Author |
Topic  |
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 07 Feb 2008 : 23:39:12
|
veleria... potresti dirmi qualcosa di piu' ? dove, come si chiamano, se possono venderne anche a me, quanto costa, cosa usi tu... scusa l'insistenza ma i tessuti sono diventati un chiodo fisso per me ! ciao grazie
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
sartina
Socio STACK
 
337 Posts |
Posted - 08 Feb 2008 : 08:14:10
|
Si, si dicci quanto costa!!! L'airx è nylon, non poliestere come l'icarex, giusto? E allora, come lo spy 42g, è più "elastico" dell'icarex? E anche si carica meno di elettricità statica per sfregamento?
CIAO FABIO LA "SARTINA"

|
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 11 Feb 2008 : 23:06:00
|

Da sabato anche il Devil inside è operativo! A Senigallia c'era decisamente troppo vento, Approfittando di un momento di calo abbiamo provato un pò. Non mi cimento su giudizi perchè il vento era troppo forte per i miei gusti. Ad ogni modo sembra decisamente divertente, l'unica cosa è il fade. Lo prende facilmente, poi però lo tiene con il naso basso, un pò troppo al limite. Per stabilizzarlo bene in posizione bisogna andargli incontro, allora và tutto a posto. Ho provato a pesare la coda partendo da 11 fino a 19 grammi, non sembra essere quello il problema. Possibile dipenda dalle briglie?
Nel blog ho messo anche qualche altra foto.
L'airx mi dà l'impressione di essere più rigido dell'icarex, ma probabilmente mi sbaglio pure. Per il prezzo è un'altro problema. Io lo prendo in veleria tramite un'amico che ci lavora, per cui non posso dire quale possa essere il prezzo di preciso, ma se ricordo bene non era di molto dissimile da quello dell'icarex. Finora ho utilizzato il 600, ma ho anche del 650 rosso pronto da utilizzare. Il vero problema con l'airx è che di colori ce ne sono veramente pochi...
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
Edited by - Mandrake on 11 Feb 2008 23:11:20 |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 11 Feb 2008 : 23:23:20
|
mandrake mi hai dato la mazzata finale;non potrò mai cucire un aqui dopo avere visto il tuo Devil,è troppo bello!veramente complimenti! ciao Dario |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 11 Feb 2008 : 23:33:37
|
Questo? Ma hai visto che razza di lavori si sono fatti la Sartina e Borf? Veramete bellissimi, spero di poterli vedere a Cervia.
E mettiti davanti alla macchina da cucire, se ci riesco io, vuol dire che è facile davvero!
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
Edited by - Mandrake on 11 Feb 2008 23:34:33 |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 12 Feb 2008 : 00:27:31
|
ferma ! se ti serve un riferimento prendi Mavri ma lasciami perdere, saresti troppo deluso! per ora ho usato materiali plebei e tali sono i risultati, ma la gavetta bisogna farla e non l'ho ancora finita! per quanto riguarda il fade dici di essere arrivato a 19 gr, non sono molti specialemente se c'era molto vento, prova ad aumentare o prova con una traversa alta piu' leggera, tanto non deve tenere sforzi notevoli anche la briglia ha il suo effetto e se gira molto stretto ( ma visto il vento e' normale) potresti allungare leggermente il ramo C ciao e complimenti !
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
mavry
Forum Member
 
Italy
244 Posts |
Posted - 12 Feb 2008 : 03:02:07
|
Complimenti davvero per il lavoro, molto bello l'effetto dal vivo sulla spiaggia.
qualche notizia sull'Airx trovata su internet:
L'Airx è un tessuto sviluppato da Bainbridge nel 1998, su questo sito ho trovato la corrispondenza con le grammature:
http://www.fiorenzi-marine-group.biz/2004/07/29/airx-spinnaker-fabric/
AIRX Spinnaker Fabric Filed under: Technical Textiles and Accessories — carla @ 11:30 am
AIRX Spinnaker Fabric, nylon per applicazioni grand prix e one design che grazie alla sua ampia gamma di stili riesce a soddisfare ogni tipo di esigenza sia per dimensione che per peso.
* AIRX 500 VMG 31 gr/mq ideale per spinnaker VMG e VMG AP e gennaker * AIRX 500 N 33 gr/mq ideale per spinnaker VMG AP e LIGHT RUNNER e gennaker * AIRX 600 N 37 gr/mq ideale per spinnaker LIGHT RUNNER e RUNNER e gennaker * AIRX 650 N 40 gr/mq ideale per spinnaker e gennaker ONE DESIGN * AIRX 700 N 44 gr/mq ideale per spinnaker RUNNER e HEAVY REACHER e gennaker * AIRX 900 N 67 gr/mq ideale per spinnaker RUNNER e HEAVY REACHER e gennaker
per quanto riguarda la reperibilità, non ho trovato niente a parte kitestudio che ce l'ha in catalogo, ma non disponibile.
ciao
http://picasaweb.google.it/maustie
|
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 12 Feb 2008 : 18:12:32
|
quote: Originally posted by Mandrake Ad ogni modo sembra decisamente divertente, l'unica cosa è il fade. Lo prende facilmente, poi però lo tiene con il naso basso, un pò troppo al limite. Per stabilizzarlo bene in posizione bisogna andargli incontro, allora và tutto a posto. Ho provato a pesare la coda partendo da 11 fino a 19 grammi, non sembra essere quello il problema. Possibile dipenda dalle briglie?
ciao. c'era comunque troppo vento e in quelle condizioni bisogna andargli incontro per forza all'aquilone per mantenerlo in fade. forse le briglie andrebbere modificate in modo che in fade il tow sia un pò più esterno. comunque l'ho provato e confermo che è molto divertente. di sicuro con un pò meno vento ci saremmo divertiti molto di più.... ha una struttura da standard ma risulta leggerissimo. le finiture sono ottime. a me è piaciuto molto il naso. i trick venivano tutti facilmente. bravo davvero ciao paolo
|
 |
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 12 Feb 2008 : 23:26:54
|
quote: Originally posted by mistert a me è piaciuto molto il naso.
E allora postaci una foto del naso che poi lo facciamo pure noi... 
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
 |
|
Topic  |
|