| Author |
Topic  |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 14:03:21
|
quote: o sei veramente appassionato e nn ti importa dei soldi spesi ma solo delle belle emozioni che ti danno, oppure lasci perdere tutto...
Che ragionamento e' questo??? Allora se sei veramente appassionato ma hai una famiglia da mentenere, un mutuo da pagare e la cassa integrazione che incombe cosa fai ... ti impicchi con i cavi da 20 euro? oppute ti ingegni, cerchi di entrare nel giro, interpelli gente che sai che puo' venderti del buon usato, vai a interpellare le varie "sartine" che ti sfoderano ottimi aqui autocostruiti, ti compri le matasse, la guaina e ti costruisci i cavi da solo certo non e' facile ne immediato ma e' il rimedio che cerco di adottare io per affrontare in punto 1.
Walter Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
|
fra1982
Forum Member

Italy
78 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 15:22:04
|
| tranne la famiglia tutto il resto... cmq ci voglio soldi tempo e PASSIONE.... mi spiace solo che in sardegna nn ci sia molta attività in questo campo.... |
 |
|
|
mikele
Socio STACK
  
528 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 20:29:49
|
Soltanto tre club possono definirsi tali in quanto a numero ma se consideri il buon70% Siamo spiriti liberi che raramente si incontrano in non più di 2 o 3 persone quando le congiunzioni astrali e gli impegni famigliari non impongono le ns. presenze (questo vale per quelli che abitano vicino). se aggiungi poi le condizioni meteo avverse per quel giorno.... Nn e' che sia molto frequente vedersi .......... Il movimento e' difficile crearlo ..........per questo volo per me!!!!! Da me e Sergio ne sono venuti un paio .......ma.........dopo averci detto ci rivediamo il secondo giorno non si sono fatti vedere....quindi chi me lo fa fare ad avere una certa visibilita????? Che venissero gli altri da me possibilmente che sappiano tutti i rudimeti in quanto vuol dire che forse ha giá fatto una scelta...... sara' un discorso egoistico ma la vedo così Mikele
|
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 12 May 2009 : 22:10:13
|
peso ..lunghezza se c'e' tanto vento e senti i cavi fischiare (stanno per rompersi!) sono troppo sottili , e servono piu' grossi ( + Kg) e/o meglio cambiare settaggio all'aquilone ( picchiare)
se non c'e' molto vento i cavi non stanno tesi ma fanno la "pancia" = sono troppo grossi, servono piu' sottili cioe' + leggeri anche in questo caso il settaggio dell'aquilone potrebbe migliorare le cose (cabrare)
se hai la possibilita' ( cioe' lo spazio), usa i cavi tra i 30 e i 40 mt
ciao Borf |
 |
|
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
|
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 12:43:49
|
Perché l'aquilonismo non attrae? Perché non è quel che sembra, ovvero sembra una cosa facile che poi non è. Esistono mille ragioni per cui uno si avvicina a un aquilone acrobatico, ma nel 99% dei casi manca una guida per il consiglio iniziale e così si finisce per comprare qualcosa che potrebbe volare ma... Giorni fa in una nota catena di negozi di giocattoli ho visto un acro in vendita a 9.90 euro, compreso di cavi e maniglie in plastica. Volerà? Ma il genitore lo compra lo stesso, o il ragazzo alla quarta paghetta, perché hai visto domenica scorsa al parco quanti ce n'erano che volavano di questi? E non un aquilone normale, ma proprio questo con i due cavi, perché hai visto che non c'è bisogno di correre per farlo decollare? Credo che sia il ritratto fedele di almeno il 60% delle persone che entrano al tamburello senza neanche preoccuparsi di finirti tra i cavi e poi... Una volta ho visto uno che voleva far volare il suo Wing195 da seduto, di fianco a me che allora avevo solo il Wing anch'io e per fargli fare un accenno di jojo bruciavo i 50 mt piani. Ovviamente al testina non gli è venuto in mente di chiedermi come mai il mio volava e il suo no, come mai i miei cavi erano diversi da suoi, come mai... Il mio Wing stesso l'ho comprato a 4 euro e 50 (il costo della stecca per aggiustarlo) da un mio collega che l'aveva preso per il figlio, poi la domenica erano andati sul prato, avevano bisticciato con tutti quei fili, rotto una stecca, tornati a casa e buttato via il tutto