Author |
Topic  |
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 08:55:08
|
Ciao a tutti, potrei iniziare e chiudere questa recensione con solo due parole, scritte belle in grande: NON COMPRATELO. Fregatevene se è in super offerta, se è nella cesta dei 0.99 euro, lasciate perdere e prendete un caffè piuttosto. NON COMPRATELO. Ma siccome ieri al Tamburello a Lorenz e a me ce ne sono capitati ben due in una mattina, siccome stamani alle 7,30 quando ho portato il cane nel parco dietro casa me ne è capitato un altro (aquilonista veramente mattiniero questo), ho idea che purtroppo per molti il danno sia già stato fatto. E basta un semplice giro su internet per trovare esperienze come questa  Se quindi l'avete comprato, ci sono ben pochi consigli: - svolgete completamente i "cavi" prima di provare a volare e se potete, cambiateli con qualsiasi cosa che sia più fine degli spaghi che vi hanno dato - in aria restate sempre al centro della finestra di vento, l'aquilone non ha nulla di acrobatico e si comporta come qualsiasi statico, preso il vento si allontanerà da voi e resterà fermo in cielo, più di un metro di spostamento di qua o di là dal centro finestra lo fanno destabilizzare e precipitare - ogni volta che cadete al suolo e prima di riporlo via nella busta, accertatevi che ci siano tutti i pezzi: il finale (cocca, quella specie di cappuccio nero su cui è annodato un grosso elastico) della spina (l'asta verticale al centro della vela) si stacca con estrema facilità e una volta perso è impossibile rimettere in tensione la vela - avete bisogno di almeno 15 km/h di vento per farlo decollare, se intorno a voi è calma piatta o non vi si scompigliano per bene i capelli lasciate perdere...
Altro non so, scusate ma sono veramente inc.zz.to, si fanno tanti bei discorsi, si danno consigli e poi ci sono questi aggeggi in giro... E quando poi ti dicono: "ho visto voi al tamburello, mi avete fatto venir la voglia e ho voluto provare" a me cascano davvero le braccia. Capisco che anche 100 euro per una vela e quattro stecche all'inizio possano sembrare un mucchio di soldi, ma allora piuttosto non spendete niente, avvicinatevi e chiedete e un aquilone "muletto" da farvi provare dentro la sacca c'è sempre e sarà tutto più facile e divertente sia per voi che provate che per noi che vi spieghiamo...
i miei aquiloni: genesis 125, wing 145 blu (vola di più), wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento) |
|
mikele
Socio STACK
  
528 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 09:44:45
|
cia marcello perche' incazzato? quale danno.......... invece io lo trovo molto divertente !! d'altronde il gioco vale la candela!!! nel senso si puo' avere risultati multipli ma con finale medesimo!!! o se sei solo ti vengono le crisi e ci passi sopra con i piedi e mandi tutto a quel paese,oppure c'e' qualcuno di quelli piu' esperti nei paraggi che gli spiega quelle due tre cose fondamentali e poi sullo stesso ci passi sopra con i piedi e c fai un mezzo pensierino, oppure ti vengono le crisi torni a casa imbufalito accendi internet vedi cosa sia realmente un'aquilone acrobatico cominci a fantasticare a interessarti a prendere un decathlon e bla bla bla bla...... ah pero gia' dapprima sul lidl ci passi sopra con i piedi............ io qui nel profondo sud ho iniziato con uno di questi finali nn sapevo cosa era un volo acrobatico mi sono innamorato di un' oggetto che lo vedevo solo ronzare e fare cazzate in aria poi in internet mi si e' aperto un mondo.............. d'altronde sarebbe bello avere in tutta italia realta' come il tamburello .................. perche' incazzarsi per una cosa così che potenzialmente potrebbe aprire nuovi scenari nelle persone.............. mikele |
Edited by - mikele on 12 Jun 2009 10:04:24 |
 |
|
gpascad
Forum Member
 
Italy
131 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 09:55:35
|
marcello ti sei accorto che nel mondo viene venduto anche di peggio che di un semplice aquilone da 0.99 euro possiamo parlare dell'auto "cessi" moto cibo bevande medicine
