STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Provato il Black-Pearl
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

cp67
Socio STACK

239 Posts

Posted - 24 Sep 2011 :  20:24:20  Show Profile  Reply with Quote
Salve a tutti,
oggi pomeriggio in un contesto di vento a singhiozzo, nel parco della Reggia di Caserta (luogo non certo ideale) sono riuscito a provare il mio nuovo acro.
Cavi da 25m e 40 kg, sono riuscito a fare il 2p landing, lo spike a bordo finestra, yoyo, backflip con lazy-susan ed uscita, e ripartenze con belly launch quando cadeva a terra.
Ho notato che è un aqui instabile, come già mi era stato anticipato, e d'altronde è trikkettaro. Per la sua instabilità (e qua forse gli esperti la considereranno una sorta di bestemmia) mi ha un pò ricordato il comportamento dello zeruko 144Wclick di Decathlon.
Comunque è un aqui con il quale devo prendere confidenza, simpatico, allegro e tutto da scoprire. Sono contento di essere riuscito a fare quei pochi banali trick di base che conosco. Ho provato qualche figura di precisione, devo migliorare il controllo.

Aperto a critiche e consigli.

Carlo

KITEHOUSE Drop & Sphere, svulazz-svulazz...

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 25 Sep 2011 :  10:43:18  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage  Reply with Quote
Cosa intendi per instabile? Non vuole tenere il naso su? scoda se non lo pompi? Perché lo zeruko é cosi. In ogni caso il vento instabile accentua questo comportamento perché la vela fatica a ristabilire il flusso laminare dell'aria se il vento é sporco; con vento giusto invece tiene bene lo stallo. Aquiloni molto cabrati inoltre hanno questo comportamento, e quindi uno si regola di conseguenza e a seconda dei gusti e del vento.

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Intro by ChallengerSails
Over
by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord
Go to Top of Page

cp67
Socio STACK

239 Posts

Posted - 25 Sep 2011 :  18:39:27  Show Profile  Reply with Quote
Per instabile intendo che in certe condizioni (poco vento) facilmente tende a girare se tiro leggermente un cavo. Ma questo comportamento penso che sia tipico degli acro di questo tipo. Per esempio, nelle medesime condizioni il Drop mi dà l'impressione di essere ben più stabile e non si gira così facilmente come il Black-Pearl o il mio Zeruko di Decathlon. Ti ricordo che il mio Zeruko non è come il tuo (che peraltro ho anche aquistato tempo fa proprio per curiosità).
In ogni caso il Black per me essendo nuovo, devo ancora prenderci confidenza. Comunque già ho notato alcune delle sue attitudini trikketare, che al contrario mi venivano alquanto difficili sul Drop.
Per me è ancora tutto da scoprire.

Carlo

P.S.: Sai dei risultati della Eurocup 2011?

KITEHOUSE Drop & Sphere, svulazz-svulazz...
Go to Top of Page

madibiase
Forum Member

Italy
177 Posts

Posted - 25 Sep 2011 :  19:57:18  Show Profile  Reply with Quote
Va bè, è un pò la stessa cosa che è successa a me la prima volta che ho usato il Pulsar, passando dal Drop, e ancora passando dal Pulsar STD al Pulsar UL: PANICO!!!!!!
Io sto ancora lavorandoci su per conoscerli, vedrai che più ci voli più ti diverti!!!
Ciao
Mario
Go to Top of Page

cp67
Socio STACK

239 Posts

Posted - 25 Sep 2011 :  20:18:08  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Mario,
grazie dell'intervento. Si in effetti è come dici tu, un bel passaggio di categoria. Panico non direi, in quanto mi aspettavo un acro di questo tipo, ma solo un problema di dimestichezza da prendere.
Piuttosto, a te è mai capitato con il Drop il problema dell'avvolgimento della briglia interna sulla parte inferiore della chiglia?

Carlo

KITEHOUSE Drop & Sphere, svulazz-svulazz...
Go to Top of Page

madibiase
Forum Member

Italy
177 Posts

Posted - 25 Sep 2011 :  20:46:33  Show Profile  Reply with Quote
Si, mi è successo e ho risolto come è stato spiegato in altro post, con il cordino tra i rami A e C.
Panico????La prima volta che ho usato il Pulsar standard ci saranno stati 25 km/h!!!!
Il drop effettivamente è un pò più lento di altri nei trick, ma è ottimo per imparare i fondamentali e molto in più.
Quando non c'è tanto vento è godibilissimo, io lo uso sempre volentieri.
Ciao e buoni voli
Mario
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 26 Sep 2011 :  21:54:40  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
più che instabile,penso sia probabilmente molto reattivo!
ai principianti (io)sembra lo stesso,ma in realtà nn si ha ancora velocità e sensibilità proporzionate all'aquilone.con un pò di pratica si risolve.

Dario
Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor,invictus std e sul,vortex,galaxi d-team ul,fluid 2007, ma dire che li faccio volare è ottimistico
Go to Top of Page

ponte
Socio STACK

Italy
728 Posts

Posted - 26 Sep 2011 :  22:22:19  Show Profile  Reply with Quote
Un pò è il passaggio di livello che senti, un pò è appunto il vento sporco...in realtà con vento regolare è abbastanza fluido e regolare rispetto ad aquiloni comparabili (polivalenti + orientati al trick) con un profilo piuttosto scavato sugli stand off...
Go to Top of Page

cp67
Socio STACK

239 Posts

Posted - 27 Sep 2011 :  09:28:57  Show Profile  Reply with Quote
Si lo so, come già detto da "qualcuno" (il Capitano) il vento è responsabile al 90% e più del buon volo.
Spero di riuscire a volarci il prossimo we alla reggia, sempre meteo e famiglia permettendo.
Mi piacerebbe farlo in compagnia di qualche altro aquilonista della zona (vediamo se qualcuno risponde all'invito).

Carlo

Level One Black-Pearl STD, KITEHOUSE Drop & Sphere
Beye Beye by "The Stuntkiter of Week-End"
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000