Author |
Topic  |
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 31 May 2010 : 00:19:55
|
orpo.
mi vien da pensare a due ipotesi.
uno: il tuo acro ha qualcosa.
due: non ti stai adeguando all'aquilone. cioè: il cosmic ha la caratteristica di tenere la punta in alto quando fa l'half axel, il cascade, eccetera. Ciò gli permette di affrontare in scioltezza alcune situazioni. E'fatto così. Per fare l'half axel e derivati, basta... far rialzare subito l'altra ala, con una certa decisione. E' questione di abitudine.
Se inverti il peso, certo, ci credo che lui diventa neutro in QUELLA situazione. Ma vai a snaturare l'equilibrio dell'aquilone... in altre situazioni ti troverai con un mucchio di problemi, forse proprio a cominciare dal cascade de rolling.
Io ti consiglio di ritornare al pesino in coda e di farci vedere cosa succede con un altro video. Detto questo, lascio il campo a Dave, Michele e chi ha più confidenza con quest'acro.
Ciao!!!!!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
 |
|
GiBi
Forum Member
 
Italy
224 Posts |
Posted - 31 May 2010 : 00:37:21
|
Fondamentalmente credo che tu abbia ragione. Se escludiamo la prima ipotesi e cioè che il mio acro abbia qualcosa, quello che resta è che io non riesco ad adattarmi a questo aquilone. Infatti, da buon Nirvanista, non ho fatto altro che portare il cosmic alle condizioni di equilibrio del nirvana. Adesso non faccio nessuno sforzo a pilotarlo e ripeto quasi esattamente gli stessi movimenti che facevo col Nirvana. Per me è stata sicuramente più facile la seconda strada (peso in punta) anzichè la prima (riadattare il mio stile). Appena possibile farò un video con il cosmic in condizioni std.
Ciao
GiBì
 I miei aquiloni: Nirvana St, Over, Cesium,Cosmic TC STD |
Edited by - GiBi on 31 May 2010 00:38:35 |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 31 May 2010 : 00:39:02
|
Beppe, concordo pienamente con quello che hai detto. Gino, se cerchi di adattarti tu all'acro senza sconvolgerne l'equilibrio (nel cosmic soprattutto è molto precario) posso assicurarti che una volta presa la mano riuscirai a sfruttarne meglio le reali potenzialità. Inoltre imparere a fare gli stessi tricks su acro diversi, secondo me, aiuta molto a sviluppare sensibilità e magari a tirar fuori qualche chicca che, lavorando sempre sullo stesso acro, non riusciamo a cogliere. Ad esempio io ho imparato l'half axel sull'opera di saro e non sul mio zephyr in cui proprio non voleva saltare fuori. Provando sull'opera ho notato di input richiesti dall'acro che sullo zephyr non percepivo e una volta tornato sul mio acro l'half axel è spuntato anche lì. Il mio consiglio è di rimettere tutto com'era e imparare a conoscere l'acro per quello che è!
Beppe, ti assicuro che quel cosmic va alla grande, qui la prova: http://www.vimeo.com/7150308 
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -K2 SUL/UL/STD -Intro -Organic STD -Rev Maiocchi SUL/STD/VTD2 -ITrix* -Urban Ninja Borf |
 |
|
verdeblu
Socio STACK
  
Italy
688 Posts |
Posted - 31 May 2010 : 20:49:54
|
quote: Originally posted by GiBi
Oggi 1a uscita ufficiale con il Cosmic, l'intenzione era di perfezionare il "rolling cascade" ma per completare tutti e tre i movimenti dovrei partire da un'altezza di 50 metri. Dov'è che sbaglio
ciao, oltre l'osservazione già fatta della rotazione (lazy) lenta, prova ad iniziare il rolling con il naso un po' più basso: rolling più stretto=meno perdita di quota. ciao buon "lavoro" Luca |
 |
|
GiBi
Forum Member
 
Italy
224 Posts |
Posted - 31 May 2010 : 23:07:40
|
Proverò anche questa. Grazie Luca
Ciao
GiBì
 I miei aquiloni: Nirvana St, Over, Cesium,Cosmic TC STD |
 |
|
Topic  |
|
|
|