| Author |
Topic  |
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 18:09:10
|
Salve a tutti
Ciao sono un neofita alle prim(issime) armi. Ho aquistato uno di quelli ultraeconomici (e ultraschifosi) aquiloni del decathlon (Zeruko W144) e cominciato a fare un po di sane sudate. A parte il fatto che sembrava inchiodato al suolo con venti inferiori a 8 Kmh e che ad ogni decollo seguiva ingloriosa picchiata sentire la trazione di quest'oggetto mi ha entusiasmato. Ho quindi sostituito l'intera struttura con stecche in fibra di carbonio e rimpiazzato i connettori di gomma con roba 1/3 piu leggera e più salda. Sostituito la brigliatura con una più esterna. Peso passato da 180g a 124g (-30%). Speriamo di essere riusciti ad alleggerirlo a sufficienza. Senza essere riuscito a provarlo (non c'era sufficiente vento) mi sono recato (come ogni anno anche se da spettatore) alla fiera annuale "Coloriamo i Cieli" che si svolge in Umbria a Castiglione del Lago (tra l'altro un posto bellissimo) il 1 Maggio 2010. Vento non eccessivo ma sufficiente (8-14Kmh, misurato con anemometro Windmaster II). Dilettante allo sbaraglio :D Mi piazzo in un angoletto conscio dell'ilarità generale che provocherò, monto il mio acro, srotolo i miei fili (di pessima qualità, in dotazione polyestere) e faccio decollare questo aggeggio. Dopo un paio di picchiate e collisioni al suolo realizzo che se non voglio distruggere l'aquilone mi conviene correre verso di lui quando ne perdo il controllo e stallarlo per ridurre l'intensità dell'impatto e compromettere le stecche. Bene. Alla fine, miracolo, comincio a controllarlo e fargli fare degli 8 e le collisioni si riducono. Faccio un po l'imbecille girando nella finestra di vento (anche saggiando i bordi) e la soddisfazione cresce anche facendogli fare un paio di giri arrotolando i fili; fili che sono pesantissimi e non scorrono un granche... :-( ... vabe per 12 euro cosa pretendo.... Dopo essere riuscito a tenerlo in aria per un buon quarto d'ora il cielo si stava affollando e sono stato abbattuto da un paio di statici (non precipitano ma fanno precipitare me) e un paio di acro (di pessima qualità come il mio ma più grossi, tolleranti agli urti per fortuna), comunque meglio che precipitare da soli :-). Risolto l'infrenio generale ho ripreso il mio volo e mi sono guadagnato una bella scottatura solare su viso e braccia (vento traditore). Facendo un bilancio: mi sono divertito anche se ho speso 31 euro (12+16.5+3.5) a ufo :D + 5 per la crema solare :D Sono ancora nella fase imparo e vediamo se andrò avanti ma comunque è una cosa che prende di brutto!!
Inizia cosi (forse) la mia avventura.
PS: dopo il 1 maggio, il tempo è stato sempre orribile, forse è un segno che la dovrei smettere ? :D
Alla ricerca di nuovi modi per auto-abbattersi Zeruko W144/151LDB (carbon, connettori e briglia 124gr).
|
Edited by - CapitanInfrena on 05 May 2010 00:02:43
|
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 19:11:31
|
però per essere un neofita,ne hai fatte di cose. benvenuto,nella sezione video trovi cosa fà il tuo gioiellino in mano a un esperto! per migliorare ulteriormente troverai un vecchio post della modifica del 145.inoltre i cavi sn fondamentali,comprali in dinema di buona qualità! per il 144 nn sono necessari buoni ma se continui,ti faranno comodo. inoltre se ti piace il nostro mercatino attualmente è pieno di ogni ben di dio! se ti servono consigli chiedi senza timore,il ns passatempo preferito,dopo il volo,è confondere i nuovi adepti con mille nozioni e duemila pareri     Dario Zero51 bologna nirvana std,Galaxy team,zodarion,nse* std e ul, 145 carboned, mohawk*,NEMESIS,Nerone,chevalier du ciel indoor,maiocchi ul,200 combattenti e vari statici ma dire che li faccio volare è ottimistico |
Edited by - Gadiel on 04 May 2010 19:14:52 |
 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 21:38:22
|
quote: Originally posted by Gadiel benvenuto,nella sezione video trovi cosa fà il tuo gioiellino in mano a un esperto!
Ho visto, impressionante! Sono rimasto di stucco quando ho visto cosa può fare questo piccolo aquilone se pilotato da mani esperte.
quote:
per migliorare ulteriormente troverai un vecchio post della modifica del 145.
Si tratta del 145 contest?
quote:
inoltre i cavi sn fondamentali,comprali in dinema di buona qualità! per il 144 nn sono necessari buoni ma se continui,ti faranno comodo. inoltre se ti piace il nostro mercatino attualmente è pieno di ogni ben di dio!
