eccofatto!!!!si nomina un famoso costruttore.... se posso vengo,la cosa mi interessa,aspetto però una definizione dell'iniziativa,soprattutto economica(è un momentaccio) |
 |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 09 Nov 2008 : 13:21:03
|
quote: Originally posted by Gadiel
eccofatto!!!!si nomina un famoso costruttore.... se posso vengo,la cosa mi interessa,aspetto però una definizione dell'iniziativa,soprattutto economica(è un momentaccio)
Fortunatamente possiamo scegliere liberamente l'aquilone, anche in funzione del costo dei materiali. Invece per trasporto e alloggio abbiamo meno libertà, anche se probabilmente i partecipanti non avranno difficoltà a condividere auto e stanze. L'ostello di Milano, che versa in condizioni penose, sarà soggetto a lavori di ristrutturazione proprio durante questo inverno e quindi non so se sia disponibile e soprattutto se sia sufficientemente accogliente. Io continuo ad informarmi... restate sintonizzati.
Paolo(Pn) VentoZero - http://www.ventozero.it |
Edited by - pn on 09 Nov 2008 13:28:47 |
 |
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 09 Nov 2008 : 13:33:51
|
oltre alla costruzione viengono spiegate le varie teorie su come progettare i propri acrobatici, brigliature ,steccature, etc? Ogniuno si sceglierà un modello, o ce ne sarà uno unico? Le mie macchine non sono trasportabili, se si terrà il corso mi organizzerò con una da trasporto. Comunque sia è un'ottima iniziativa, mi pare che una volta qualcosa del genere ci sia già stato, ed il maestro era nientepopodimenochè Further, dico bene?
|
 |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 09 Nov 2008 : 19:02:04
|
quote: Originally posted by wertherfly
oltre alla costruzione viengono spiegate le varie teorie su come progettare i propri acrobatici, brigliature ,steccature, etc?
Il programma non è ancora tutto da definire, l'unico vero limite è quello relativo al numero di ore che si possono dedicare in un week-end.
quote: Originally posted by wertherfly
Ogniuno si sceglierà un modello, o ce ne sarà uno unico? Le mie macchine non sono trasportabili, se si terrà il corso mi organizzerò con una da trasporto.
Se tutto va bene avremo un laboratorio già attrezzato, in caso contrario ognuno dovrà portare la sua macchina.
quote: Originally posted by wertherfly
Comunque sia è un'ottima iniziativa, mi pare che una volta qualcosa del genere ci sia già stato, ed il maestro era nientepopodimenochè Further, dico bene?
So che Furter ha tenuto questo genere di laboratori ed è proprio da quelli che ho tratto l'ispirazione, anche se non ho mai partecipato. E' possibile invitare Stefan, anche se si è momentaneamente ritirato dalla attività agonistica, ma solo quando avremo le idee più chiare.
Buon vento!
Paolo(Pn) VentoZero - http://www.ventozero.it |
 |
|
dani1970
Socio STACK
  
Italy
685 Posts |
Posted - 09 Nov 2008 : 22:17:07
|
contate pure sulla mia partecipazione. Materiali di costruzione propri.......magari con un numero di partecipanti pressochè sicuro, si potrebbe fare un ordine per i materiali dal dividere e utilizzare.
ciao
daniele |
 |
|
lucafornaciari
Socio STACK

26 Posts |
Posted - 10 Nov 2008 : 11:00:56
|
Mi piacerebbe partecipare e costruire un mio primo acrobatico, sarei interessato a possibilita' di pernottamento in camper. Per i materiali non saprei dove acquistarli se mi potete dare qualche dritta...
|
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 10 Nov 2008 : 20:26:03
|
vediamo come si evolve la cosa e poi eventualmente non si trovi un sistema più conveniente,io tutte le settimane sono vicino a pm,per cui posso acquistare anche all'ultimo momento anche per tè.se poi avessi problemi a venire da bologna devi passare x cui ci possiamo trovare.non è che puoi affittare un letto del camper? [:D praticamente tutti i negozi hanno qualcosa,ma i più forniti li trovi in internet,e sono all'estero:ripeto,vediamo se si trova una soluzione comunitaria,non credo non sia troppo facile organizzarla come tempi,ma se si definisce presto il laboratorio forse si fà in tempo. |
 |
|
dani1970
Socio STACK
  
Italy
685 Posts |
Posted - 10 Nov 2008 : 21:00:26
|
quote: Originally posted by Gadiel
.....ripeto,vediamo se si trova una soluzione comunitaria,non credo non sia troppo facile organizzarla come tempi,ma se si definisce presto il laboratorio forse si fà in tempo.
concordo con Dario, si potrebbe, per semplificare, avere uno o al massimo due progetti in modo da tagliare i ferzi in serie, in questo modo identificato il nr dei partecipanti si può ordinare il materiale, tessuto, stecche e quant'altro. Magari qualcuno si può fare due aqui stesso modello con differente range di vento tipo UL e STD
daniele |
 |
|
Topic  |
|