STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Autocostruzione aquiloni
 Primi 2 progetti autocostruzione: 4 cavi e 2 cavi
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 9

borf
Socio STACK

Italy
1501 Posts

Posted - 03 Aug 2011 :  15:48:44  Show Profile  Reply with Quote
hey !ci sono anch'io !
ma sabato si parte
ci sono vari modi per far su una briglia, per comodita' uso fare un unico filo A e B, una bocca di lupo alla congiunzione, un pezzo di filo con un nodo entra nella bocca di lupo, un' altro "tiene" il turbo e dove si attacca la C... e' piu' semplice disegnarla (anche se malamente) che spiegarla:

se non si capisce niente... son qua!

ciao
Borf

Edited by - borf on 03 Aug 2011 15:50:23
Go to Top of Page

SPIZ
Socio STACK

Italy
248 Posts

Posted - 03 Aug 2011 :  16:11:01  Show Profile  Visit SPIZ's Homepage  Reply with Quote
Molto chiaro Stefano ,gran bell'idea...
@Paolo ,ma uno che abita al mare non sente il bisogno di andarsene per un po' altrove ?

    Ciao,Graziano
K2 std-nirvana ul-cosmic tc std-wing 145 carboned-organic ul-vortex ul-nano vortex-rev maiocchi ul
Go to Top of Page

Involo
Socio STACK

751 Posts

Posted - 03 Aug 2011 :  17:52:31  Show Profile  Reply with Quote
Borf, il tuo è esattamente lo stesso modo in cui faccio io è davvero semplice ed efficace.

Spiz, e beh si, in genere una vacanzina in montagna, sulle Dolomiti ad esempio, noi "marinai" la facciamo, ma volendo io posso andare sulle Alpi (Apuane) a fare una bella scarpinata e il giorno dopo essere di nuovo al mare
Quando volo in inverno è uno spettacolo essere in spiaggia e vedere le Alpi Apuane tutte innevate

Paolo
Go to Top of Page

nat della mota
Socio STACK

Italy
2093 Posts

Posted - 03 Aug 2011 :  17:58:10  Show Profile  Visit nat della mota's Homepage  Reply with Quote
......e allora!
....basta!
...quà c'è gente che lavora !!!!!!


...comunque.... buone vacanze a tutti....

natalino ....un saluto


my kite
for competitions and freestyle

by GiochiVolanti
Go to Top of Page

storgio
Forum Member

177 Posts

Posted - 05 Aug 2011 :  11:16:29  Show Profile  Reply with Quote
Ciao,
ottimo lavoro per il rev anche se, prima di essere considerato "volabile" a mio parere è necessario tagliare le stecche.
Le stecche dovrebbero essere il più corte possibile per sbucare il minimo indispensabile dalla sagoma della vela, altrimenti ti si annoda tutto ad ogni trick.
I cavi dell'accrocchio che vanno alla stecca verticale devono essere lunghi uguali ed esercitare una tensione sulla stecca stessa tale che si inarchi di un paio di cm.
A mio modesto parere puuoi fare a meno di aggiungere i 2 cm di rete che non hai inserito, avrai un pò meno di vela ma non credo sia sconvolto l'assetto globale. Hai usato le stecche corrette?
Se è un UL steccato P90 forse l'accrocchio puoi anche non farlo.
Ciao ciao

Go to Top of Page

Wike
Socio STACK

Italy
93 Posts

Posted - 05 Aug 2011 :  15:13:20  Show Profile  Reply with Quote
Ciao! Si le stecche le ho tagliate, e i cavi per l'accrocchio sono tirati in modo che la vela faccia la curva come indicato nel progetto. Per la striscia di vela o rete al momento aspetto, volo così per quest'estate altrimenti ora che sistemo non faccio a tempo.. Poi vedrò se mettermi a scucire rinforzi vari, se no questo sta così e ne faccio un altro con le dimensioni corrette!
Come stecche ho usato P200 dappertutto.

ciao
Michele


Le uniche limitazioni che abbiamo sono quelle che ci poniamo da soli
Go to Top of Page

Wike
Socio STACK

Italy
93 Posts

Posted - 06 Aug 2011 :  11:15:57  Show Profile  Reply with Quote
Finalmente è arrivato anche l'organic!
Il disegno della vela l'ho cambiato, come primo aquilone ho preferito fare pochi ferzi e cuciture dritte.

Steccature:
Longherone P200/P300
Traversa bassa P300
Spina e trav alta 6mm













A mio parere sembra che tra gli standoff e la spina, dal T centrale alla coda, la vela tiri un po' troppo. Invece nel mezzo delle ali fa un po' di borsa.


Ora bisogna vedere come si comporta.. Vi farò sapere!
Grazie di nuovo per l'aiuto che mi avete dato!

