STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 aquilone sul
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 29 Aug 2008 :  20:41:28  Show Profile  Reply with Quote
ok ragazzi e adesso un consiglio su un sul da aquistare vista la voglia di volare ma la scarsità di vento dalle mie parti
premetto di aver visto il double zero dell'atelier e come estetica mi piace davvero molto il jjf sempre versione sul
che mi dite di questi modelli e plz postate consigli su altri aquiloni
anche dello stix 1.8 ho letto bene ma nn trovo chi lo vende
ricordate che dove volo io c'è vento forse a 2 km/h......forse
grazie a tutti e buon vento

mistert
Socio STACK

Italy
557 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  17:03:26  Show Profile  Reply with Quote
Ciao.
io mi trovo molto bene con un genesis sul della level one. ci volo con un filo di vento. buon compromesso tra prezzo, precisione e trick.
personalmente ti sconsiglio il double zero soprattutto se ci voli all'esterno.
non ho mai volato con il jjf.

ciao
paolo
Go to Top of Page

doctork
Forum Member

421 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  20:28:43  Show Profile  Visit doctork's Homepage  Send doctork an ICQ Message  Reply with Quote
concordo con Paolo...
ottimo il duble zero...
lo stix 1.8 è fuori produzione, la ditta ha chiuso...
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  21:55:13  Show Profile  Reply with Quote
e pensare ad un nirvana sul????? no vero???
è vero è un pò costoso............ma....da 2 a 10 km/h vola che è una meraviglia, ha un pull come se fosse un ul e, quando ci si prende mano, da soddisfazioni incredibili!!
io da poco ho un custom mavry steccato skinny (più leggero di un sul) lento e precisisimo, righe ed angoli eccezionali!
ho avuto anche modo di provare a lungo un sul originale che, steccato tutto 2 PT è decisamente più rigido...ma decisamente una "lenta" macchina da trick, anche yo-yo nonostante non monti yo-yo stopper di serie, ma con appropriati cordini....!
ciao, buon "poco" vento!

claudio

Edited by - claudio on 30 Aug 2008 22:01:38
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  22:07:29  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Se sei un neofita prendere fra le mani un sul vuol dire a mio parere sacrificare un'aquilone inquanto alla prima botta un pò più forte non ne trovi una stecca sana oltre che fare tantissima bile perchè i sul richiedono una sensibilità particolare che si acquisisce dopo tante tante tante ore di volo e senza la quale non sono affatto divertenti... Scusa la schettezza ma la penso così, fatti le ossa con l'E2 e l'opium se è il caso correndo su e giù per la tua zona di volo per tenerli in aria e fra qualche mese ci pensi ai sul

Dave

Vola solo chi osa farlo.
My Blog: http://stuntkitepalermo.blogspot.com/
My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi
My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth
My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  22:33:12  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Daves1980

Se sei un neofita...............

concordo in pieno !!!!!!!!
ci siamo fatti prendere un pò troppo dall'entusiasmo dei consigli......
prima ci si fanno le ossa con gli std, poi con gli ul e..............poi, quando non si schianta più l'aqui ogni 10 secondi, si vola anche coi sul!!!!
io, non sono veloce di apprendimento come daves, ma il mio primo sul ho cominciato a maneggiarlo dopo 1 anno................
un consiglio: prima di tanti sogni, impara per bene ad atterrare in loop!
ciao.