A proposito di cavi, ho visto che alla decha ci sono in dineema (2x25 metri) ma sono da 60kg di trazione (minimo), un po eccessivi forse per un aquilone cosi piccolo (e quindi pesanti). Che forza di trazione mi consigli?
quote:
se ti servono consigli chiedi senza timore,il ns passatempo preferito,dopo il volo,è confondere i nuovi adepti con mille nozioni e duemila pareri    
Grazie, sicuramente approfitterò in futuro della vostra gentilezza. Intanto vedo di imparare a prenderci un pò più confidenza (soprattutto con gli atterraggi, ancora troppo poco morbidi)
Alla ricerca di nuovi modi per auto-abbattersi Zeruko W144/151LDB (carbon, connettori e briglia 124gr). |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 22:16:50
|
mah,su un 145 bastano da 25 kg e 25 mt,però se prendi dei 30 mt da 45-50kg,li puoi usare per il prossimo aqui. tieni presente che il cavo buono è più sottile e leggero. magari ci vediamo a prato per il festival Dario Zero51 bologna nirvana std,Galaxy team,zodarion,nse* std e ul, 145 carboned, mohawk*,NEMESIS,Nerone,chevalier du ciel indoor,maiocchi ul,200 combattenti e vari statici ma dire che li faccio volare è ottimistico |
Edited by - Gadiel on 04 May 2010 22:18:21 |
 |
|
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 22:29:01
|
Benvenuto capitano , piu' o meno tutti abbiamo inziato con un aqui da pochi soldi,se vuoi migliorare e divertirti di piu' fai un salto sul mercatino ce ne e' per tutte le tasche
ciao e come diciamo sempre noi
buoni 20 
.-.Alex69
 My Kites:Kandisky-Intro-Neox-Nirvana UL-Jack in the box SUL-Galaxy D Team-Level two-Wing145 Carbon.Tuned
|
Edited by - Alex69 on 04 May 2010 22:30:03 |
 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 04 May 2010 : 23:12:29
|
Io sono di Prato :D, a quale festival ti riferisci? Edit: consulato calendario, 22-23 maggio a galcetello, a 10 min di pista ciclabile da casa mia :D, uno dei due posti dove mi "alleno" a Prato. Speriamo che il meteo sia clemente....
Prenderò i cavi da 25kg per ora, non costano tanto, cosi in futuro mi compro quelli più robusti, meglio averne di diversi tipi.
x Alex
Grazie :D
Alla ricerca di nuovi modi per auto-abbattersi Zeruko W144/151LDB (carbon, connettori e briglia 124gr).
|
Edited by - CapitanInfrena on 04 May 2010 23:27:58 |
 |
|
|
Involo
Socio STACK
  
751 Posts |
Posted - 05 May 2010 : 02:51:58
|
Mi date qualche info in più sul festival del 22-23 a Prato? Non sono molto lontano e ci farei volentieri un salto magari coinvolgendo i due amici con cui volo di solito. Se si riesce a fare un bel gruppo il divertimento aumenta....chi ci viene? Paolo. |
Edited by - Involo on 05 May 2010 02:52:33 |
 |
|
|
Guitarfabius
Socio STACK
Italy
16 Posts |
Posted - 05 May 2010 : 09:09:31
|
quote: Originally posted by Involo
Se si riesce a fare un bel gruppo il divertimento aumenta....chi ci viene?
Presente!!!!!!  |
 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 05 May 2010 : 10:22:58
|
Di preciso non so nulla riguardo al tipo di manifestazione. Presumo sia aperta a tutti (come quella a castiglione del lago). Il posto è un parco pubblico nella (semi)periferia nord di prato vicino al centro di scienze naturali. Su google cercate Galceti. Per quanto riguarda il sito, non saprei. Ce ne sono diversi. Vedo cosa riesco a scoprire.
Alla ricerca di nuovi modi per auto-abbattersi Zeruko W144/151LDB (carbon, connettori e briglia 124gr). |
 |
|
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 05 May 2010 : 11:23:48
|
22-23 Maggio 2010 Prato – Zona Galceti: 11^ edizione di “Voliamo con i colori”. Un incontro sempre più importante e più frequentato per tutti gli aquilonisti italiani. Info: “Sopravvoliamo” Valerio 0574 630657 e-mail: valerio “Cantucci Volanti” Marcello +39 0574 603265; e-mail: marcello e vita
tratto dal sito vulandra calendario manifestazioni ecco il link http://xoomer.virgilio.it/aquilonisti_vulandra/ita/calendario.html
ciaoooo 
.-.Alex69
 My Kites:Kandisky-Intro-Neox-Nirvana UL-Jack in the box SUL-Galaxy D Team-Level two-Wing145 Carbon.Tuned
|
Edited by - Alex69 on 05 May 2010 11:26:37 |
 |
|
|
CapitanInfrena
Advanced Member
   
Italy
1864 Posts |
Posted - 05 May 2010 : 13:52:25
|
Siete proprio sicuri di voler volare a meno di 2 anni luce di distanza da uno che si fa chiamare CapitanInfrena? :D
A proposito dei cavi, avrei trovato questi. Vedo inoltre di procurarmi due straps. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300420950607&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Alla ricerca di nuovi modi per auto-abbattersi Zeruko W144/151LDB (carbon, connettori e briglia 124gr). |
Edited by - CapitanInfrena on 05 May 2010 13:56:00 |
 |
|
Topic  |
|