Daniele00
Starting Member
3 Posts |
Posted - 22 Feb 2007 : 22:16:24
|
Ciao, io ce l'ho il Fury.
Premetto che si tratta del Fury (quello da 2.5 metri) e non del fury 85 che è più piccolo. Stiamo quindi parlando di un acrobatico di grandi dimensioni le cui caratteristiche vanno confrontate con acro della stessa classe.
In aria è "imponente", ha un volo lento e abbastanza preciso (come in genere gli acro di quelle dimensioni) . Non a caso viene utilizzato in competizione da alcuni team (inglesi).
Non tira esageratamente per essere un 2.5 ed è sempre abbastanza gestibile e prevedibile nelle reazioni.
Ho l'impressione che non ami i venti forti, le p400 tengono ma la struttura si deforma, e sotto raffica tende a derapare leggermente nelle linee diagonali. Dà il meglio di se con venti medi o medio-leggeri.
Benchè sia interamente steccato con p400 ed equipaggiato da ben 2 pesi fissi (uno sul naso e uno in coda), vola anche con vento piuttosto leggero (la vela è tanta).
Dicevo che la sua caratteristica è la lentezza e la precisione nelle linee ma riesce anche a fare praticamente tutti i principali trick con grazia e al rallenty, compresi quelli evoluti tipo cometè,... Unico limite: non và in yoyo in un tempo solo, ma bisogna prima metterlo in back.... almeno, io non ci riesco.
A livello di trick mi ha permesso di imparare diverse cosette perchè li fa lentamente e ti permette di pensare e di vedere bene ciò che fai.
Se vieni da acro tipo Nirvana e parenti vari non devi cambiare troppo la tecnica di pilotaggio, bisogna solo fare movimenti più ampi e "sbracciarsi" di più, gli input per i trick saranno più o meno dello stesso tipo ma scalati in alto come forza e ampiezza (ricordiamoci che è un bestio da 2.5 metri) .
E' chiaro che come sempre quando si passa da un acro all'altro, prima di ottenere risultati bisogna prenderci confidenza.
Concludo precisando che le impressioni di cui sopra si riferiscono al Fury standard in configurazione di default, senza alcuna modifica a briglia o steccatura.
In definitiva :
pregi: lento e preciso; triccka tutto e lo fa lentamente; come fattura è abbastanza curato.
difetti: con vento teso soffre parecchio e derapa nelle diagonali; non va in yoyo in un tempo solo.
Se ti interessa posso mandarti qualche foto e qualche breve filmato del mio
Saluti e b.v.
Daniele.
-GRUPPO AQUILONISTI OVERKITE- http://www.overkite.it
|
 |
|