| Author |
Topic  |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 07 Nov 2008 : 12:25:19
|
eccoci quà, allora i monofilo in questione sono: Papillon, facile e perfetto. Urban ninja, non mi corrispondono le misure dei ferzi, o meglio, se le unisco non combaciano, ho dovuto farne una media, e una piccola modifica sulla briglia che dalla spina alla traversa incurvata (accorciata). Malard, cosa principale il proggetto non riporta la briglia, cosa che sulle varie foto si vede, altra cosa è che non mi tornava era l'incrocio tra spina e traversa che non corrispondeva alle misure date,praticamente l'ho spostata verso la coda. piccolo miglioramento, invece è che sul naso ho applicato un cordino con 2 o 3 nodi in maniera da poter tendere o meno la spina, così facendo l'arco della spina è più o meno accentuato e cambia il volo, in base al vento e a che evoluzioni gli si vuol fare. Ciao Werther |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 07 Nov 2008 : 13:18:28
|
Grazie d'aver spostato l'argomento in effetti avevo un po' d'imbarazzo! riguardo al Ninja: non combaciano perche' sono diversi ? mi esprimero' di piu' fra un po' perche' al momento non l'ho fatto ..pero'ho usato il progetto del "The Bad" (quasi lo stesso) e in effetti non e' facile attaccare i ferzi perche' devono fare una chiglia o un "grasso" in centro dove si piega la spina ... intendevi questo? nei video che mostrano come costruirlo, spiegano di attaccare la semivela dx e poi la sinistra tenendo piegato il tessuto a meta' , penso proprio per poter assemblare un "grasso" dove hai trovato il plan di Papillon ?
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
Edited by - borf on 11 Nov 2008 22:43:30 |
 |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 07 Nov 2008 : 15:00:06
|
il plan del papillon era su viento ciero, ma mi pare di non averlo visto ultimamente, in tal caso vedrò di trovare il modo di spedirlo a chi me lo chiederà. L'urban che ho fatto io è in un pezzo unico, icarex bianco, e poi l'ho zebrato con scarti di nero, quindi è anche asimmetrico come cuciture. La pancia al centro la fa tirando la regolazione posta sulla coda, e va fatta di volta in volta, a seconda di dove si vola, out door o indoor, per cui non mi sono nemmeno posto il problema di cucire le 2 semivele in maniera ricurva,infatti il piano originale fa fare i 3 ferzi orizzontali e non prevede chiglie "grasse". Le misure che non mi tornano sono, appunto quelle dei 3 ferzi, che assemblate non stanno assieme. Non ho visto il video che dici, sicuramente l'ho costruito in base ad una mia interpretazione, ma devo dire che funziona bene comunque, almeno a parer mio. ciao Werther |
Edited by - wertherfly on 07 Nov 2008 15:08:41 |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 07 Nov 2008 : 15:18:23
|
sono daccordo, sono tre ferzi e non due semivele i video sono qua : http://zerowinds.blogspot.com/ verso il fondo ci sono alcuni video che mostrano come assemblare il Ninja (il secondo video mostra come unirli , usando biadesivo prima di cucirli) se si prova ad assemblare i tre ferzi "normalmente" (in piano)danno effettivamente problemi ..non coincidono perche' devono fare "grasso" o chiglia, almeno ho pensato questo quando li ho messi assieme, puo' darsi che mi sia sbaglaito io.... c'e' qualcun altro che ne ha costruiti e ha avuto la stessa difficolta'? ciao
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
Edited by - borf on 07 Nov 2008 15:24:19 |
 |
|
|
aripra
Socio STACK
 
Italy
152 Posts |
Posted - 11 Nov 2008 : 21:31:04
|
Ciao sono nuovo, scrivo perchè curiosando ho letto dell' urban ninja, io l'ho costruito e trovo che il progetto sia molto preciso, la vela è studiata in modo che armato l' aqui abbia una forma precisa. Le misure dei ferzi comprendono già circa 6 mm di sovrapposizione, io ho modificato il bordo d'ala per non usare il dacron e risparmiare così sul peso. |
 |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 11 Nov 2008 : 22:00:36
|
se dici così, andrò a verificare che cavolo ho visto quando l'ho fatto io! ciao Werther |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 11 Nov 2008 : 22:42:25
|
Oggi ho dato aria all'ultimo nato, proprio un Ninja fatto con la mia amata "copertina termica". Ho usato tutte le misure originali, a parte per il bordo della leading edge che ho maggiorato e rivoltato la vela stessa, come mi sembra di aver capito ha fatto anche Aripra (dacron? il progetto originale usa Icarex per il tunnel del bordo alare!).
 Werther, il tuo ha una chiglia cosi' ?


Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 12 Nov 2008 : 14:15:58
|
per il proggetto del papillon andate su ciel libre poi monofils ed in ultimo papillon Ciao Werther |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 12 Nov 2008 : 17:36:31
|
Si il ninja è proprio così. Il papillon diventa anche 4 cavi, è un po' limitato nella finestra del veto e non di facile guida all'inizio,facendo un sistema di doppia briglia si può usare lo stesso aqui nelle 2 versioni, ma ritengo che la più divertente sia a monofilo. Ciao Werther |
 |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 16 Nov 2008 : 14:24:07
|
questa mattina ho volato un po' indoor con il ninja, ho giocato con la briglia superiore, a tirarla e mollarla unpo' ed ho visto differenze. più tirato, cioè più arco sulla spina, chiaramente più stabile e più ostico a girare, meno inarcato, cioè più piatto, gira meglio e fa 360° piatti come niente, direi la regolazione migliore, mi pare che debba fare anche dei looping, se vi risulta, c'è chi ci riesce o sa come farli? magari ho da cambiare qualche regolazione, ma non saprei dove, l'esperimento di stamattina era anche finalizzato a quello. Ciao Werther |
 |
|
| |
Topic  |
|