qualcuno mi spiega perchè la briglia del quantum si regola al contrario di una normale 3 rami x cui la posizione di vento leggero sembra che si vada a picchiare l' aqui?secondo quesito:il bordo alare viene teso da un elastico che si tende quando inserisci l'asta nel connettore.recentemente ho trovato la spiegazione di come si tende il bordo alare Prism,riguarda solo vecchi mod. o anche il qua
ntum?va bene se l'elastico può tendersi ancora un 1 cm e mezzo? buoni 20 dario
Io ho avuto il Quantum Pro, e lì per tendere il bordo alare c'era una cima sò che qualcuno l'ha sostituita con un elastico per praticità altrimenti funziona come fà vedere la Prism