Author |
Topic  |
Will fly
Starting Member
9 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 14:41:49
|
Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e una decina di anni fa la mia ragazza mi ha regalato un acro della decathlon (allora si chiamavano Paimpol) che non ero mai riuscito a far volare. Dopo anni ho deciso che quell'aqui "doveva" volare e così da un paio di giorni smanetto su internet in cerca di trucchi e consigli per riuscire nell'impresa. Stamane infatti mi sono recato in spiaggia (di sassi, abito sul lago di Garda) e con grande soddisfazione sono riuscito ad alzare l'aqui e tenerlo vivo per un minutino circa. Non sono Mancati i crash ma il decatlone ha resistito. Da questa mia esperienza ho capito che per volare bene ci vogliono almeno una trentina di metri di cavo e di conseguenza uno spazio adeguato che sulle mie spiagge non c'è. O meglio, dove c'è spazio non c'è vento e viceversa. Ora, visto che la faccenda comunque mi è piaciuta parecchio e vorrei approfondirla, pensavo di prendere un aqui per vento zero o leggerissimo ma mi chiedo: se di vento non ce n'è proprio, devo correre o continuare a muovermi per tenerlo su? Come funzionano esattamente gli UL e gli indoor? C'è qualcuno nella zona di Desenzano del Garda che vola? Ci sono negozi specializzati in zona? Ci sono gruppi che organizzano corsi in zona? Grazie a tutti Un saluto Fabio |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 15:25:50
|
Ciao Fabio!
Secondo me per iniziare (soprattutto se il vento è scarso) 30m di cavo sono troppi, all'inizio hai bisogno di sentire l'aquilone più in tiro possibile in modo da comprendere meglio i comandi base. Ti consiglio cavi di 15 massimo 20m con un carico di rottura di 40kg. Anche se la finestra di volo si riduce, riuscirai a gestirlo sicuramente meglio.
Gli aquiloni 2 cavi acrobatici si suddividono in:
Indoor: Aquiloni dalle dimenzioni ridotte (generalmente) che volano a vento zero in ambienti chiusi con cavi cortissimi (5/6m). Per farli volare devi muoverti continuamente (non essendoci vento devi crearlo tu).
SUL (Super Ultra Light) o WW (Without Wind): Sono aquiloni dalle dimenzioni standard (da 2m di apertura alare in su) che volano con vento leggerissimo, appena un soffio. Generalmente non sono il massimo nei trick per via del loro peso ridottissimo ma cmq competitivi e, con la giusta mano, in grado di fare tutto.
UL (Ultra Light) o LW (Light Wind): Sono una via di mezzo fra i SUL e i STD. Volano con vento leggero (5/6kmh stanno su senza problemi) ed hanno una buona attitudine ai trick facendo praticamente di tutto.
STD (Standard): Il massimo dell'espressione in tema di aquiloni acrobatici, volano con vento medio e, con la giusta mano, non hanno limiti: Precisione e trick al massimo livello.
VTD (Vented) o HW (Hight Wind): Aquiloni da vento forte, danno il meglio dai 25kmh di vento in su, quando praticamente puoi legare i cavi anche a una pietra e farla volare. Sono caratterizzati da vele forate o con retine per smorzare il vento. Anche questi aquiloni sono altamente competitivi e predisposti ai trick.
Se posso darti un consiglio sull'aquisto del primo acro, io ho iniziato con uno Zephyr della Prism (lo puoi definire un UL). Ha il suo costo ma ti arriva con 2 serie di cavi ready to fly (da 20m e 30m)e vola praticamente con una bava di vento (io l'ho fatto volare anche in completa assenza di vento con cavi da 15m facendogli fare 360° senza problemi... Saro e Tony testimoni:P) e se gli metti in coda il peso che ti danno in dotazione ci voli anche con 15/18kmh di vento senza problemi. Inoltre fa praticamente tutti i trick: rotazioni piatte perfette e ha dei backfly stabilissimi. Ha difficoltà negli Yo-Yo ma non penso sia la prima manovra che imparerai:P
Spero di averti aiutato e non aver scritto boiate:P
Dave
Vola solo chi osa farlo. My Blog: http://leggendeperdute.spaces.live.com/ My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html |
 |
|
Will fly
Starting Member
9 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 15:45:20
|
Credo che 250 euro per il primo aquilone siano un pò troppi. Soprattutto considerando i piombi che ho fatto sui sassi in spiaggia con il decatlone e per i quali, visto il costo di 30 mila lire di 10 anni fa non mi sono preoccupato più di tanto. Cmq a parte il discorso aqui nuovo, mi chiedevo perchè quando accorcio i cavi ho molta più difficoltà a farlo volare? D'accordo che la finestra è più piccola ma tutta quella differenza non me l'aspettavo.... |
 |
|
GiBi
Forum Member
 
Italy
224 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 17:46:08
|
quote: Originally posted by Will fly
mi chiedevo perchè quando accorcio i cavi ho molta più difficoltà a farlo volare?
