STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 Mondrian EVO by Challengersails
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 4

Saro
Socio STACK

Italy
193 Posts

Posted - 28 Apr 2008 :  16:40:39  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti,
è da un paio di settimane che ho acquistato il nuovissimo Mondrian Evolution (CHS) e vi riporto con piacere le mie impressioni di volo.
Devo ammettere che il lavoro svolto da Luca Guardigli e Alex Moroni ha dato come frutto un acro che ha incontrato tantissimo il mio gusto; siamo davanti, a mio giudizio, ad uno dei pochi aquiloni che può fregiarsi davvero dell’attributo di polivalente.
Per quanto riguarda la fattura e le finiture, non c’è nulla da eccepire. Siamo ai massimi livelli di costruzione. Ovunque si posi l’occhio, cuciture e ferzi perfetti; rinforzi posizionati con criterio (anche sulla briglia); connettori di qualità.
La briglia è una turbo rev, molto reattiva (solamente sotto il range minimo di vento bisogna avere un po’ di delicatezza nel “pompare” l’acro in quota), l’oversteer è contenuto e anche in precisione mantiene l’acro sempre in traiettoria senza necessità di correzioni vistose.
La steccatura è da STD quindi P200 per longheroni e spina, 5 PT per LS e Avia per US. Rispetto alla precedente versione di Mondrian, l’Evolution mostra immediatamente la più vistosa nota distintiva: è dotato di due SO per ala. Probabilmente ciò ha contribuito a scaricare un po’ la vela e, se da un lato ha forse aumentato di pochissimo il range minimo di vento, dall’altro lo ha reso più performante ed eclettico in volo.
Ho potuto testarlo addirittura con 35 kmh di vento (ben al di sopra del suo range massimo) e non si è scomposto più di tanto. Solo qualche lieve vibrazione in punta d’ala. Nonostante ciò vi posso assicurare che mantiene le promesse anche nel range minimo dichiarato. Alex mi ha fornito l’acro con tre diversi pesi da mettere in coda, a seconda delle necessità e dei gusti.

TRICKS
La cosa che mi ha più colpito è stata la perfetta fusione - che Luca ed Alex sono riusciti a realizzare - fra il carattere di acro “tecnico” e la sensazione di confidenza col pilota trasmessa alle straps. In altre parole: è un acro tecnico ma non ha un carattere “spigoloso”. Praticamente ogni cosa mi passasse per la mente, Mondrian EVO l’ha eseguita bene e docilmente. Sono davvero pochi gli acro che nella configurazione “di serie” riescono ad essere così versatili.

Stalli: sventa sempre bene ed efficacemente. Nessun problema su stop né a farlo entrare in Side slide. Sventa bene anche di back (es.: two point landing)

Rotazioni piatte: il taglio d’ala e l’aspect ratio potrebbero far preoccupare qualcuno ma ho potuto provare personalmente che esegue qualunque figura di rotazione piatta con facilità. Dall’Axel alla Taz, passando per Slot e 540. L’Half è perfetto e conseguentemente il Cascade da manuale. Si esegue con qualunque ritmo.

Fade: facile l’entrata, da qualunque posizione – axel, half axel, spin axel, dive+pancake -, richiede una sensibilità davvero minima per stabilizzare il naso al vento. Senza difficoltà l’esecuzione di Flic Flac e Duplex.

Backspin: entra in Backspin con una facilità estrema, senza che il pilota debba preoccuparsi più di tanto del momento propizio. Gradisce pull moderati, senza esagerazione. Il Backspin cascade è di una semplicità davvero sconvolgente. Perdona anche gli errori di timing più vistosi.

Backflip: davvero profondo e ben bilanciato. Bastano pochi minuti di volo per padroneggiare questa figura.

Lazy e Multilazy: buon backflip = belle rotazioni di back. Anche con l’acro in yoyo. Non ha tendenza a scomporsi troppo, a patto di non caricarlo con pull troppo violenti.

Orso: si può fare anche da bendati. Se non avessi mosso le mani per riflesso condizionato, avrei detto che lo esegue da solo.

Cometa: facile da eseguire, basta trovare il timing giusto e seguirlo nella rotazione, senza esagerare con la forza dei pull (cosa che tra l’altro io consiglio sempre a chi prova ad eseguire questo trick).

Rolling, Kombo e Rolling cascade: Rolling e Kombo si eseguono senza difficoltà, a patto sempre di essere poco “maneschi”: nel caso del Rolling, per uscire puliti nella stessa direttrice d’ingresso del trick bisogna anticiparlo un po’. Anche il Cascade di Rolling si esegue senza grosse difficoltà, bisogna sempre seguirlo con i cavi (cosa che richiede qualunque acro con questa figura).

