Author |
Topic  |
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 24 Jun 2008 : 23:06:30
|
la stecatura proposta mi sembra un buon compromesso  , specie in funzione dell'uso che se ne vuol fare e, non ultimo, per l'economicità, se poi ci si rifornisce di stecche u.s.a. "blame"..........    per la sacca sono assolutamente daccordo con werther: modello unico, semplice (borf hai delle idee?? rendi partecipe il forum!!) + patch stack e magari si può ricamarci (o altro...) il numero.  
ciao, "FRYANYWAY"!!  
claudio |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 24 Jun 2008 : 23:38:21
|
x me ok |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 24 Jun 2008 : 23:45:04
|
sinceramente non sprecherei molte energie per la sacca, pero' volendo ( o volando) si puo' aprire un nuovo topic ? ....
e fare anche le sacche tricolori ? tamarrata ?
   ... no beppe, niente gabbiani sulle sacche !   proprio volendo fare le cose esagerate ci si potrebbe ispirare alle "Mprism" ,, senza m! un lungo triangolo con una cerniera di 20-30 cm sul lato largo : http://img241.imageshack.us/my.php?image=saccats4.jpg]
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 25 Jun 2008 : 08:45:11
|
quote: Originally posted by borf
... no beppe, niente gabbiani sulle sacche !  
un... canguro?
 |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
pigio
Socio STACK

Italy
71 Posts |
Posted - 25 Jun 2008 : 10:45:44
|
Per me' va bene anche se a Milano lo riusciremo ad utilizare poco per allenarci 
Ciao Pigio |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 25 Jun 2008 : 11:03:16
|
quote: Originally posted by pigio
Per me' va bene anche se a Milano lo riusciremo ad utilizare poco per allenarci 
Ciao Pigio
Questa è una buona alternativa un pò più leggera:
- leading edge P100 - spine P200 - upper spreader P100 (oppure 5mm) - lower spreader P200
Poi chiaramente con le 3PT in bordo d'ala e traverse basse si può guadagnare qualcosa sul range minimo...
Tutte queste steccature dovrebbero mantere una sostanziale omogenietà delle caratteristiche generali. Questo significa che nell'ottica dell'utilizzo in megateam non ci saranno grosse differenze.
Chiaro che la steccatura 'comune' ci aiuterà nelle occasioni in cui dovessimo cercare di fare qualcosa di più tecnico. Io, ad esempio, sono molto curioso di provare il Galaxy D Team sulle nostre coreografie (pair, team e CarnivALL Team ).
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
pigio
Socio STACK

Italy
71 Posts |
Posted - 25 Jun 2008 : 11:44:15
|
Graziano non ti preoccupare va bene la prima soluzione, per volare a Milano mi faccio una steccatura a parte da sul 
Ciao Pigio |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 25 Jun 2008 : 13:45:23
|
cavalluccio marino ?
.......... prima di fare il grosso acquisto di tutte le stecche, non sarebbe il caso di testare l'efficenza della vela? l'apertura e' notevole (2,60mt)e vento ne prende molto, se la vela di suo ha molto pull, forse non serve steccarlo leggerissimo
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
Edited by - borf on 25 Jun 2008 13:57:41 |
 |
|
Topic  |
|