STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 Atelier Transfer xt.r STD e UL
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Matteo Palmieri
Starting Member

Italy
11 Posts

Posted - 16 May 2005 :  11:46:22  Show Profile  Visit Matteo Palmieri's Homepage  Reply with Quote
Ultimi arrivi nella sacca... Per quanto possa servire la recensione di un poco-più-che-neofita, mi piacerebbe condividere con voi alcune considerazioni sugli aqui in oggetto.

Prima di tutto c'è da dire che, appena montati, si presentano veramente bene: le finiture sono ben curate e l'idea che si ha è quella di un prodotto robusto e di alta qualità. L'estetica è una questione di gusto personale per cui non posso dire che, in assoluto, sia bello: posso però constatare che i pareri di diverse persone sono stati positivi, sia come immagine a terra che come impatto in volo.

Per quanto riguarda il comportamento in volo, la prima cosa che colpisce è la piacevolissima costanza nel pull sui cavi in condizioni di vento anche piuttosto differenti; da notare che il pull non è così deciso come in altri aquiloni francesi (Nirvana, Opium, Styx 2.3 per citare quelli che ho provato) e lo rende molto manovrabile nella totalità della finestra.
E' presto per dare un parere definitivo sulla precisione dopo solo poche ore di volo, ma l'impressione è comunque buona: traiettorie precise e velocità mai troppo elevata ne fanno un buon candidato per gratificanti prove in gara.

Il parere sui tricks o lascerei a Tullo o Leonardo che hanno avuto modo di provarlo, in questo senso, meglio di me (che fatico ancora a fare axle e half-axle puliti...).

In ultima analisi devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto e lo consiglierei sicuramente a chi ha qualche incertezza sul prossimo aquilone da acquistare!

fanfulon
Forum Member

48 Posts

Posted - 17 May 2005 :  18:48:49  Show Profile  Visit fanfulon's Homepage  Reply with Quote
non so come ma mi si sono infilati nella sacca anche a me da circa una settimana!

concordo sulle ottime finiture, unica pecca, per altro ricorrente in quasi tutti gli acro dell atelier è che la tasca dove si infila la spina all altezza del naso è moooolto corta. quindi occhio se apri il velcro in coda e poi lo riallacci senza tirarlo bene, potrebbe succederti che dopo un pancake torna in fade solo la spina e la vela rimane indietro (parlo per esperienza).

i colori e la grafica per me sono spettacolari. l'atelier è avanti per quanto riguarda l'immagine.

per quanto riguarda il pull a me sembra molto più deciso rispetto ad un nirvana. nel senso che sia nella precisione che a chiusura di un trick non hai la necessità di recuperare così tanto, è subito lì pronto a rientrare in tensione. anche per la precisione l'escursione del movimento è inferiore. poi se il venticello si alza un filo tira mica male.

per quanto riguarda i trick non ha particolari problemi, anzi li esegue con molta calma ed eleganza. soprattutto mi piace come gira i 540 e le slot, con calma.
con un filo di peso in più rispetto a quello in dotazione gira in yoyo molto velocemente e preciso. un po' ostico lo srotolamento (sopratutto con l'UL), ma è questione di tempo/i.

per quanto riguarda tutte le figure in backflip....beh sembra fatto apposta.

unico punto cruciale sono la torpille e la cometa. diciamo che non ti aiuta poi tanto nella rotazione del reverse backflip.

in ultima analisi: un aquilone decisamente unico e con molta personalità. abbastanza impegnativo all inizio per imparare, ma una volta che hai preso confidenza senza limiti!

PAo

www.stikites.tk

Edited by - fanfulon on 17 May 2005 18:49:45
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000