| Author |
Topic  |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 13:01:27
|
Riassunto,o almeno io farei cosi....spendi poco tanto piu' o meno tutte hanno una buona risoluzione x quello che ci vogliamo fare noi aquilonisti,salvataggio su scheda SD di facile trasferimento sul pc x lavorarci dopo,inoltre nn esendoci nastro da trascinare c'e' poco consumo di batteria,io ho una sony con mini dv pero' ciuccia come un assassina la batteria,e ancora nn mi metto a fare montaggi uff sono pigro,la prox sara' sicuramente piu' semplice ed economica,ma dal momento che e' nuova aspetto che stiri le zampe ma credo che avra' vita lunga :)
.-.Alex69
 My Kites:Kandisky-Intro-Neox-Nirvana UL-Jack in the box SUL-Galaxy D Team-Level two-Wing145 Carbon.Tuned
|
Edited by - Alex69 on 07 May 2010 13:02:45 |
 |
|
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 14:56:21
|
quote: Originally posted by beppe
nuove... in che senso?
Non credo sia importante: nell'elettronica di consumo esce sempre un nuovo modello, che fa molto di più e costa meno, nel giro di massimo 6 mesi 
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 15:07:32
|
quote: Originally posted by pn
quote: Originally posted by beppe
nuove... in che senso?
Non credo sia importante: nell'elettronica di consumo esce sempre un nuovo modello, che fa molto di più e costa meno, nel giro di massimo 6 mesi 
Paolo(Pn)
Ma infatti. Però volevo capire se intendeva nuovo modello ( e allora escono a getto continuo, amen) o nuovo tipo (che so: un formato di compressione/memorizzazione diversa) che invece mi interessa, e non poco...
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 07 May 2010 15:08:13 |
 |
|
|
tullo
Socio STACK
  
Italy
532 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 17:32:48
|
Anche io ho una mini DV ma è un formato praticamente morto... penso che tra poco non si troveranno più nemmeno le cassette, dovendola comprare oggi a occhi chiusi registrazione su scheda SD, poi il discorso compressioni e altre caratteristiche è più complesso... io sto tentando di seguire qualche forum apposito per capirci qualcosa perchè prima o poi mi piacerebbe prenderne una migliore.
Tullo http://www.giochivolanti.it Vendita aquiloni, giochivolanti & accessori |
 |
|
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 19:02:24
|
quote: Originally posted by beppe
(che so: un formato di compressione/memorizzazione diversa) che invece mi interessa, e non poco...
Il mondo dei formati è in continua evoluzione. Ho visto alcuni dei nuovi, che sono stati definiti recentemente e sono spettacolari, se comparati agli usuali j/m-peg. Ovviamente non so se e quando saranno inseriti nei nuovi prodotti di elettronica professionale o di consumo. Per i balletti su youtube ovviamente va bene tutto 
Ciao
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
Edited by - pn on 07 May 2010 19:02:40 |
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 07 May 2010 : 19:24:42
|
Paolo, te lo spiego sinceramente...
A me non interessa tanto una memoria della videocamera che riesca ad immagazzinare 12 ore di filmato compresso AVCHD: a me interesserebbe di più una memoria che sia limitata ad un'ora (tanto, poi, cambio scheda se ho bisogno) in un formato pesante ma poi malleabile come quello dei nastrini!
Perchè non lo fanno? E' un problema di velocità di registrazione?
Fanno ancora delle videocamere HD con la cassettina, proprio per questo. Sono rare, ma le fanno.
Possibile che i forum siano intasati di gente che chiede sostanzialmente questo e non lo facciano? Perchè è più popolare e redditizio puntare sulla durata?
Assomiglia tanto alla corsa ai megapixel delle macchine fotografiche....
Speriamo in bene.

 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
 |
|
Topic  |
|