ho letto molti topic su consigli ed è giusto consigliare in modo giusto e con l'esperienza che molti hanno sul campo a chi ne fa richiesta e come nella vita qualsiasi scelta da fare viene fatta senza ascoltare consigli.... ma impedire che vengano venduti aquiloni da un euro diventa improbabile abbiamo grossi marchi che vendono aquiloni a 50 70 80 100 euro e fanno ne più e ne meno quello che fa l'aquilone da 1 euro cosa facciamo andiammo a cercarli e gli infiliammo le stecche negli occhi 
come qualsiasi sport od attività ludica uno inizia da un punto e poi velocemente si accorge che se questa è la sua strada deve cambiare attrezzo è una cosa naturale..... è l'affinamento nella tecnica che lo richiede.... moto che vanno per 5 6 mesi e poi tri accorgi che quella curva non viene come dovrebbe i ferni non frenano e le gomme non gommano ..azzo... che fare si cambia moto sentendo ed ascoltando i pareri ed i consigli.... ma siamo già avanti nella guida all'inizio qualcuno sarà partito con uno scarabeo di "prasti'a" e poi crescendo e cresciuto anche il mezzo 
giuseppe livorno mondrian, mirò, galaxy D team, over eolo, karma, wing 240 self ww, wing 145 custom |
 |
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 11:05:52
|
non ti incazzare marcello!!!!    approvo tutto quello che hanno scritto mikele e giuseppe! secondo me noi (che dato il post dove si vola ne vediamo 3/4 al giorno di grulli" che si sono fatti infinocchiare con aqui da 0.99 / 50 / 60 / e anche fino a 100 e passa euri) dovremmo dar loro meno corda (o cavi vari...) e lasciarli crogiolare coi loro ignobili strumenti....se alla fine sopravvivono allora si potrà dar loro consigli etc., se ciò non succede: AMEN...................       
ciao! frycarbonatedwing!!   
claudio
 i miei acro: nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 custom, galaxy dteam, opium std-ul. xmasque, virus, thorn back, 3d, p.i., 4cavi mavry / edorevo, urban ninjia |
Edited by - claudio on 12 Jun 2009 11:06:19 |
 |
|
pn
Socio STACK
  
Italy
821 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 11:56:13
|
L'aquilone a 1 euro fa venire la curiostà di provarlo, non mi sembra qualcosa di così malvagio. Tra l'altro qualche anno fa l'ho comprato anch'io, per pura curiosità e nella piena consapevolezza di cosa compravo. Dopo aver montato dei cavi "veri" (dyneema da pochi euro) devo dire che loop ed 8 si riescono a fare, ovviamente nulla di più. E' certo che lo sconsiglio vivamente, ma non sarei così drastico. Ho anche un paio di statici lidl e fanno il loro lavoro  (credo fosse una offerta 3 aquiloni per 5 euro).
Paolo(Pn) VentoZero <http://www.ventozero.it> Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali |
 |
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 11:56:55
|
Ma sì, in fondo avete ragione voi. E' che quando vedi una roba con due anelli in ferro scorrevoli sulle briglie a cui devi attaccare i cavi ti viene da porcheggiare in sardo ... Comunque credo che il prezzo di vendita sia 5,90 o 5,99 euro se qualcuno ha in mente un nuovo contest ai limiti del paranormale . Tutto ciò mi ha comunque fatto capire le potenzialità anche pubblicitarie del Tamburello: il ragazzo di stamattina ci aveva visto lì volare, ha letto sul cappellino di qualcuno (credo Borf) la scritta "STACK" ed è tornato a casa pensando che fosse la marca degli acro che usavamo. Google l'ha portato fin qui, dove si è fatto una mega insalata con le recensioni dei vari aquiloni, ma non essendoci mai indicato il prezzo non gliene è rimasto nessuno in mente, salvo il generico "aquilone acrobatico". Che è poi ricomparso magicamente dietro pomodori e pannolini e patatrack... Se ci mettessimo a volare sul prato davanti alla decathlon quanti wing gli faremmo vendere?
i miei aquiloni: genesis 125, wing 145 blu (vola di più), wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento) |
 |
|
black bart
Socio STACK

Italy
61 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 12:07:59
|
Si,però a volte chi inizia male poi perde la voglia di continuare... Mi spiego...lo scorso anno anche io ho trovato un acro(poi ho scoperto che di acro non aveva nulla)però volava,facevo gli 8 atterravo a volte bene a volte meno bene fà dei loop abbastanza buoni ma ovviamente niente tricks,anche se in realtà non ne ero capace vedrò di provare più avanti anche solo per curiosità,lo pagai la bellezza di 1.99 Euro...però volava e mi ha fatto appassionare,forse se non fosse volato per nulla gli sarei passato sopra con la macchina e non avrei più volato.