claudio

Edited by - claudio on 30 Aug 2008 22:35:39
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  22:50:48  Show Profile  Reply with Quote
grazie ragazzi e specialmente a dave che ormai mi conosce
ho ben chiare le possibilità di distruggere un sul ma cerca di capirmi......quando hai voglia di imparare e nn c'è vento oltre i 2km/h x un mese di fila............mi rode
oggi c'erano 5/15 km/h di vento....una goduria e una rarità......
ho volato x 4 ore con l'opium e devo dire che più volo e più mi appassiono e .....che differenza con i decathlon mi è venuto anche uno slide .....cercato, vola con molto meno vento e si sente bene in mano e nn parliamo delle virate trette....un'altro pianeta....
parcheggi ormai alla portata, mi sto facendo le ossa con gli infinity e con triangoli e quadrati, e sto cercando di ricordarmi tutto quello letto sul manuale come posizione delle mani, recuperare terreno etc e in più oggi ho provato gli stalli, riescono bene sul lato della finestra, ma a centro finestra quando c'era un bel venticello, x farlo rimanere fermo dovevo correre verso di lui, ma con la pratica...............
tornando al sul e ai 2km/h di vento penso, ma nn sono perniente sicuro, di riuscire a farlo volare e atterrare senza botte visto che x adesso si parla di imparare a volare e nn di imparare a fare trik,
mi interessano di più le basi che a fare tentativi a casaccio senza avere una buona padronanza nei recuperi visto quello che rischierei con un sul
purtroppo il vento x questo sport è una cosa primaria e quando nn c'è meglio stare a casa ma, se i 2km/h sono spesso costanti mmmmm spero che capiate il perchè di questo post
detto questo chiedo : la sensibilità di cui mi parlate è x i trik o anche x riuscire a farlo volare??? premetto che lavoro abbastanza bene in anticipo dei movimenti e x adesso lo userei solo x farmi le ossa con la precisione di volo e stalli.....niente trick
grazie ancora e buon vento a tutti
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  23:02:13  Show Profile  Reply with Quote
ops...l'atterraggio in loop è quello che io intendo come parcheggio...spigo.....aquilone in posizione di partenza (punta verso l'alto) e fatto atterrare dolcemente sulle due stecche laterali?? se è questo nn penso di avere grossi problemi

x claudio....scusami se nn ne ho parlato prima ma sono un neofita che ha al suo attivo max 20 ore di volo, ma posso dire di nn perdere mai il controllo dell'aquilone, parlo di volo e nn di trick, e ormai gli atterraggi mi riescono sempre e abbastanza dolci

grazie ancora
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  23:18:25  Show Profile  Reply with Quote
x dave.....lo zephyr lo posso considerare un ul????
ciao e grazie
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 30 Aug 2008 :  23:20:06  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
ho ben chiare le possibilità di distruggere un sul ma cerca di capirmi......

Ti capiamo, ti capiamo....

pensierini sparsi, da prendere con le molle:

1 - prima di comprare un ulteriore aquilone.... che dice Belu? Lui è un bravo aquilonista, e abita nella tua città.... come si organizza lui? Sentilo...

2 - l'occasione buona per venire a Bresso - al di là della comprovata disponibilità dei VentoZerini - è senz'altro un corso stack... speriamo in autunno si possa replicare il successo di maggio.... stai su queste frequenze...

3 - vai al mare tutte le volte che puoi! E ricorda che adesso arriva lo sprintkite.... altra occasione.

4 - Lo zephyr - la volta che ho preso in mano quello di Sergio (ciao!) - mi è sembrato un bel ferro da stiro.

5 - acquistare un sul... beh, se veramente parliamo di vento appena percettibile, occhio che sia un sul veramente sul e non un sul/ul.... infatti ci sono degli aquiloni che vengono etichettati come sul, girano da dio, poi però ti accorgi che... abbisognano di un po' più di venticello, giusto quegli ulteriori 2 km/h in più che ti mancano...
per esempio, un nirvana ww in skyshark è un vero sul, un next ww in icone... mmmmmmmmh......
Per sul/sul intendo un qualcosa di etereo e leggero che stia su con quasi niente, lento e preciso, elegante.... che riesca a trattenere l'aria e a creare portanza... l'aquilone più leggero che ho avuto per le mani, in questo senso, è senz'altro il Krystal ww...
Se invece la spianata dove voli spesso è battuta da un venticello, anche se non forte, allora ti puoi orientare anche su un sul/ul o un ul.

6 - Qual'è il tuo budget?

7 - Ciao!


beppe
www.voliamoalto.it

Edited by - beppe on 30 Aug 2008 23:23:10
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 31 Aug 2008 :  00:35:17  Show Profile  Reply with Quote
ciao beppe ....in ordine:
belu l'ho sentito oggi e al più presto ci incontriamo.....
corso stack spero proprio di venire
sprintkite stiamo già organizzando x la domenica
zephyr ferro da stiro????? spiega plz
grazie x il consiglio del krystal ww
budget np
premetto che zephyr ed e2 sono ancora in volo dall'america quindi nn ancora provati, x adesso volo con l'opium std
vento davvero poco poco poco o quasi nullo....vedi i 2 km/h max
grazie ancora
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000