Author |
Topic  |
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 20 Mar 2008 : 14:43:42
|
Ciao!
La mia opinione e' che i cavi lunghi abbiano molti vantaggi, perche' la finestra del vento e' piu' ampia e ci sono margini di manovra piu' elevati. I cavi corti rendono il volo piu' nervoso e richiedono riflessi piu' attenti, sono piu' adatti quando c'e' poco vento e l'aquilone e' poco reattivo. Detto questo, 30 metri potrebbero essere lunghi o corti, dipende ovviamente dal tipo di aquilone. Credo che il suggerimento migliore ti sia stato gia' dato: prova a venire ad uno dei numerosi appuntamenti e saremo tutti contenti di aiutarti. Durante l'anno ci sono i festival piu' una serie di incontri tecnici e corsi gratuiti, di cui ha accennato Beppe e che credo saranno pubblicati a breve.
Buon vento!
Paolo(Pn) VentoZero - http://www.ventozero.it |
Edited by - pn on 20 Mar 2008 14:45:46 |
 |
|
Will fly
Starting Member
9 Posts |
Posted - 21 Mar 2008 : 10:11:05
|
Ciao a tutti e grazie per le risposte. L'idea di venire a Viareggio mi stuzzica parecchio ma è un pò lontano e gli impegni sono tanti... vedremo. Ieri ho passato un'oretta col mio aqui e devo dire che i progressi sono più che soddisfacenti considerato che è la seconda uscita (meno di due ore in totale). Ormai l'aqui sta su senza problemi e mi sto impratichendo con i push e i pull (grande differenza nella reattività e angoli più stretti) anche se ancora nn riesco ad atterrare sulle code e quimdi di passeggiate ne sto facendo un bel pò. Ma sono soddisfatto soprattutto se consideriamo l'emozione che mi da far volare il mio decatlone da due lire. Grande. Sicuramente un aqui più serio mi aiuterebbe ma per ora faccio pratica con questo e mi guardo in giro e quando sarà il momento valuterò. Lo Zephyr è in vendita da Alivola a 255 euri e anche se la dotazione è ricca (borsa rigida e due set di cavi) mi sembrano eccessivi per un principiante. Ho provato ad accorciare i cavi ma nn mi sono trovato bene. Se le condizioni di vento sono giuste i 25m. sono quelli con cui mi trovo meglio. Sul Garda il vento nn manca di sicuro ma mancano le spiagge e spostandosi dalle rive del lago la situazione cambia parecchio, devo trovare un posto adatto. Intanto grazie a tutti per i consigli. Credo di essere capitato proprio in un bel mondo. Ciao Fabio |
 |
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 21 Mar 2008 : 14:22:39
|
quote: Originally posted by Will fly Credo di essere capitato proprio in un bel mondo.
... il migliore... 
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
Edited by - G-Draco on 21 Mar 2008 14:23:11 |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 21 Mar 2008 : 15:47:49
|
ti mando anche i miei saluti e dato che siamo in tema anche gli auguri per queste feste pasquali ( che sono anche per tutti !) una cosa che noterai e' che quando andrai in giro anche senza aquilone la campagna o i parchi che vedrai non sono piu' solo "bei posti " ma diventeranno "bei posti per volare" .... anche il vento assume un'altro aspetto : prima di diventare un pilota il vento forse ti dava un po' di fastidio perche' fa freddo, il pilota "annusa" il vento e lo anela ! , se non c'e' vento una giornata non e' piu' una splendida giornata... diventa una bella giornata senza vento, quasi un sinonimo di "inutile" lo so che sto un po' esagerando, pero' ...
si cambia... buon vento a tutti )ne troppo ne troppo poco!(
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
Will fly
Starting Member
9 Posts |
Posted - 21 Mar 2008 : 15:54:00
|
Tutto verissimo, me ne sono già accorto... anche se aspetto ancora un pò prima di definirmi "pilota"... cmq buona Pasqua a tutti, speriamo che il maltempo previsto ci porti un pò di venticello Ciao |
 |
|
Topic  |
|