Rotazioni sulla traversa: l’ingresso in yoyo è sempre deciso e senza tentennamenti, sia a naso giù che a naso in su. Qualunque metodo si scelga per entrare in yoyo, Mondrian lo esegue senza far storie (push & pull, two pop, ingresso dal fade o dal lateral roll). Rapido e deciso anche negli yoyo multipli. Il Wap do Wap si esegue facilmente (Antonio docet…), idem per il Crazy copter. Purtroppo ho dimenticato di provare lo Yo-Fade! Ma con queste premesso dubito che abbia difficoltà ad eseguirlo…

PRECISIONE
Come già anticipato all’inizio, l’acro segue bene le traiettorie impostate e richiede correzioni davvero minime (correzioni necessarie più che altro per colpa del pilota). Gli angoli sono puliti e ben definiti (io li eseguo “all’italiana”) e non ha tendenza a rallentare troppo in uscita o a “sparire” dai cavi.
Per gli amanti della precisione pura, probabilmente la briglia andrebbe riconfigurata ma come anticipato questo acro mi ha colpito davvero per la sua reale polivalenza, spesso sbandierata a torto da altri produttori.

In conclusione, Mondrian EVO è un acro di fattura pregevole, dalle grandi potenzialità e doti di volo. Un complimento da parte mia ad Alex Moroni e Luca Guardigli per il risultato ottenuto nello sviluppo di questo progetto. Questa nuova creatura farà parlare senz’altro di sé…

Ciao a tutti


Saro

http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html

Edited by - Saro on 28 Apr 2008 19:59:57

simmer
Socio STACK

Italy
45 Posts

Posted - 28 Apr 2008 :  19:58:44  Show Profile  Visit simmer's Homepage  Reply with Quote
In effetti esegue il wap do wap con una facilità incredibile, in un attimo mette il naso tra i cavi e ruota di 540. La prima volta sono rimasto con un sorriso da ebete stampato in faccia.

La recensione di Saro non necessita di aggiunte tecniche e non sono certo la persona più adatta a farle ,
però a livello di sensazioni personali devo ammettere che Mondrian mi è piaciuto fin dai primi minuti di volo sia per il feeling che trasmette al pilota (ma capisco che è un fattore prettamente personale e strettamente dipendente dai propri gusti) sia per il senso di semplicità che accompagna l'secuzione dei vari tricks.
Si percepisce il carattere tecnico ma al contempo invita a provare restituendo una sensazione di confidenza. Tricks come slot e simili sono venuti fuori ad occhi chiusi, il primo backspin, pur avendo clamorosamente toppato timing, è venuto fuori con facilità. Kombo e Rolling sono alla portata di tutti, stesso dicasi per le rotazioni in yoyo.
Tra l'altro la manifattura è ineccepibile, comprese le bellissime briglie e gli utili rinforzi.
Insomma, non nascondo che tornato a casa ho mandato una mail ad Alex Moroni per conoscere i colori disponibili.

--
Antonio
http://ventodiscirocco.altervista.org/
Go to Top of Page

Luca
Socio STACK

Italy
814 Posts

Posted - 28 Apr 2008 :  21:39:37  Show Profile  Visit Luca's Homepage  Reply with Quote
Grazie ragazzi,una splendida recensione,come sempre ben dettagliata da dare l'impressione di essere al vostro fianco,buon volo

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 29 Apr 2008 :  15:01:01  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Non posso che sottoscrivere quello che hanno detto Saro ed Antonio. L'ho provato e da subito mi ha dato belle sensazioni, veramente uno splendido aquilone, complimenti!

Dave

Vola solo chi osa farlo.
My Blog: http://stuntkitepalermo.blogspot.com/
My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi
My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth
My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 30 Apr 2008 :  00:00:15  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
non se ne può più di questi siciliani:hanno il vento,il tempo di volare,i soldi x gli aqui nuovi,il vento....e poi che volete?Un Lucano?va bene che sono invidioso x natura,ma qui si esagera!!!!!!
bravo Saro come al solito grande chiarezza nelle tue descrizioni
Go to Top of Page

simmer
Socio STACK

Italy
45 Posts

Posted - 30 Apr 2008 :  13:30:05  Show Profile  Visit simmer's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Gadiel

non se ne può più di questi siciliani:hanno il vento,il tempo di volare,i soldi x gli aqui nuovi,il vento....e poi che volete?



Ahh! magari avessimo i soldi per comprare tutti gli aquiloni che vorremmo!

Tempo per volare? Oggi mi hanno proposto una volata ma ho dovuto rinunciare per impegni di lavoro. Ci sono 20°, una giornata splendida e mi tocca stare in giacca e cravatta come un fesso mentre Daves si diverte in spiaggia. Non infierire :-(

Però in effetti abbiamo il vento, su questo hai ragione:-P

Scherzi a parte, se potete provate questo Mondrian. Merita.
Go to Top of Page

pn
Socio STACK

Italy
821 Posts

Posted - 30 Apr 2008 :  20:44:30  Show Profile  Visit pn's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by simmer


Però in effetti abbiamo il vento, su questo hai ragione:-P


Godetevelo anche per noi!

