STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 Prism Zephyr ed E2 ....nuovo pilota da cremona
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  11:49:51  Show Profile  Reply with Quote
ciao ragazzi sono nuovo del forum e anche nel mondo degli aquiloni.......per ora mi sto divertendo con un decathlon 185 e visto che mi sto appassionando tanto ho spulciato sui vari forum x consigli vari e qualche giorno fa ho preso su e-bay uno zephyr ed un e2 (vento leggero il primo e vento medio alto il secondo).
secondo voi ho azzeccato la spesa a 250 euro di totale tenendo conto che li userò x imparare???
sono di cremona e qui il vento fa pena.......riesco a tenerlo su bene(quando c'è vento, ecco il perchè ho scelto zephyr) e ho capito come cercarmi il vento, ma x ora faccio solo i vari 8 e sto imparando a parcheggiarlo
per favore, se qualcuno conosce sti aquiloni mi può elencare pregi e difetti???
altra domandina stupida....ho letto che sullo zephyr si può cambiare la posizione delle briglie in base alla quantità di vento....come si fà? e quale devo usare con poco vento e quale con tanto?
scusatemi se vi stò rimpinzando di domande ma è tutto nuovo x me e qui che ne sa siete in tanti
ops dimenticavo qualcuno da cremona o zone limitrofe che ha voglia di farmi vedere e insegnarmi come si guida e come si fanno trick?
un grosso ciao e un grazie a tutti e spero di trovarmi bene con voi (e di venire presto a qualche raduno)

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  15:39:04  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Cristiano,io conosco bene l'E2 bellissimo aquilone nn proprio leggero ma fa tutto,hai anch ela possibilita' di spostare gli stand off in base al vento,li sposti verso l'interno x venti leggeri verso l'esterno pper venti forti,calcola che i suoi venti leggeri partono da 5 km/h.puoi cambiare anche la posizione della briglia esmpre in funzione del vento,cmq e' facile in quanto ci sono sritte sulle briglie low wind e high wind nn puoi sbagliare.
x lo ZEPHIR il suo range di vento viene dato a partire dai 3 km/h che ce l'ha ne e' sempre meno convinto,nn e' poi cosi leggero.
la spesa mbe oddio 250 euri per due aqui usati nn sono tanti,ma nemmeno poki,con 230 prendevi lo zephir nuovo che sinceramente bastava e avanzava,e cmq per i primi crash usa l'E2 lo vedo piu' resistente agli impati a terra.
per la regolazione briglia dell zephir nn ho presente com'e' fatta ma se e' una turbo come quella dell'E2 prendi spunto dalle sue regolazioni.

ciao buoni venti divertiti e benvenuto

Alex69
I MIEI AQUILONI
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  16:15:33  Show Profile  Reply with Quote
gli aquiloni sono nuovi
ma x lo zephyr neanche cambiando le stecche x alleggerirlo un po migliora???
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  16:55:31  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Ciao Cristiano e benvenuto!

Io ho uno zephyr, è vero, sta su con poco vento... Però devi correre come un pazzo per tenerlo in aria... Il suo range reale di vento è 5/12 km/h.

Come aquilone per imparare è perfetto, io ho iniziato con lui e ancora l'ho in sacca, però devo dirti che è parecchio delicato per via di una steccatura molto leggera (Skyshark P100 i longheroni e 3PT la traversa bassa e i giunti non sono in carbonio pieno ma sono comunissimo structil 6mm), quindi occhio alle botte.

La briglia la puoi regolare da 3 punti a turbo in 2 secondi, per sapere le differenze trovi proprio la guida per l'aquilonista nel forum, ma ti consiglio la 3 punti per vento leggero e la turbo quando il vento aumenta e metti il peso in coda.

L'E2 invece secondo me è l'aquilone perfetto in tutto e per tutto ad ogni principiante e cmq è sempre un piacere volarci. Prima di tutto è robustissimo, poi si sente molto sui cavi quindi ti aiuta a sviluppare la sensibilità e per finire esegue tutti i tricks base con semplicità.

