STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 help
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  19:46:04  Show Profile  Reply with Quote

ragazzi mi è successo questo skerzetto :(((((

è di 4 cm e ho provato a mettere una striscia di scotch che si usa x i buchini sia dentro che fuori, ma oggi ho visto che si sta riaprendo quindi...
che posso farci???
è un nse nuovo, mi consigliate di chiedere in r-sky o qualcuno è in grado di ripararlo?? e se si come??
aspetto notizie
ciao e grazie

p.s. ma sono io a volare alla c...o o gli nse sono fragili di tela?? premetto che nn frequento prati ma campi e cmq lo squarcio l'ho fatto all'ul, che è quello che uso di più uff

nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon

Edited by - cristiano on 12 Apr 2009 19:56:19

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  20:14:41  Show Profile  Reply with Quote
La soluzione migliore è quella di sostituire tutto il ferzo.
Di sicuro non è una cosa semplice.

I nirvana non vanno certo famosi per la qualità delle finiture, ma qui sembre piuttosto che tu abbia avuto un incontro ravvicinato con qualcosa, oppure anche un pezzo di icarex difettoso.

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Go to Top of Page

Graziano
Socio STACK

Italy
994 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  20:49:06  Show Profile  Visit Graziano's Homepage  Reply with Quote

Campi e prati sono terribili, specialmente se appena sfalciati... arbusti ed erbacce sono taglienti come rasoi .

L'unica riparazione seria è la sostituzione del ferzo però mi sembra davvero strano che dello spi adesivo o meglio ancora del tedlar non tengano su un taglio di misura così contenuta...

Ciao.
Graziano



Carnival Team Link

Le mie foto

I miei aquiloni:
- Galaxy D Team, Masque, Kristal, Opium Millenium, Skymax 814 (sul) e qualcos'altro...
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  21:58:50  Show Profile  Reply with Quote
penso sia stato un arbusto....comunque ho usato l'adesivo che è nel kit di riparazione r-sky
qualcuno di voi è in grado di fare un bel lavoro o mi consigliate di contattare r-sky??
ciao e grazie
x graziano... con 12 km/h di vento, usato 2 ore facendo solo atterraggi a manetta, si vede uno spostamento di 1 mm. ( intendo che si è allargato il buco non allungato, in prtica nn tiene troppo ma tiene )
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon

Edited by - cristiano on 12 Apr 2009 22:01:13
Go to Top of Page

Graziano
Socio STACK

Italy
994 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  22:16:10  Show Profile  Visit Graziano's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by cristiano

qualcuno di voi è in grado di fare un bel lavoro (...)??


Mah, credo che più di qualcuno potrebbe rimetterlo in sesto egregiamente... Uno potrebbe essere Maurizio (http://www.stackitalia.com/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=130)... un altro Alex (http://www.stackitalia.com/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=288)...

Ciao.
Graziano



Carnival Team Link

Le mie foto

I miei aquiloni:
- Galaxy D Team, Masque, Kristal, Opium Millenium, Skymax 814 (sul) e qualcos'altro...
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 12 Apr 2009 :  23:39:18  Show Profile  Reply with Quote
a mavry ho mandato una mail, ma x il doctor :P nn riesco a mandarla...
doc se ci sei batti un colpo plz

nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon

Edited by - cristiano on 12 Apr 2009 23:47:07
Go to Top of Page

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 13 Apr 2009 :  00:54:52  Show Profile  Reply with Quote
Doc non può rispondere perchè è fuori per lavoro.
E' partito lunedì scorso per l'Aquila, dovrebbe rientrare martedì o mercoledì, non ricordo bene.

Prima di attaccare lo spy adesivo o il tedlar bisogna pulire molto bene la vela, se c'è polvere, sabbia o è "grassa" difficilmente la riparazione tiene bene.
Ho un Opera andante che ho riparato 2 o 3 anni fà, nonostante i maltrattamenti, tra cui anche un bagnetto al mare, tiene tutto benissimo.

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/

Edited by - Mandrake on 13 Apr 2009 00:57:19
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 13 Apr 2009 :  01:43:24  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Io sul cosmic, per tagli anche molto più grandi, ho usato l'adesivo trasparente che vende Tullo, l'ho messo da entrambi i lati e fino ad ora ha retto benissimo. Se hai la pazienza di aspettare Cervia te ne porto un pò!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD

-DoubleZero
-Mondrian
-Cesium
Go to Top of Page

mavry
Forum Member

Italy
244 Posts

Posted - 13 Apr 2009 :  09:43:08  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Cristiano,

il taglio è molto vicino agli Stand-off e questo è un punto molto soggetto a stress, è comprensibile che l'adesivo faccia fatica a tenere. Non so quale sia l'adesivo che R-Sky mette nel kit, io farei un tentativo con il Tedlar, ha un adesivo molto tenace ed è resistente ai raggi UV, se lo applichi su tutti e due i lati potresti risolvere il problema. come soluzione estrema si sostituisce il ferzo, è un lavoro abbastanza delicato e non privo di rischi, ho già fatto riparazioni simili e se hai bisogno sono disponibile ad aiutarti.

ciao Maurizio

Album Picasa - Album Webshots

Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 13 Apr 2009 :  11:46:15  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
eh no maurizio provato a mettere tedlar nello stsso punto quando avevo il level two ma nn va bene e' troppo sotto sforzo li una bella cosa da fare e'la seguente anche se un po' antiestetico (d'altronde e' pur sempre una riparazione):
premesso ke a occhio e croce saranno 5 cm il taglio conviene fare due striscette di spi adesivo da attaccare specularmente sopra e sotto e poi una bella passata sotto la macchina sul contorno . sara brutto ma per me e' l'unica soluzione gia' provata e collaudata......... poi l'altra alternativa e' la sostituzione del ferzo ma vedo ke e' un lavorone perche e' da sostituire anche il rinforzo in mylar visto che una seconda passata di macchina nn e' l'ideale rispetto all'icarex.....
concordi mauri?
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 13 Apr 2009 :  11:52:31  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
ah cristiano quello secondo me nn e' un buco ke si allarga presenterebbe i bordi sfilacciati .........li e' roba di qualcosa (e di grosso) ke e' entrato di forza nn e' neanche un taglio

Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000