Author |
Topic  |
cristiano
Forum Member
 
Italy
238 Posts |
Posted - 07 Jul 2009 : 23:37:51
|
comunque riesce a fare tutto con una semplicità mostruosa, smbra anche che il nirvana sia molto bilanciato, ne ha aggiunti un po in hd, mo me li metto sul cell cosi imparo bene il taz ( che mi è venuto solo una volta ma ho capito l'errore: nn faccio attenzione a dare abba slack ) ciauz
nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon, 145 tuned |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 07 Jul 2009 : 23:45:19
|
vola nirvana aerostuff.......anche questo (rigidità) aiuta a muoversi poco ma molto preciso, ovviamente l'aqui è più reattivo!! nel taz non è solo lo slack che fa la differenza.....è un trick complesso...   col nse hai bisogno di un pull + morbido e lungo (il 2° colpo, quello con l'ala bassa) rispetto a quello che vedi fare a mama....
ciao! "frylikemama!!"   
claudio
 i miei acro: nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia |
 |
|
cristiano
Forum Member
 
Italy
238 Posts |
Posted - 07 Jul 2009 : 23:50:32
|
bella cla...appena riesco a volare metto in pratica i consigli ciauzz p.s. ai miei nse ho messo tutte le traverse basse in icone e sinceramente, anche io che sono un neofita, ho notato che la reattività è aumentata, specialmente sul sul ( mi piacerebbe avere un ul steccato bello rigido x provare le differenze ma purtroppo le ultime costosissime spese x prendere il famosissimo 145 e carbonizzarlo hanno fatto esaurire tutte le mie risorse   ma adesso penso di avere un aqui al top dei top )    
nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon, 145 tuned |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 07 Jul 2009 : 23:54:06
|
vedo che hai capito cristiano.........   il top degli acrobatici è il 145/150 carbonato!!!!!!!  
ciao! "frywing!!!"   
claudio
 i miei acro: nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia |
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 08 Jul 2009 : 08:48:38
|
oltre al discorso rumore della vela io suggerirei di fare attenzione ad un'altra cosa molto importante: la posizione delle mani rispetto al corpo. in fase di preparazione lui porta le mani "dietro" il corpo ed è qui che viene fatto il trick. le mani passano davanti al corpo solo per dare slack per poi tornare dietro il corpo quando deve recuperare la tensione sui cavi. come conseguenza lui riesce a dare il necessario slack muovendosi pochissimo con i piedi. nel video c'è un filo di vento. all'aumentare del vento uno aggiunge eventuali passi avanti e dietro ma la tecnica delle braccia rimane quella descritta. il consiglio è di abituarsi a portare le braccia dietro il corpo quando si fa un trick. portando le braccia avanti molto velocemente si ottiene uno slack di un metro in meno di un secondo e questo con venti sostenuti torna molto utile.
ciao paolo
Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Genesis Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace
|
Edited by - mistert on 08 Jul 2009 08:51:11 |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 08 Jul 2009 : 10:17:17
|
ahhhh ... non ci riusciro' mai ... ieri mi ero imposto di fare gli half axel stando composto e senza sbracciarmi come un animale come faccio di solito ma alla decima imprecazione mi sono innervosito e mi sono messo a fare altro.
Walter Challenge STD e VTD, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 08 Jul 2009 : 11:23:12
|
quote: Originally posted by mistert
oltre al discorso rumore della vela io suggerirei di fare attenzione ad un'altra cosa molto importante: la posizione delle mani rispetto al corpo. in fase di preparazione lui porta le mani "dietro" il corpo ed è qui che viene fatto il trick. le mani passano davanti al corpo solo per dare slack per poi tornare dietro il corpo quando deve recuperare la tensione sui cavi. come conseguenza lui riesce a dare il necessario slack muovendosi pochissimo con i piedi. nel video c'è un filo di vento. all'aumentare del vento uno aggiunge eventuali passi avanti e dietro ma la tecnica delle braccia rimane quella descritta. il consiglio è di abituarsi a portare le braccia dietro il corpo quando si fa un trick. portando le braccia avanti molto velocemente si ottiene uno slack di un metro in meno di un secondo e questo con venti sostenuti torna molto utile.
ciao paolo
Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Genesis Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace
non c'è niente da aggiungere, sei stato come sempre esaurientemente iper-tecnico (ad averne di aquilonisti come te!!!111      
ciao! "frymarche!!!"   
claudio
 i miei acro: nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia |
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 08 Jul 2009 : 12:05:38
|
quote: Originally posted by claudio ad averne di aquilonisti come te!!!111      
grazie claudio, comunque in gran parte le cose che dico mi sono state insegnate dal mio guru "zio pierpa". ce ne fossero altri di aquilonisti come lui ...
@walter: non temere, faremo solo half axel !!
paolo
Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Genesis Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace
|
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 08 Jul 2009 : 12:21:38
|
*** @walter: non temere, faremo solo half axel !! ***
Fratini permettendo.
Walter Challenge STD e VTD, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 09 Jul 2009 : 00:36:03
|
basta,altro che s.giuliano,organizzo unpellegrinaggio nelle marche;con tutti questi tecnici specializzati vuoi che non impari?????
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
 |
|
Topic  |
|