Buon vento

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
Go to Top of Page

gualuca
Forum Member

Italy
53 Posts

Posted - 30 Apr 2008 :  23:27:35  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti
Intervengo innanzi tutto per ringraziare Saro dell’esauriente recensione fatta a proposito della recente EVOluzione del Mondrian.
Un po’ di mesi fa, quando ormai demotivato, ero sul punto di abbandonare del tutto l’aquilonismo, sono stato contattato da Challenger Sail nella persona di Alex Moroni .
Anche se con qualche titubanza iniziale, la nuova avventura della progettazione e dello sviluppo di aquiloni acrobatici mi ha finito per coinvolgere ed entusiasmare, nella speranza di trasmettere a tutti coloro che mi leggono in questo momento e a quelli che ne vorranno usufruire, tutto il cumulo di esperienza e nozioni tecniche che ho accumulato in dieci anni di passione per gli acro a due cavi.
L’abbandono totale avrebbe significato anche la dispersione di tutto ciò, che invece ora sto cercando di lasciare in eredità in questi acro ITALIANI.
Il primo step che ci siamo fissati con Alex è stato quello di migliorare un acro che seppur di ottima fattura e buone caratteristiche di volo e polivalenza, sinceramente non “incontrava” il mio feeling di volo: Mondrian
L’EVO che vede la luce ora è un acro cambiato in tanti piccoli aspetti (non certo solo quello che subito salta all’occhio del secondo stand off): vela, grassi, geometrie, traverse, baricentri, finiture, rinforzi e briglie. Non poco come potete vedere. Quello che cambia radicalmente è, come davvero Saro è stato capace di esprimere, non tanto l’attitudine ad uno piuttosto che ad un altro trick e la precisione, ma proprio il feeling di volo. Questo è ciò che volevo trasmettere: il pilota deve pilotare e “sentire” che è lui a far fare all’acro quello che deve e vuole, non deve “assecondare” l’aqui e pilotarlo a piccoli tocchi. In questo modo secondo me si ottiene un acro molto più completo, perché rimarrà sempre facilmente guidabile dal pilota medio, ma sarà nel contempo molto più soddisfacente per il pilota in grado di gestire il mezzo e trarne sempre di più.
Devo poi confessare che la versione UL, normalmente steccata in 3PT, è ancora meglio dello standard (o per lo meno a me piace ancora di più): precisione ottima, facilità di tricks straordinaria, e soprattutto range di vento incredibile: nemmeno io so come faccia (no, in realtà lo so ma non lo dico ;-)) ) a volare dai 4-5 km ai 14-15 senza problemi: vola con la facilità di un SUL (anche meglio) ai range di vento minimi e fa i tricks come uno STD.
Inoltre sono allo studio varie “personalizzazioni” della struttura per soddisfare anche le esigenze di piloti top: Aerostuff e/o SkyNitro.
La versione UL la porterò a Cervia per farla vedere/provare.
Inoltre a Cervia vedrà la luce per la prima volta il nuovo 260, sempre progettato da me e da ALex.
Ho avuto in mano i due primi proto quattro giorni fa e non avendo avuto modo di provarli chi sarà a Cervia sarà testimone dei primi voli. E’ stata una lunga progettazione teorica alla ricerca di un acro di grande apertura che combinasse una grande attitudine ai moderni tricks con una precisione e costanza di velocità tale da essere usato essenzialmente in gara stack.
E’ poi in fase di studio anche una versione TEAM di questo 260, un aqui adatto appunto al volo di team e alla pura precisione.
Spero che i test di Cervia ci diano risultati incoraggianti: ogni suggerimento sia tecnico che estetico sarà ben accetto . Vi aspetto.
Grazie a tutti



Luca Guardigli
Go to Top of Page

Luca
Socio STACK

Italy
814 Posts

Posted - 30 Apr 2008 :  23:37:17  Show Profile  Visit Luca's Homepage  Reply with Quote
Grazie a te luca,ma se appendi l'aquilone al chiodo lasci un vuoto difficilmente colmabile,pensaci....spero che domani potrò provare questi nuovi aqui...

http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx
Go to Top of Page

G-Draco
Socio STACK

Italy
1392 Posts

Posted - 01 May 2008 :  11:41:16  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by gualuca
Un po’ di mesi fa, quando ormai demotivato, ero sul punto di abbandonare del tutto l’aquilonismo...



...Luca... non lo fare... resta nel "giro"... anche solo per insegnare ai ragazzini come trickare... bisogna addestrarle bene queste nuove leve...

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org

Edited by - G-Draco on 01 May 2008 11:41:34
Go to Top of Page

Saro
Socio STACK

Italy
193 Posts

Posted - 01 May 2008 :  23:41:58  Show Profile  Reply with Quote
Una foto del Mondrian EVO in volo (grazie Dave, anche con un "mezzo di fortuna" hai azzeccato l'inquadratura )




Saro

http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html

Edited by - Saro on 01 May 2008 23:45:28
Go to Top of Page
Page: of 4 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000