Buone vacanze a tutti!!

ciao
Michele


Le uniche limitazioni che abbiamo sono quelle che ci poniamo da soli

Edited by - Wike on 06 Aug 2011 12:29:46
Go to Top of Page

Ema
Socio STACK

Italy
107 Posts

Posted - 11 Aug 2011 :  13:18:34  Show Profile  Reply with Quote
per togliere la piega che vedi bisognerebbe intervenire sulle semivele ma tanti alri aquiloni si comportano cosi', ti spieghero' come si toglie ... ma non curartene, il naso invece mi sembra troppo piccolo; rischiano di andarti fuori le stecche dei longheroni, la traversa alta forse e' corta ?, abbassa un po' gli Apa alti in modo che la traversa altasi appoggi sul dacron
Tra il ramo A e C sulla briglia mettici un ramo aggiuntivo, (circa a meta' ) non deve essere teso ma serve solo ad evitare che il C si impigli sulla coda quando atterri ma in volo sara' ininfluente.
un buon lavoro comunque, speriamo di provarlo !


ciao
Borf

Edited by - Ema on 11 Aug 2011 13:19:36
Go to Top of Page

SPIZ
Socio STACK

Italy
248 Posts

Posted - 11 Aug 2011 :  22:09:16  Show Profile  Visit SPIZ's Homepage  Reply with Quote
aaaa ti ho beccato ,hai preso spunto dall' eternity o e' un caso?

    Ciao,Graziano
K2 std-nirvana ul-cosmic tc std-wing 145 carboned-organic ul-vortex ul-nano vortex-rev maiocchi ul
Go to Top of Page

Wike
Socio STACK

Italy
93 Posts

Posted - 19 Aug 2011 :  22:59:23  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Ema

per togliere la piega che vedi bisognerebbe intervenire sulle semivele ma tanti alri aquiloni si comportano cosi', ti spieghero' come si toglie ... ma non curartene, il naso invece mi sembra troppo piccolo; rischiano di andarti fuori le stecche dei longheroni, la traversa alta forse e' corta ?, abbassa un po' gli Apa alti in modo che la traversa altasi appoggi sul dacron
Tra il ramo A e C sulla briglia mettici un ramo aggiuntivo, (circa a meta' ) non deve essere teso ma serve solo ad evitare che il C si impigli sulla coda quando atterri ma in volo sara' ininfluente.
un buon lavoro comunque, speriamo di provarlo !


ciao
Borf




Il naso.. Già, è proprio successo quanto hai previsto. Inizialmente non convinceva neppure me, ma poi mi son lasciato trasportare dalla vena di euforia di averlo concluso e fiducioso nel fatto che il materiale aquistato fosse corretto (evidentemente di voleva un pelo più alto). Forse dovevo cucirlo in altro modo per guadagnare più stoffa facendolo più grande. Ma seguendo un tutorial ho proseguito così. Vabbè, nessun problema, si rimedia!
Per quanto riguarda la traversa invece, la misura è corretta, però quando l'ho montata risultava corta ( hmm.... mumble mumble..), motivo per cui ho alzato gli APA. Ho messo comunque un rinforzo più in alto altrimenti la vela sarebbe già bucata a quest'ora!
La briglia di cui mi parli è già piazzata comunque!
Grazie!

quote:
Originally posted by SPIZ

aaaa ti ho beccato ,hai preso spunto dall' eternity o e' un caso?

    Ciao,Graziano
K2 std-nirvana ul-cosmic tc std-wing 145 carboned-organic ul-vortex ul-nano vortex-rev maiocchi ul



Beccato!


Ho avuto modo di provarlo diverse volte nei giorni passati, con un bel vento di mare! Che dire, assolutamente soddisfatto!
Trickka bene direi, per quel che posso dire per lo meno. Ho qualche problema con il cascade, spesso mi trovo ancora a dare impulsi troppo rapidi e forti. Ci ho fatto caso ed effettivamente rallentando va decisamente moooolto meglio! A parte questo trick, con gli altri che so più o meno fare si comporta bene.

Questi i commenti di un principiante. L'ho fatto provare ad un aquilonista (che non dovrebbe essere del forum) che sa il fatto suo, e si è espresso positivamente!!
Attendo i commenti dei Lions quando andrò a trovarli.

Ho fatto qualche video, purtroppo il materiale è poco e non è un gran che. Vedo se è il caso di caricare qualcosa.

Provato pure il rev (ormai che c'ero....), ed ho imparato a svolazzare un po', che viaggi mentali per tenerlo in reverse!! Ma ce la faccio!! Bello bello, mi piace!

Bene, direi che posso finirla di rompervi le scatole a riguardo!
Grazie a tutti coloro che in un modo o nell'altro mi hanno aiutato e... BUON VOLO A TUTTI!

ciao
Michele


Le uniche limitazioni che abbiamo sono quelle che ci poniamo da soli
Go to Top of Page
Page: of 9 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000