Ciao Will fly. Benvenuto tra noi. Secondo me, e credo di non sbagliare, non è tanto il fatto che i cavi siano corti, quanto, la distanza dal terreno. Per quanto possa sembrare irrilevante, man mano che ti allontani da terra la velocità del vento aumenta; per cui se con un cavo di 15 metri sei ad un'altezza dove il vento soffia a 5 Kmh, con un cavo di 25 metri ti potresti trovare ad un'altezza in cui il vento può arrivare a 6 o 7 Kmh e due Km orari sono quelli che possono fare la differenza tra lo stare su o cadere giù. Perciò all'inizio,giusto per provare le prime sensazioni, vedi di usare dei cavi(spazio permettendo) che lo facciano andare molto in alto; avrai cosi anche più tempo per correggere eventuali errori di manovra. Quando poi avrai preso un po' di confidenza (come ti suggeriva Daves) accorciali, sarà molto più reattivo ed ubbidiente.
Ciao Ciao
GiBì |
 |
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 18:57:57
|
confermo la scelta di cavi più lunghi ti permettono di avere il tempo di ruotare e alla peggio se posso dare un suggerimento ... consiglio sarebbe da esperti ed io non lo sono di certo ... quando cade vai in avanti così si butta ed eviti di picchiare il naso nel terreno! alla peggio si butta sulla schiena e lo porti a terra così. noi siamo nel vicentino ma qui a parte qualche campo non c'è posto siamo costretti ad andare a mestre o a sottomarina...io uso cavi da 40 metri e volo da un anno e mezzo ti dirò che almeno quando impari e fai linee rette e cerchi se c'è vento la finestra di volo è molto più grande . |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 21:48:30
|
Ciao! a breve verrà pubblicato l'elenco dei corsi di quest'anno. Dovrai muoverti un pochino, ma vedrai che ne varrà la pena....
L'ideale sarebbe trovare prima un posto dove volare (sul Garda vanno anche i windsurf... un posto ci sarà pure... ) come anche provare prima qualche aquilone a qualche raduno/corso.
Il vento leggerissimo non è l'ideale per cominciare. In ogni caso, se il vento non basta, bisogna "pompare" l'aquilone, camminando anche lentamente all'indietro, se occorre.
Prima di comprare alcunchè posta ancora... è facile sbagliare, e pure di grosso.
Ciao!  
beppe www.voliamoalto.it |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 19 Mar 2008 : 23:39:18
|
Ciao Fabio... vieni a Viareggio...??  
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
 |
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 20 Mar 2008 : 09:36:13
|
quote: Originally posted by G-Draco
Ciao Fabio... vieni a Viareggio...??  
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org
Appunto, bravo Giacomo... Fabio, se vuoi cominciare a capirci qualcosa, quale occasione migliore di un festival? E qui mi sento di darti un consiglio, molti principianti si mettono in disparte per intere giornate, osservando senza spiccicare parola...sbagliatissimo! Non aver paura di disturbare, fai tutte le domande che vuoi (naturalmente ti sconsiglio fortemente di entrare sul campo durante la gara  ) vedrai che troverai molte risposte ai tuoi dubbi.
|
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 20 Mar 2008 : 11:36:13
|
quote: Originally posted by Will fly
Credo che 250 euro per il primo aquilone siano un pò troppi.
Ciao, sono d'accordo con te ma ti consiglio di guardare tra gli annunci dell'usato. non partire con aquiloni nuovi economici, faresti il mio stesso errore ... ciao paolo |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
Topic  |
|