Author |
Topic  |
|
giancaricci
Forum Member

38 Posts |
Posted - 07 Aug 2009 : 15:58:58
|
Ciao, ho appena acquistato l'aquilone in oggetto. Volo da poche settimane e mi accingo proprio in questi giorni a tentare i primi tricks. Qualcuno di voi ha usato questo stesso aquilone? Che valutazione gli date? Grazie in anticipo. Giancarlo
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 18 Aug 2009 : 15:05:37
|
quote: Originally posted by giancaricci
Ciao, ho appena acquistato l'aquilone in oggetto. Volo da poche settimane e mi accingo proprio in questi giorni a tentare i primi tricks. Qualcuno di voi ha usato questo stesso aquilone? Che valutazione gli date? Grazie in anticipo. Giancarlo
guarda, visto che non è da noi diffussisimo e visto che tanti sono in ferie... io l'ho provato nel vento (o meglio non vento) del corso dell'anno scorso a Milano. Con Paolo Pn ce ne servivamo per mostrare le manovre... era quello offerto gentilmente in palio da "La Gioca" di Milano.
Mi sembra un aquilone onesto, che fa quello che ci si può aspettare da un acro della sua categoria di dimensioni e prezzo. Mi è sembrato avesse delle reazioni facili, "sane", niente di eccessivo o distorto. Prevedibile. Un buon aquilone iniziale, anche se probabilmente nella gamma Eolo si trova qualcosa di migliore a livello di potenzialità-prezzo.
Per quanto non relativamente pesante e comunque "pompabile" è un aquilone std, che necessita di vento, non dei refoli padani, va bene quindi in spiaggia/montagna. O nelle giornate di vento.
Chiaro che un acro più grande sarebbe più stabile, manovrabile... anche più facile, ma si andrebbe su altre categorie.
Non è molto, ma in attesa di eventuali piloti/proprietari...

 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE |
Edited by - beppe on 18 Aug 2009 15:09:02 |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 18 Aug 2009 : 17:12:48
|
Io l'ho utilizzato assiduamente per circa un anno prima di passare all'Eolo Over. E' sicuramente solido, se avessi fatto all'Over tutto quello che ho fatto a lui sarebbe defunto da mesi. Invece il My One l'ho rivenduto praticamente intatto con tutti i pezzi originali. Ti aiuta molto nell'apprendimento dei trick di base però se per caso hai avuto modo di provare gli aqui di Mandrake avrai visto che sono tutt'altra cosa. Io me ne sono separato perchè ho preso la mano con aqui più grandi e col My One non mi ci trovavo più. Prova a metterlo in fade e successivamente a fare le flic flac, mi ricordo che riuscivano con poca faica. E' piuttosto pesantuccio, la level one da un range con um minimo di 7 km/h e secondo me ci vogliono tutti. Ora che, come hai scritto, hai ingranato con l'axel secondo me col My One ti divertirai ... Una cosa, forse la fase immediatamente post-axel è quella giusta per far fruttare questo consiglio: cura molto il mivimento delle tue braccia oltre a quello dell'aquilone come spiega bene Beppe nel suo sito www.voliamoalto.it. Te lo dico per esperienza, io ho imparato axel e half axel sbracciandomi come un demonio poi ho dovuto ripetere tutto da capo e solo ora inizio a mettermi in riga ...
Walter Challenge STD e VTD, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
Posted - 18 Aug 2009 : 23:47:00
|
Io ho provato quello di Giancaricci per pochi minuti. Concordo pienamente con Beppe e Gipeto; anche a me ha fatto una biona impressione, il problema è che è velocissimo! Dopo un paio di tentavivi sono riuscito a mandarlo in yoyo, fà praticamente di tutto, solo che la velocità può essere un ostacolo per i neofiti ( e non solo ).
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
 |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 22 Aug 2009 : 11:05:19
|
quote: Originally posted by beppe
[quote]Originally posted by giancaricci
Non è molto, ma in attesa di eventuali piloti/proprietari...
Ciao!
Io l'ho provato anche con un po' di vento. E' un aquilone da 2 metri di apertura alare dall'apparenza robusta (Walter conferma) con una vocazione per i trick. E' ben costruito, fa praticamente qualsiasi trick ed è molto divertente. Si tratta di un aquilone standard e richiede sempre un po' di vento. Non è ovviamente un grande aquilone da precisione, ma fa tutto quello che promette. D'altra parte se si desidera un aquilone di dimensioni maggiori (più lento e più preciso) bisogna cambiare completamente fascia di prezzo oppure scendere con la qualità dei materiali e della costruzione.
Buoni voli
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
Edited by - pn on 22 Aug 2009 11:08:44 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|