Omar |
Edited by - black bart on 12 Jun 2009 12:10:25 |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 14:16:19
|
Leggete cosa scrive wikypedia sul signor Edison Arantes do Nascimento noto a tutti come Pelè:
"Da bambino si guadagnò compensi extra pulendo scarpe e quando il padre gli disse di giocare a calcio inizialmente, vista la povertà della famiglia, non potè comprare un pallone ma giocò solitamente con un calzino o degli stracci riempiti con carta e legati con una laccio oppure con un pompelmo"
ecco perchè certi sport sono popolari ed altri, come il nostro, un pò meno ... sono OT? Mica tanto.
Walter Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 12 Jun 2009 : 18:41:06
|
Ciao marcello,capisco benissimo la tua rabbia..conta che io ci ho volato per più di un anno con gli aquiloni della lidl,foil variecc.visto che non riuscivo a comprarmi dei fili decenti il poliestere(se così ho il coraggio di chiamarlo)lo legavo con gli altri spezzoni di filo che ogni tanto perdevo durante un tentativo di volo,il filo si impigliava nell'erba per cui mi trovavo a passare una mezz'ora o più a legare i fli..scrivendo così darò una cattiva impressione ma ho incominciato a volare con aquiloni da 4 euro...seppur consapevole delle capacità degli altri modelli mi sono arrangiato e ho continuato fino a che non sono andato al festival di rimini dove ho incontrato franconow e tullo,ho provato l'opera sul di franco e provando e riprovando ne ho tirato fuori un bel pancake to fade..da quel giorno la mia conoscenza aquilonistica si è aperta su nuovi orizzonti che ora dal punto di vista pratico sono fermi(come potrai vedere dall'aquilone che possiedo,ma con la pazienza che hanno gli amici aquilonisti durante i festival di farmi provare i loro)ma se non ti stacca quella molla....potrai anche avere un opium come ho visto in mano a persone che non hanno mai volato con un acrobatico a cervia...non pretendo trick ma mi vengono le fitte a veder schiantare un opium a tutta velocità.....spero che l'anno prossimo la scuola andrà meglio e probabilmente mi meriterò il nirvana...ciaoo ; ) non ti incazzare,sicuramente il mercato propina delle vere e propie fregature ma se non scaturisce l'interesse allora si può partire anche con un aquilone da 300euro..
Wing201pro,vari aquiloni statici costruiti,combattenti.... |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 13 Jun 2009 : 08:42:23
|
gia'... sembra sia stato cosi' per molti, sembra ceh l'importante non sia l'aquilone ma la "capa tosta" ! una volta scoccata la scintilla si "ravana" anche nel torbido ma se la capa e' veramente tosta si raggiunge il risultato io sono per l'aquilone entrylevel all'aquilonista in erba. non deve essere subito gratificato, deve soffrire a veder gli altri volare e se la passione rimane allora puo' continuare non esiste attivita' in cui non si debba fare a la gavetta, e questo significa soffrire a conti fatti si spende di piu' a prendere tanti aquiloni di merda prima di passare a quello figo, (che poi saranno una serie, siamo in pochi ad averne uno solo "buono" e volare solo con quello) ma questa e' la strada che si deve percorrere.... gavetta per sgrossare e rimuovere le false idee sull'aquilonismo la porcheria da 0.99 eu e' una merda che ha lo solo scopo di portare le persone a cercare un campo e altri che volano e parlagli, piu' sono frustrati dall'incapacita' di volare piu' cercheranno di parlarti, se volassero senza problemi nessuno chiederebbe niente e resteremmo confinati nella solitudine, serve dunque solo come punto di contatto tra gli agnostici e gli appassionati.
ciao Borf |
Edited by - borf on 13 Jun 2009 08:48:13 |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 13 Jun 2009 : 18:17:24
|
Una volta imparato a tener su l'aquilone, e questo può succedere con qualunque acro, anche quelli da autogrill, se scatta la molla io penso che sia cosa buona e giusta indirizzare subito ad un modello "ok".
Senz'altro noi ci abbiamo messo una vita, sia perchè latitavano i buoni aquiloni, sia perchè internet era ancora in fasce. Chi inizia oggi può saltare anni di mezze cose e arrivare subito al top, ma tanto poi da lì comunque senza sacrificio non si va molto avanti. Almeno la trafila dei mezzi aquiloni la risparmierei, già facciamo fatica a trovare appassionati...
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
Edited by - beppe on 13 Jun 2009 21:21:35 |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|