Se vuoi particolari sullo zephyr fammi sapere

Dave

Vola solo chi osa farlo.
My Blog: http://stuntkitepalermo.blogspot.com/
My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi
My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth
My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  17:36:16  Show Profile  Reply with Quote
grazie ragazzi, ma adesso sorge un problemino....
la scelta dello zephyr è stata fatta x il range basso che dà la casa cioè 1,6km/h, visto che abito a cremona e qui il vento è davvero raro.
la tua esperienza dei 5 km/h mi mette un po in difficoltà visto che speravo di prendere in aqui che mi permettesse di volare con un filo di vento......purtroppo ho ordinato l'aquilone nel pomeriggio e alla sera ho trovato questo forum x chiarirmi le idee, ma nn ho trovato recensioni sullo zephyr anzi, una l'ho trovata insieme ad un video che facevano vedere un ragazzo che faceva qualche trick con vento zeroe magari sei tu.....spero che basti muoversi un po e nn correre x farlo star su il che cambierebbe le cose (tipo indoor x intendersi), visto che devo cominciare a "parcheggiare" e ad imparare i primi trikkettini base
ma l'e2 con quanto vento deve volare come minimo???
ultimisima cosa.....ho visto il jjf e mi strapiace esteticamente....che ne dite della versione sul....vola con un filo di vento o è come lo zephyr???
grazie ancora e scusate tutte queste domande e rinnovo l'invito a cremonesi , bresciani etc che abbiano voglia di fare 2 chiacchiere e di insegnare qualcosa
ciao e buon vento a tutti
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  19:47:32  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Si, è mio quel video
Cmq, avevo cavi da indoor e correvo non poco... Però è vero stava su senza vento

Per l'E2, vola da 7/8km/h di vento.

Non ho provato il jjf, ma posso dirti che quasi tutti gli ul (ultra light) richiedono almeno 5/6 kmh e i sul (super ultra light) 2/3 kmh (parlo di vento che ti permetta di volare senza far neanche un passo indietro per sostenere l'aquilone), ma ad un principiante, soprattutto quest'ultimi, non li consiglierei mai per tre motivi: il primo è la fragilità, il secondo la difficoltà nel controllo del volo e fare i tricks per via della poca massa e il terzo è il prezzo.

Dave

Vola solo chi osa farlo.
My Blog: http://stuntkitepalermo.blogspot.com/
My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi
My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth
My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  22:56:51  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
da bologna,dove in quanto a scarsità di vento non scherziamo,ti ti posso passare le mie poche esperienze:aquiloni x venti di 1 km sono indoor,volano tranquillamente con quelvento,ma sono costosi,delcati,e avendo poca inerzia richiedono una tecnica notevole x i trick.inoltre se sono grandi e con steccatura rigida(che favorisce il trck),appena si alza un pò di vento lo rimetti nella sacca x non romperlo,se sono tipo il 3d,piccoli e elastici con molte regolazioni,volano anche con vento sostenuto ma il trick è difficile.io parlo da pilota veramente scarso e queste sono le mie impressioni.
se vuoi a fine settembre a cervia c'è losprintkite,ottima occasione x avere qualche spigazione sul campo e ventozero di Mi organizza un corso,base e avanzato.inoltre loro sono spesso a parco nord e sono specialisti del volo senza vento.ah,un altra occasione è botticino di brescia,
ciao Dario
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  23:10:08  Show Profile  Reply with Quote
raga.....ma quando c'è il raduno a botticino????
al parco nord trovo qualcuno il sabato mattina fino alle 3 di pomeriggio???
x favore, nel limite del possibile, tenete aggiornato il forum degli appuntamenti...nn diceva niente x questo week o x brescia.....sono veramente curioso di vedervi all'opera
ciao



cris
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  23:16:48  Show Profile  Reply with Quote
ragazzi ultima cosa....dove trovo nel forum delle immagini x capire come si chiamano i vari componenti dell'aqui??? tipo capiure quali sono gli stand off etc e dove trovo la guida x l'aquilonista qui nel forum???
ancora un grazie ( nn mandatemi a cag..... però, lo so che vi stò martellando ma cercate di capirmisono preso troppo bene)
Go to Top of Page

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  23:22:15  Show Profile  Reply with Quote
Benvenuto!

Prima di tutto ti consiglio di perdere un pò di tempo a leggere questo:
http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1028
Ti assicuro che ne vale veramente la pena,
ed ancora grazie a Mackie per il lavoro di traduzione.

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 25 Aug 2008 :  23:42:42  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
scusa,dovrebbe essere all'interno della manifestazione one sky one world dell' 11 12 ottobre,ma non l'ho trovata.l'anno scorso ci sono andato e pensavo ci fosse.se sò qualcosa ti faccio sapere
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000