in un angolo del garage. Quando poi l'ha rivisto davvero in volo non credeva fosse lo stesso, ma quando ha saputo che per tenere in aria in condizioni normali (e non solo con la bora alle spalle) 40 euro di aquilone ne servivano 17 di cavi nuovi mi ha preso per scemo. Credo che buona parte del problema sia qui. Se io decido di mettermi a correre ogni venerdì, compro un paio di scarpe adatte, le indosso e vado. Se mi appassiono scopro che esistono scarpe migliori di quelle che sto usando, che posso farmele fare addirittura su misura in qualche e-shop, ma comunque anche le prime funzionano. Con l'aquilonismo no, la percentuale di "fregatura" e dunque di delusione all'inizio è talmente alta, che è più facile ammonticchiare tutto in un angolo e pensare ad altro piuttosto che perseverare e cercare di informarsi su cosa si è sbagliato. Così quando qualcuno mi chiede, gli dico che l'acquisto dell'acro è solo un passo, ma poi ci vogliono il vento e due basi tecniche e che quindi è meglio iniziare vicino a chi già vola piuttosto che da soli. Ma non è sempre facile trovare chi ti aiuta perché i fighetti (scusate, ma questo lo dico da surfista) ci sono anche all'altro lato di un aquilone acrobatico, con quell'aria di disappunto quando ti sentono craschare col naso e sperano solo che gli liberi presto i "loro" cieli...
i miei aquiloni: genesis 125, wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento) |
Edited by - Marcello on 13 May 2009 12:51:10 |
 |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 14:09:22
|
Marcello concordo con quello che dici, aggiungerei che in europa l'aquilone è puramente un gioco da spazio libero e per bambini, ed il quadro è pressochè completo. Scusa l'ot cos'è un yamaha R1 kitgara? MisterT metti le traduzioni, che lento di cervello come sono, non leggerò mai che si dice sui forum esteri Ciao Werther
nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con * |
 |
|
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 14:55:46
|
Scusate ma perche' gli acro economici sarebbero un "fregatura" ??? Che non volino e' un luogo comune, volano eccome, avete visto a Cervia quanti ne volavano? Nei casi che citate sono i piloti che non son capaci mica gli aqui che non volano, se a uno che non e' capace di volare col WING145 date in mano un Nirvana pensate che riesca a volare? Ho visto anch'io che "quella catena di negozi di giocattoli" ha iniziato a vendere degli acro economici e ne sono felice, il primo passo per diffondere uno sport e' venderne il materiale. Certo se leggi sulla confezione barano alla grande sul range di vento ma se e' per questo lo fa anche la Prism! La fregatura vera e' partire con l'aqui costoso e pensare che voli solo perche' costa e scoprire che non e' vero, mica lasciare 9.9 euro in un angolo del garage.
Walter Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
 |
|
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 16:48:16
|
Personalmente ho incominciato a volare con aquiloni da 4 euro della lidl,ormai mi dovevano una cena !Scherzi a parte mi sono divertito con questi,gli ho fatti cadere tante volte poi studiando su internet gli ho apportato delle modifiche minime come l'aggiunta di una lunga coda per rallentare la velocità di un piccolo delta acrobatico che riuscivo a controllare tranquillamente senza perdere il controllo,poi avanti ho tolto la coda e ho "imparato",chiedo anche io a paolo se ho capito bene cosa dicono sul forum inglese..mi pare che questo ragazzo cubano realizza aquiloni(nirvana,geminiecc.)con della vela simile al ripstop e usa le stecche di legno vero?Ma non capisco i link sulla pubblicità della peugeotecc.....
Wing201pro,vari aquiloni statici costruiti,combattenti.... |
 |
|
|
cristiano
Forum Member
 
Italy
238 Posts |
Posted - 13 May 2009 : 17:28:29
|
ahahahahahaha x verther: è una moto da strada 1000 di cilindrata con 150 cavalli (280 all'ora x capirci ) a cui lui ha montato un kit gara x aumentare potenza e prestazioni e.....fidati che si alza "in volo" ( si impenna con la sola accelerazione ) x luca: penso sia messo solo xè è simpatico vedere uno che distrugge una macchina scassata x farla assomigliare ad una nuova :) ciauz
nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon |
 |
|
Topic  |
|
|
|